Il cibo come cura: da Forlimpopoli arrivano qualità, bontà e salute

Il cibo come cura: da Forlimpopoli arrivano qualità, bontà e salute

Alla scoperta delle prelibatezze di Buon Food: buonissime anche senza glutine, zucchero, soia, additivi, latte, ogm o conservanti

Intervista a Debora Versari, a cura della Redazione

È molto bello essere in giro in bici, pedalare nel vento, e quando ti viene fame tirare fuori una barretta energetica – buonissima – e dirsi: ma che meraviglia, mi sento già più carica, mi piacerebbe proprio sapere chi crea questa bontà per fargli i complimenti!

E poi, quanto torni a casa ci ripensi, prendi il pacchettino della barretta e dopo aver letto gli ingredienti (dove non trovi né glutine, né soia, né latte e neppure zucchero), leggi “Buon Food, Forlimpopoli.”

Spettacolo, oltre a essere bravi sono anche vicino a casa”, ho pensato! Ed ecco qual è stata la scintilla che mi ha portato a conoscere Debora Versari, una ragazza davvero entusiasta e appassionata per il suo lavoro che porta avanti insieme a un gruppo affiatato Buon Food, un progetto fondato e coordinato da Marco Bernardi e dal fratello Luca.

Ciao Debora, che bello incontrarti! Ti va di raccontarci come è iniziata l’avventura di Buon Food?

Certamente. Tutto è partito dallo sport. Lavoravamo già a contatto con tanti sportivi, soprattutto ciclisti, e visto che la maggior parte era abituata ad alimentarsi principalmente di acqua, zucchero e altre schifezze durante le gare, abbiamo capito che era arrivato il momento di dare loro un’alternativa naturale e sana, che potesse migliorare stato fisico e prestazione.

La barretta energetica è stato il nostro esordio e vedere che veniva apprezzata ci ha elettrizzato e dato forza: il nostro sogno si stava realizzando e dà lì non ci siamo più fermati.

Quindi la barretta energetica è stata solo l’inizio, il primo passo verso un cibo vero, sano e naturale, che immagino sia la vostra scelta quotidiana, ciò che definisce il vostro stile di vita. E infatti ti chiedo: quanto c’è di voi in ciò che create?

Sì, dalla barretta siamo passati poi ai muesli, alle creme spalmabili, alle proteine di vario tipo, ai cracker fino ad arrivare ai preparati per pancake e presto ci saranno altre novità ed alimenti.

Invece, per quanto ci riguarda, sono ormai vent’anni che seguiamo uno stile di vita attento ed equilibrato, siamo tutti vegetariani e per noi è molto importate rimanere in contatto con la bellezza dei sapori autentici e genuini: siamo certi sia questa la via diretta per proteggere la nostra salute.

Ecco perché abbiamo realizzato una linea di alimenti per chi, come noi, desidera prestare più attenzione alle proprie scelte alimentari: ricette corte, utilizzo esclusivo di ingredienti biologici certificati lavorati rigorosamente al naturale, senza glutine, senza zuccheri raffinati, senza latte, senza ogm, senza prodotti di origine animale, senza soia, senza additivi e conservanti e senza olio di palma.

Perché uno stile di vita alimentare migliore esiste e tutti possono praticarlo!

Io sono una sportiva e in effetti, da quando vi ho conosciuto non ho più smesso di scegliervi. Le barrette sono fantastiche, leggerissime, ma anche il gel isotonico energetico (che uso quando ho bisogno di una ventata immediata di energia) mi piace molto. Ma mi dici qual è il vostro segreto?

Certo, poi dovrei ucciderti! Ahaha, scherzo! È la lavorazione a crudo che avviene al di sotto dei 42°, per mantenere intatte tutte le proprietà nutritive, così come richiesto dalla cucina crudista, ma non solo: non mettendo additivi o conservanti e scegliendo ingredienti biologici altamente digeribili, l’assimilazione dei nutrienti è più veloce (ottimo per le attività intense) e costante, così da rilasciare energia a lungo.

E poi una persona sa quello che mangia (che per noi è un concetto fondamentale), visto che le ricette sono con il minor numero di ingredienti possibile, riportate su ogni confezione. Immagina che le barrette, ad esempio, sono realizzate senza l’uso di cereali né senza prodotti di derivazione animale, semplicemente grazie alla sapiente miscelazione di semi, bacche e frutta essiccata.

Tutti i vostri prodotti sono ideali per gli sportivi, ma immagino che anche chi non pratica sport possa ottenere molti benefici scegliendoli, oppure mi sbaglio?

No, anzi, grazie mille per questa domanda. In molti ce lo chiedono. I prodotti Buon Food sono ideali in tantissime occasioni, perché partono dal principio che il cibo cura e previene.

A questo proposito, dal novembre 2019, collaboriamo con ARTOI (Associazione Ricerca Terapie Oncologiche Integrate più importante d’Italia), che ha lo scopo di guidare il paziente oncologico in un percorso di prevenzione e cura, in cui l’alimentazione sana e naturale rappresenta un elemento terapeutico fondamentale.

Quando nel 2019 abbiamo fatto conoscere i nostri prodotti al presidente, il dottor Massimo Bonucci, è rimasto impressionato e dopo essersi confrontato con gli altri soci fondatori, Buon Food è diventato partner scientifico di ARTOI, per realizzare insieme prodotti utili a migliorare la qualità della vita del paziente oncologico, con l’obiettivo ancora più chiaro che il “potere curativo” del cibo possa diventare sempre più utile nella prevenzione e nel trattamento di tante malattie.

E ad oggi, quali sono i progetti per il futuro?

Le idee sono tante, tantissime, ci piacerebbe ampliare il laboratorio e continuare a fare ricerca, per ottenere sempre prodotti migliori, anche in base alle diverse necessità alimentari.

Ora siamo concentrati su un evento, che ci sarà tra poco.

Il 19 settembre nella “Sala dell’anfiteatro” al Palacongressi di Rimini: un convegno di medicina integrata dal tema “Alimentazione funzionale nella terapia e nella prevenzione delle malattie” dedicato non solo al paziente oncologico ma anche di altre malattie, come quelle autoimmuni.

Durante l’incontro prenderanno la parola una decina di relatori di fama nazionale e non solo, come il dottor Ferri, il dottor Berrino, il dottor Bonucci, con l’obiettivo di aiutare medici, nutrizionisti, biologi, a conoscere e consigliare un’alimentazione funzionale, che sceglie i nutrienti in un’ottica di visione nutraceutica, dove il cibo diventa medicina.


Contatti

BuonFood è un marchio di BRN S.R.L.
Forlimpopoli, Via Maestri del Lavoro d’Italia 100
Tel: 0543 741423
Email: info@buonfood.it

Dettagli La Redazione

La redazione di Vivi Consapevole in Romagna.