A cura della Redazione
Ingredienti per 2 persone
- 300 gr di foglie d’ortica in purea
- 10 gr di farina bianca
- 50 gr di burro
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- 5/6 foglie di menta tritata finemente
- pangrattato q.b.
- 2/3 foglie di salvia
- sale e pepe
Preparazione
Lessare le ortiche, scolarle bene, asciugarle e insaporirle con un po’ di burro, facendole saltare in padella per qualche minuto.
Per ridurle in purea si può usare il passaverdure o il mixer. Aggiungere poi la menta tritata, l’uovo, la farina, due cucchiai di parmigiano grattugiato e abbastanza pangrattato da rendere l’impasto consistente. Aggiungere sale e pepe a piacimento e continuare a lavorare l’impasto. Ora, con l’aiuto di un cucchiaio formare delle palline grandi come ciliegie e infarinarle.
Cuocerle nell’acqua bollente per un paio di minuti, fino a che non verranno a galla. Nel frattempo sciogliere il restante burro in padella e insaporirlo con le foglie di salvia. Scolare gli gnocchi e finirli in padella, mescolando delicatamente. Servire caldi con il parmigiano. Veloci, facili e squisiti!
Curiosità sull’ortica
Basta lavare le foglie d’ortica per far sì che l’aggressività urticante dei peli si annulli. Anzi, una volta cotte, le foglie diventano morbidissime e adatte a molte ricette.
L’ortica è una pianta erbacea che si trova quasi ovunque. Ultimamente è stata rivalutata da chi pratica l’agricoltura biologica poiché fertilizza il terreno e rende ancor più profumate le erbe aromatiche.
Depurati con l’ortica
In un litro e mezzo d’acqua far cuocere 50 gr di foglie e steli d’ortica e lasciar bollire fino a che l’acqua non diminuisce di 1/3. Filtrare e conservare il decotto in una bottiglia.
L’ortica possiede proprietà diuretiche e depurative e bere due o tre bicchierini al giorno di decotto di ortica aiuta a sgonfiarsi e ripulire l’organismo.