I 2 nuovi progetti del Tavolo Natura e Agricoltura

I 2 nuovi progetti del Tavolo Natura e Agricoltura

Ci siamo incontrati lo scorso ottobre per continuare a portare avanti i progetti del Tavolo Natura e Agricoltura. Siamo stati accolti da Marco e dalla sua splendida moglie presso l’Agriturismo Le Essenze a Cesena, con dolci, sorrisi e bevande fresche e per prima cosa vogliamo ringraziarli ancora una volta per l’immensa disponibilità dimostrata.

È stato un bellissimo incontro con tanti partecipanti e tante nuove idee.

Per prima cosa abbiamo affrontato l’argomento “Camminata per l’Acqua 2019“, decidendo le date in cui si terrà il prossimo anno: l’idea è da mercoledì 29 maggio a domenica 2 giugno.

Il percorso che faremo è ancora in fase di definizione ed entro il prossimo incontro decideremo se percorrere ancora una volta il Fiume Savio, come già due anni fa, oppure inoltrarci nella bassa Romagna e percorrere il Senio.

Chi è interessato a partecipare all’organizzazione della Camminata per l’Acqua o vuole darci qualche consiglio sui percorsi più vicini ai fiumi romagnoli è il benvenuto! Per tutte le altre informazioni: info@viviconsapevoleinromagna.it

 

1. Si inizia a piantare alberi

Viste le tante richieste che sono arrivate in questi mesi e il grande interesse da parte dei partecipanti del Tavolo, abbiamo deciso che il nostro prossimo obiettivo sarà piantare alberi!

È stato bellissimo vedere come durante l’incontro i nostri occhi abbiamo iniziato a brillare al sentire questa idea. Tante sono state le proposte ispirate da questo nuovo obiettivo: oltre a piantare alberi in zone pubbliche come scuole, giardini e parchi, e in zone private presso le aziende che partecipano al tavolo, ci piacerebbe piantare semi. Da qui la voglia matta di unirsi e creare bombe di semi, da lanciare in tutta la Romagna!

Abbiamo in mente di organizzare una giornata aperta a tutti, dove insieme impareremo come impastare, con le nostre mani, le bombe di semi. Un’altra vittoria per l’EcoSovversione!

Un’altra splendida idea è stata quella di dare la possibilità di “adottare un albero” ma di questo parleremo meglio nella prossima riunione!

 

2. Agricoltura consapevole: ecco la novità!

Visto che il nome del tavolo è Natura e Agricoltura, è ora di iniziare anche a portare avanti progetti che diffondano un’agricoltura sempre più consapevole.

Ecco perché abbiamo deciso di organizzare giornate formative sul campo (e nel campo) presso le aziende biologiche che sono all’interno dell’Associazione Vivi Consapevole in Romagna. Saranno giornate dove potremo vedere con i nostri occhi come si coltivano in modo sano i doni della terra, anche a casa nostra, con momenti dedicati alla formazione vera e propria, per far conoscere alla persone (contadini compresi) i vantaggi di un’agricoltura più consapevole.

Durante i prossimi incontri definiremo un calendario di eventi dedicati a tutti gli splendidi progetti che vi abbiamo appena raccontato. 

Se anche tu sei interessato a partecipare al tavolo Natura, ti aspettiamo al prossimo incontro!

 

Partecipa anche tu al prossimo incontro

Dettagli La Redazione

La redazione di Vivi Consapevole in Romagna.