Un popolo che cammina per l’acqua
Al via il primo evento organizzato da Vivi Consapevole in Romagna e dai suoi partner fondatori: un’emozionante camminata di cinque giorni che parte dalla sorgente del Savio e arriva al mare.
Così, con un gesto devoto, bere l’acqua nel cavo delle mani o direttamente alla sorgente, fa sì che penetri in noi il sale più segreto della terra e la pioggia del cielo.
(Marguerite Yourcenar)
La camminata per l’acqua in 5 tappe
-
PRIMA TAPPA: Mercoledì 31 maggio
Dalla sorgente del Savio a Bagno di Romagna (~ 18 km) -
SECONDA TAPPA: Giovedì 1 giugno
Da Bagno di Romagna a Quarto (~ 18 km) -
TERZA TAPPA: Venerdì 2 giugno
Da Quarto a Bivio Montegelli (~ 26 km) -
QUARTA TAPPA: Sabato 3 giugno
Da Bivio Montegelli a Cesena (~ 28 km ) -
QUINTA TAPPA: Domenica 4 giugno
Da Cesena a Lido di Classe (~ 32 km)
In cammino per l’Acqua. Perché?
Per indirizzare l’attenzione dell’opinione pubblica e dei responsabili ai vari livelli (politici, amministratori, dirigenti di enti e imprese) sull’importanza dell’acqua e della sua qualità e per elevare la qualità energetica dell’acqua in Romagna.
Libereremo una grande energia positiva che attraverserà la Romagna per diffondersi nel Mediterraneo. Tutte le persone che condividono questi obiettivi sono invitati a partecipare, anche solo per qualche ora. Unisciti a noi per donare all’acqua un po’ del tuo tempo, le tue buone intenzioni e la tua attenzione. Scoprirai quanto è bello donare e quanto ti arricchisce.
Acqua, fonte di vita
Ogni forma di vita è indissolubilmente legata all’acqua e alla sua qualità.
Circa il 60-70% del nostro peso corporeo è costituito da acqua e il corpo può svolgere bene le sue funzioni solo se è puro in tutti i sensi. La stessa cosa vale per il regno animale e vegetale.
In effetti, a causa dell’inquinamento dell’acqua portato dall’uomo, stanno soffrendo e morendo persone, animali e piante in tutto il mondo. Andando avanti così metteremo in serio pericolo la sopravvivenza prima di tutto della nostra specie, ma anche di animali e piante.
La qualità fisica ed energetica dell’acqua determina la qualità della nostra vita.
È un sapere ormai acquisito quanto sia importante la purezza dell’acqua da un punto di vista fisico-chimico. Invece della qualità energetica dell’acqua si parla ben poco, anche se le ricerche scientifiche degli ultimi anni stanno dimostrando che tale parametro è più importante di quello fisico. Sono in particolare gli studi del Prof. Gerald H. Pollack dell’Università di Washington e dei fisici italiani Emilio Del Giudice e Giuliano Preparata, che hanno dimostrato scientificamente l’esistenza e l’importanza della qualità energetica dell’acqua.
Dobbiamo ritornare a considerare l’acqua un dono prezioso che va rispettato, onorato e curato per il bene nostro e di tutti.
La salute nostra, della Natura e della Terra dipendono dalla qualità dell’acqua in ogni sua forma e manifestazione.
Non inquinare più l’acqua sarebbe già un gran passo avanti, ma nella situazione in cui ci troviamo oggi non è più sufficiente. Dobbiamo elevare l’energia dell’acqua, in particolare quella presente nei fiumi, laghi e nel mare.
Vivi Consapevole in Romagna non è solo una rivista, è un progetto per trasformare la Romagna in una regione bio-ecologica in cui tutte le persone vivano con la consapevolezza che la nostra vita è intimamente legata a quella degli altri esseri viventi e della Terra.
Per diffondere questa consapevolezza abbiamo deciso di metterci in cammino per l’acqua.
La camminata si svolgerà lungo il fiume Savio, dalla sorgente sul Monte Fumaiolo fino al mare.
Vogliamo portare quella saggezza insita nel nome del fiume a tutta la Romagna e oltre.
Lungo il percorso faremo ripetutamente delle azioni capaci di elevare la qualità energetica dell’acqua tramite meditazioni, preghiere, cerimonie e altro. Ogni sera sarà organizzato un evento che aiuti ad avvicinarsi all’elemento acqua e alla Natura.
