La stagione fredda si sta avvicinando, e, con lei, quel senso di malinconia che colpisce molti di noi all’abbreviarsi delle giornate.
SAD (Seasonal Affective Disorder), ovvero Disturbo Affettivo Stagionale, è il nome di quella che normalmente indichiamo come “meteoropatia”. Cambi repentini d’umore, una maggiore percezione dello stress, insonnia e acutizzazione dei disturbi di cui si soffre sono solo alcuni dei sintomi di questo disagio, che sembra essere legata al funzionamento dell’ipofisi.
L’ipofisi, che autoregola la propria produzione di ormoni anche sulla base delle condizioni esterne, rilascia un maggiore quantitativo di ACTH – “l’ormone dello stress”– con l’irrigidirsi della temperatura. Parallelamente riduce la produzione di endorfine al calare della luce solare, diminuendo così la sopportazione del dolore e l’azione delle difese immunitarie.
Come difendersi dal freddo, dal malumore e sostenere il sistema immunitario in modo naturale?
Nel vasto mondo degli oli essenziali ci sono più risposte a questa domanda, ma la più efficace per tenere alto l’umore nei mesi invernali e tutelarsi dalle malattie infettive è una: gli agrumi. Olfattiva, azienda che si dedica alla produzione artigianale di profumeria botanica e prodotti di aromaterapia per il benessere della persona, seleziona esclusivamente agrumi italiani, della massima qualità, per portare il loro calore nei giorni più freddi.
Questi frutti conservano in sé l’energia dei raggi solari che li hanno nutriti e sembrano proprio poterceli donare. Gli oli essenziali di Arancio (Citrus Sinesi), Limone (Citrus Limonum), Mandarino (Citrus Reticolata), Mandarino Verde (Citrus Deliciosa), Bergamotto (Citrus Bergamia) sono un vero e proprio inno alla luce e vanno a stimolare l’ipofisi, incentivando la produzione di endorfine e rallentando quella di ACTH.
In aromaterapia questi oli vengono frequentemente utilizzati per donare un supporto in caso di depressioni, insonnia, pensieri ricorrenti, stress, scarsa autostima, mancanza di equilibrio nell’appetito, indecisione, mancanza di concentrazione. Gli agrumi, inoltre, sono potenti antisettici in grado di ripulire gli ambienti e incentivare così il funzionamento del sistema immunitario.
Come utilizzare gli oli essenziali?
- In diffusione all’interno degli ambienti, durante i momenti più duri della giornata: la mattina quando non ci si vuole svegliare, la sera per rilassarsi
- Indossandoli, profumando sciarpe e indumenti
- In un bagno aromatico o nebulizzandoli nei vapori caldi della doccia
- Massaggiandoli sul corpo (debitamente diluiti in oli o burri vegetali): gli agrumi depurano e incentivano la circolazione;
- Bagnando un fazzoletto da tenere sempre in tasca
- Tra le lenzuola e sul cuscino
- Diffondendoli in automobile per allietare gli spostamenti quotidiani e ridurne lo stress
Nel campo della profumeria botanica gli agrumi costituiscono una nota di testa e si prestano a innumerevoli accostamenti, esaltando gli oli essenziali che li accompagnano. Olfattiva compone acque di profumo calde e speziate per accompagnarti con l’azione sottile dei frutti del Sole, donandoti allegria. Sperimenta la luce di un arancio dolce prima di andare a dormire, una fresca litsea per darti energia al risveglio, un vispo mandarino per ritrovare il sorriso.
di Barbara Pozzi e staff Olfattiva