Il corpo ti parla? Ascoltalo!

Il corpo ti parla? Ascoltalo!

Intervista a Iryna Perederiy

A cura della Redazione

Iryna Perederiy è uno dei tanti esempi di persone che stanno cercando di migliorare la nostra terra, mettendosi in gioco e rivolgendo impegno e dedizione verso un obiettivo ben preciso: portare consapevolezza a ogni persona che desidera essere più felice.

L’abbiamo intervistata perché può raccontarci in prima persona cosa significa considerare l’essere umano in maniera olistica e integrale.

«Il mio viaggio verso la spiritualità è iniziato all’età di 21 anni, quando ho avuto esperienze di viaggi con il corpo sottile in mondi sconosciuti. Da lì, attraverso approfondite letture, mi sono avvicinata alla filosofia indiana e ayurvedica. La mia passione per l’Ayurveda ha potuto realizzarsi in modo pratico dopo la mia maternità: quando mia figlia ha cominciato a frequentare la scuola materna, ho avuto più tempo per me e per studiare ciò che mi è sempre piaciuto e appassionato. Ho frequentato la scuola di ayurveda milanese “Ayurvedic Point” e dopo quattro anni di studio, pratica e impegno sono diventata terapista di medicina ayurvedica. Perché proprio la medicina ayurvedica? L’Ayurveda è forse il più antico sistema di medicina naturale. Ayurveda significa ”conoscenza della vita”. Essa considera l’uomo in maniera olistica, integrale. È un modo di vivere, che include la medicina, la dieta, il comportamento e pratiche di meditazione per elevare lo spirito».

L’Ayurveda è forse il più antico sistema di medicina naturale.

Massaggio ayurvedico e osservazione

«Visto che la maggior parte dei miei clienti ha problemi di schiena e di cervicale» continua Iryna, «mi sono specializzata nel Griva Abhynga, un trattamento per la zona cervicale e nel Tandabhyanga, un massaggio al dorso che permette di ottenere ottimi risultati. Il massaggio ayurvedico richiede massima attenzione e concentrazione verso il cliente. Questo mi ha aiutato a sviluppare una buona osservazione del corpo. Con il tempo ho notato che ogni parte del nostro corpo ha la sua “storia” da raccontarmi. Tutto succede a livello sottile vibratorio. Ho iniziato ad approfondire anche questo aspetto della malattia e ho conosciuto i miei Maestri Anne Givaudan e Antoine  Achram, Maestri in lettura dell’Aura e Antiche Terapie Essene».

Se il corpo ti parla… Ascoltalo!

«Ricordo il caso di una ragazza giovane da poco tempo arrivata in Italia. Lamentava un forte dolore cervicale e un rapido aumento di peso. La sua insicurezza, la paura di non essere accettata dalla famiglia del suo fidanzato e di essere “giudicata” si erano trasformati in dolore fisico. La mancanza e nostalgia del suo paese crearono un vuoto che lei riempiva con il cibo. Era un evento recente perciò bastarono pochi incontri per rimettere in equilibrio le sue emozioni. Il dolore sparì in breve tempo. La ragazza tornò a vivere felice la sua vita. Un altro caso è quello di un uomo che è venuto da me con varie ernie nella colonna vertebrale. Tanta responsabilità al lavoro, ore e ore di straordinari davanti al computer, incapacità di dire “no”, rigidità nell’educazione quando era solo un bambino, hanno provocato in lui gli schemi rigidi nel suo comportamento. Questi schemi mentali hanno irrigidito il suo corpo fino ad arrivare a conseguenze gravi. Piano piano i trattamenti hanno permesso di cambiare la visione di se stesso».

Iryna ha avuto molte conferme: il corpo ci parla e noi dobbiamo ascoltarlo.

 

 

Dettagli La Redazione

La redazione di Vivi Consapevole in Romagna.