Saranno cinque giorni di camminata dedicata all’acqua, ma sarà anche un percorso personale di ritorno alla propria Natura e alla fiducia nella vita.
Cinque giorni di cammino e condivisione accompagnati da musica, riflessioni, divertimento, amicizia, dibattiti e consapevolezza.
5 giorni di cammino e di esperienze condivise
-
Partecipazione completa (tutti i 5 giorni)
Per chi intende partecipare a tutta la camminata, organizzeremo durante il percorso, il trasporto delle persone e dei bagagli nonché un posto per mettere la tenda. Per usufruire di questa possibilità è necessario iscriversi all’evento sul sito ed è richiesto un contributo spese di 50€.
-
Partecipazione parziale (solo un giorno)
È possibile partecipare alle singole giornate, a un singolo tratto di percorso, ai singoli eventi serali. Non siamo in grado di organizzare per i partecipanti parziali trasporti, posti per dormire o mangiare, perciò ognuno si deve organizzare per conto suo. Per favorire la partecipazione anche solo a un tratto di strada pubblicheremo gli orari indicativi di passaggio in alcuni luoghi, così sarà possibile aggregarsi durante il percorso.
Per facilitare l’organizzazione degli eventi, sia lungo il percorso sia alla sera vi chiediamo di annunciare la vostra partecipazione.
Vuoi camminare insieme a noi
in onore dell’acqua?
Per tutte le informazioni o per iscriverti scrivi a info@viviconsapevoleinromagna.it
Abbigliamento: il percorso segue sentieri e occasionalmente anche strade. I sentieri dei primi giorni sono in montagna o collina e perciò consigliamo un abbigliamento da trekking.
Donazioni: se volete contribuire all’iniziativa potete fare una donazione oppure dare la vostra disponibilità per l’organizzazione e il supporto dell’evento.
L’evento è organizzato su base volontaria e coordinato dall’Associazione La.ri.co.
Per aiutarci potete fare una donazione ad:
Associazione Laboratorio Ricerca e Conoscenza
Iban = IT 10 Y 03273 23900 000 200 104 750 indicando nella causale “Camminata Acqua” oppure potete dare la vostra disponibilità a partecipare all’organizzazione dell’evento.
Ti aspettiamo.
#LaRomagnaDàILbuonEsempio
Rimani aggiornato su tutti i dettagli della Camminata per l’ACQUA ► https://www.facebook.com/ViviConsapevoleInRomagna/
*Ringraziamo per la foto -> http://www.homolaicus.com/arte/cesena/storia/Ponte%20Vecchio/pontevecchio.htm
Se il turno me lo permette parteciperò alla seconda e terza tappa ma ancora non posso confermare… Bellissima iniziativa.. Condivido lo spirito e la filosofia del gruppo
Valentina
Ciao Valentina. Puoi lasciarmi la tua email oppure scrivere a info@viviconsapevoleinromagna.it? Così ti mandiamo tutto il programma, con i dettagli e gli ultimi aggiornamenti.
Un caro saluto e intanto grazie mille. 🙂
Bella iniziativa, mi piacerebbe avere il programma in modo da rendermi conto se riesco ad organizzarmi per partecipare
Grazie
Ciao Daniele, buongiorno. Ti abbiamo inviato una email con tutto il programma della camminata. In attesa di un tuo riscontro, grazie mille per l’interesse. Un caro saluto e una buonissima giornata.
Ciao
Mi mandereste gentilmente il programma completo.
Grazie mille
Ciao Lorenzo, buongiorno.
Ti abbiamo appena inviato il programma completo della camminata sulla tua mail.Se hai bisogno di altre informazioni, sono qui. Valentina
Ciao, è possibile avere il programma completo. vivo vicino Roma e sto cercando di organizzare per un totale di 8 persone, Complimenti comunque per l’iniziativa
Ciao Alessandra, buongiorno.
Sono Valentina di Vivi Consapevole in Romagna.
Anche io parteciperò alla Camminata e mi fa molto piacere sapere che sei interessata.
Ti ho mandato via email il programma con orari indicativi e tutto il percorso.
Intanto ancora grazie mille per l’interesse.
Un caro saluto e una buonissima giornata.
Valentina