Invisibili online

Invisibili online

Essere invisibile online è un grande rischio: la visibilità vale molto più della vetrina della tua attività, dei tuoi biglietti da visita e del tuo sito internet

Autore: Romina Alessandri

Il titolo di questo articolo è molto centrato su un problema che si presenta sistematicamente quando incontro i miei clienti che pensano di essere ben visibili con la loro attività e invece, guardando bene, non lo sono affatto.
Per questo oggi vorrei parlarvene, sperando che possa esservi di aiuto.

Di solito le persone si rivolgono alla nostra agenzia di Comunicazione editoriale Riviste & Co. per creare o ristrutturare il loro sito internet, per aggiornare i canali social o per progetti integrati di comunicazione e branding.

La maggior parte delle persone arriva convinta del fatto che avere un sito internet o farlo nuovo significa automaticamente essere visibili online. Purtroppo ogni volta mi tocca smontare questa convinzione e portare i clienti davanti alla dura realtà: nel web ci sono trilioni di siti internet eppure solo alcuni funzionano!

Questo accade per diversi motivi, che oggi spiegherò.
Ti sei mai chiesto come mai alcuni siti (magari quelli dei tuoi competitor) appaiono in prima pagina sui motori di ricerca e invece il tuo è alla decima o ventesima di Google? Un motivo c’è… Anzi ce ne sono diversi!

Avere un sito non significa avere visibilità

Ebbene ecco l’amara verità: anche se hai un sito internet non è detto che tu sia visibile online o che le persone ti possano trovare facilmente quando cercano i tuoi servizi. Questo accade per vari fattori, ecco alcuni dei principali:

  • Il sito potrebbe essere vecchio e non aggiornato quindi penalizzato dai motori di ricerca e non indicizzato
  • La SEO (Search Engine Optimization) potrebbe essere inesistente o da rivedere
  • Le parole chiave del tuo sito potrebbero essere poco impattanti o non essere efficienti così come i testi descrittivi
  • Il sito potrebbe avere problemi sui tempi di caricamento oppure non è ottimizzato per la visione da Mobile
  • I tuoi competitor potrebbero aver fatto tutte le 4 cose elencate qui sopra e quindi appaiono prima di te nelle ricerche
  • Tanti altri motivi che non sto ad elencare perché necessitano di un controllo più approfondito della tua situazione online per poter venirne a galla

Molto spesso le persone non si rendono conto di questi aspetti e non capiscono perché – pur avendo investito denaro per avere un sito internet – i risultati di visibilità o di vendita tardino ad arrivare.
Ebbene questo accade semplicemente perché non sono stati controllati e sistemati questi aspetti fondamentali per risultare BEN visibili e posizionati online.

Mi è capitato qualche tempo fa un imprenditore – proprietario di un negozio di giocattoli – che lamentava il fatto di non apparire sui motori di ricerca digitando le parole “negozio di giocattoli” nella sua città. Quando siamo andati a vedere la sua situazione abbiamo notato gravi carenze sul sito a livello di parole chiave, di aggiornamenti, di tempi di caricamento e di editing sui testi descrittivi. Tutto questo aveva portato il sito del cliente oltre la 15a pagina di ricerca di Google e veniva superato addirittura da negozi di altre città! Il suo sito era praticamente INVISIBILE, semplicemente perché non era indicizzato dai motori di ricerca.

Ci mancava solo il Covid-19

Con tutto quello che è successo a partire dai primi di marzo del 2020, nell’emergenza Covid-19, molte realtà si sono trovate a non poter sfruttare gli spazi del proprio negozio o azienda e, allo stesso tempo, a non avere la visibilità online che gli permettesse di sopravvivere durante questo brutto periodo. Di certo non dev’essere stato un buon momento…

Per spiegarti meglio la situazione vorrei farti un esempio pratico. Immagina di essere un artigiano che vende i suoi prodotti in un piccolo negozio in centro città: il 50% del tuo fatturato arriva dal passaggio davanti alla vetrina, il 15% dal passaparola, il 35% dalla tua visibilità online attraverso i social network, il sito internet e la newsletter che mandi ogni tanto. Queste azioni portano gente nel tuo punto vendita oppure fanno vendere i tuoi prodotti online.

Cosa accadrebbe se mancasse tutta la parte relativa alla visibilità online? Staresti perdendo un 35% del tuo potere di vendita e di fatturato. Durante la chiusura per Lockdown – in cui si è volatilizzato anche il 50% di possibilità di vendita diretta (a causa delle chiusure forzate di punti vendita e aziende) – in tanti sono rimasti a galla solamente grazie a quel 35% di visibilità che avevano online!
Si sono re-inventati, hanno intercettato una richiesta di mercato e poi spedito i loro prodotti in tutta Italia anche se non lo avevano mai fatto prima. Va anche considerato che il mercato italiano è MOLTO più grande del mercato della propria città, quindi in molti casi il lavoro è addirittura aumentato invece di diminuire.

Spero di averti fatto riflettere e comprendere quanto oggi sia importante essere visibili e ben posizionati online sui motori di ricerca. Basta pensare a quanto ognuno di noi usa Google per cercare i servizi che gli servono: l’idraulico, il ristorante di pesce, l’hotel per le vacanze.

Anche in tempi duri come questo, aver un buon posizionamento online, un e-commerce efficiente e una comunicazione strategica sul digitale possono salvarvi da brutte acque.

Vi invito allora a controllare la vostra visibilità online e provare a sistemare ciò che ancora vi rende invisibili.


Romina Alessandri

Giornalista, appassionata di narrazione e storytelling, ho fondato l’Agenzia di Comunicazione Editoriale Riviste&Co. a Cesena. Coordino un team di giornalisti e grafici su diversi progetti editoriali nel territorio romagnolo e sviluppo piani di comunicazione e web marketing per professionisti e aziende. Oggi sono orgogliosa di far parte del gruppo di aziende sostenitrici del progetto Vivi Consapevole in Romagna.

Per info: www.rivisteeco.comdirezione@rivisteeco.com


Leggi di più:

Dettagli La Redazione

La redazione di Vivi Consapevole in Romagna.