ACCETTA LA MONETA COMPLEMENTARE AL 50%
Il progetto Cambio di Marea si occupa di edificare e raccontare la salute del bene comune, quel traguardo dell’umanità che parte dallo sviluppo di una coscienza collettiva di salute e si muove in direzione della cura.
La salute del bene comune è quella tappa della civiltà in cui ciascuno sviluppa pensieri e azioni non rivolti al proprio benessere, ma allo sviluppo della salute di tutti, proprio perché cosciente che da questo agire derivi il suo stesso bene.
Per raggiungere questo modello di salute abbiamo fondato dei gruppi di coscienza: pazienti che si incontrano con operatori sanitari e ricercatori per studiare la propria salute, approfondire segni e sintomi, comprendere vie di guarigione e sperimentare scientificamente nuovi modelli possibili. Dai risultati di queste ricerche emergono poi le linee guida preventive che vengono in seguito donate al gruppo e a tutti coloro che desiderano percorrere progetti simili.
Dalla coscienza alla cura: trasformiamo insieme la medicina in prevenzione. Il tentativo di fondo è quello di spostare la “medicina”, come la intendiamo oggi, alla sua forma più alta, ecologica e sensata e cioè la prevenzione.
Questo progetto nasce dalla volontà di Stefano Berlini, Fisioterapista specializzato in tecniche manuali, fisiopatologia del tessuto connettivo e ipnosi. Dal 2014 coordina e sviluppa progetti di ricerca e formazione in Italia e in paesi in via di sviluppo. Cofondatrice del progetto è anche Beatrice Pacchioni, Ostetrica e madre, specializzata in Terapia Mestruale, Medicina Placentare e IBCLC. Dedita alla custodia della coscienza collettiva femminile, appassionata di archeomitologia, nascita gentile e tende rosse.