ACCETTA LA MONETA COMPLEMENTARE AL 75%
La Biblioteca Libera e Errante è la biblioteca del popolo, per il popolo.
Iniziativa nata a Cesena, in seguito alla chiusura dell’accesso alle sale della Biblioteca Malatestiana e ai suoi servizi, prestito incluso, a chi non presenta il lasciapassare informatico soprannominato green pass, continua i suoi appuntamenti in nome dei nostri diritti, delle nostre libertà e di una nuova vita. Per costruire e condividere scelte di vita sana e naturale centrate su accoglienza e amore, condivisione e solidarietà.
La Biblioteca Libera ed Errante è aperta a tutti, famiglie e single, bambini, giovani e anziani: organizziamo incontri a misura di bambini e mamme, giovani e adulti, nonne e nonni, con attività benefiche e salutari, in maniera gentile e sorridente.
I libri, gli autori e i loro messaggi sono al centro. Chi partecipa è accolto con amicizia e può consultare tutti i libri esposti, può portare cinque libri, per bambini e adulti, per riprenderli quando torna a casa, può chiedere in prestito i libri esposti, può regalare libri alla Biblioteca Libera e Errante.
Durante gli incontri spesso sono previste letture sui diritti umani e interventi sui temi collegati alla realizzazione degli ideali e dei valori umani che ci guidano.
Vogliamo dedicare attenzione anche al tema di scuole superiori e università capaci di educare al rispetto della persona umana, dei diritti e delle libertà fondamentali oggi illegalmente negate. Nella sezione della biblioteca per bambini e ragazzi si svolgeranno attività dedicate a loro e a genitori ed educatori, con particolare attenzione all’educazione parentale dall’asilo alla scuola dell’obbligo.
Gli amici provenienti dalle altre città e comuni della Romagna, dell’Emilia e dalle altre regioni potranno chiederci di persona o scriverci: saremo felici di collaborare alla diffusione di questo progetto di libertà felice e responsabile.