“É facile creare un perfetto Fior di linfa®.
Basta raccogliere l’Ortica Dioica nella stagione giusta, sapere come raccoglierla e quali delle sue porzioni usare.
Poi bisogna comporre la squadra, perché ogni pianta ha il suo ruolo e collabora insieme alla sua compagna controllandone l’esuberanza.
Ogni pianta dona il suo carattere al Fior di Linfa® mentre offre allo stesso tempo la sua storia, la sua terra, la sua energia, ‘congelandole’ per sempre in una pozione verde smeraldo. Ogni pianta dona tutte le sue virtù per realizzare quel composto, ma solo se immersa nei giusti tempi, nei giusti equilibri, nella giusta sequenza.
Alterare anche solo un passaggio del processo di nascita del Fior di Linfa® renderebbe vano ogni tentativo di concentrare tutta la potenza di quelle piante.
È facile creare un perfetto Fior di Linfa®, basta avere alle spalle oltre trentacinque anni di esperienza”
– Mario Ciarpella –
Creatore e ricercatore Mary Rose
Ma cos’è il Fior di Linfa®?
Fior di Linfa® nasce da un brevetto ed è il cuore dei principali Fitocosmetici Mary Rose, storica azienda romagnola che dal 1980 studia, realizza e distribuisce presso erboristerie, parafarmacie, centri di estetica professionale e professionisti del benessere questa nuova ed assolutamente unica classe di cosmetici naturali.
Mary Rose produce infatti particolari emulsioni bifasiche realizzate nel pieno rispetto della pelle, frutto di una serie di studi indipendenti nel campo dei trattamenti naturali per la pelle.
Fior di Linfa® è sempre presente, a diverse concentrazioni e a diverse integrazioni, in ogni Fitocosmetico ad azione Compattante formulato per i trattamenti della pelle. Fior di Linfa® viene integrato ad oli vegetali, acidi grassi essenziali, vitamine ed altri attivi liposolubili o idrosolubili, a seconda dell’obiettivo di ogni prodotto. Non si tratta di una semplice miscelazione di principi attivi vegetali. Per realizzare Fior di Linfa® occorrono infatti intere settimane di lavorazione ARTIGIANALE. Il suo processo generativo inizia dalla pianta appena raccolta ed arriva a concludersi solo attraverso una precisissima procedura che ha ricevuto il riconoscimento di brevetto di invenzione italiano. Per saperne di più: www.fiordilinfaviso.it
Mary Rose e i Fitocosmetici Compattanti
Chi utilizza professionalmente un Fitocosmetico di questo tipo impara a padroneggiare le tecniche di Compattazione® Epidermica, marchio registrato che contraddistingue il metodo professionale di applicazione di queste particolari fito-emulsioni. L’applicazione corretta di un Fitocosmetico Compattante richiede quindi un rituale ben preciso che contraddistingue l’intera categoria, ben conosciuto da chiunque entri in contatto con la Cosmetica Mary Rose.
Mary Rose tiene corsi professionali per insegnare le metodiche di Compattazione® Epidermica e i protocolli di trattamento rivolti ad operatori e medici estetici.
UNO SGUARDO AL MONDO PROFESSIONALE
COMPATTAZIONE® EPIDERMICA EVOLUTA
Una ruga, una smagliatura, un’evidente atonia epidermica sono segnali importanti di cosa sta accadendo all’interno del corpo. La pelle, infatti, è la manifestazione più esterna di processi interni e, con l’adeguata preparazione, può fornire le basi di partenza per impostare trattamenti che permettono di:
- ridurre in modo evidente e prolungato l’evidenza di inestetismi
- fornire energia a specifiche aree del corpo, dove e quando serve
- facilitare il fluire dell’energia vitale, linfatica e sanguigna.
Un Professionista ben formato in Compattazione® Epidermica impara a considerare l’inestetismo come espressione di una molteplicità di fattori, tra cui postura e schemi di pensiero, ed è in grado di intervenire sull’inestetismo in modo estremamente più efficace rispetto ai tradizionali trattamenti cosmetici che spesso considerano il piccolo o grande difetto estetico come un fenomeno dissociato da trattare localmente con creme ed oli.
Il metodo Mary Rose ai livelli più alti prende in considerazione l’inestetismo come manifestazione più esterna di numerosi fattori facilmente identificabili, come l’allineamento epidermico, la postura ed eventuali zone ‘chiuse’ del corpo.
Un Professionista in Compattazione® Epidermica matura competenze anatomiche e funzionali sulla pelle, impara ad identificare con precisione gli inestetismi e comprende il motivo della loro localizzazione in precisi punti del corpo. Considera fattori determinanti l’allineamento delle spalle, delle anche, le torsioni di gambe e braccia, l’apertura o chiusura del collo, il modo di pensare e di porsi nei confronti della vita e parte da queste valutazioni per comprendere le cause bio-meccaniche che concorrono alla formazione, e regressione, dei principali inestetismi come rughe, smagliature e pelle a buccia d’arancia.
La circolazione sanguigna e linfatica, infatti, viene fortemente penalizzata in presenza di zone chiuse del corpo, ed un trattamento efficace deve considerare necessariamente questi aspetti per poter mantenere le aspettative di risultato e portare benefici gratificanti e duraturi nel tempo.
I trattamenti di Compattazione® Epidermica evoluta vengono eseguiti dopo un’attenta analisi fisiognomica nonché geometrica dell’impostazione del corpo a riposo e, servendosi di speciali cuscini, permettono al corpo di mantenere una posizione in compensazione durante l’esecuzione dei trattamenti Fitocosmetici, adatta ad esaltare i naturali processi di ossigenazione epidermica che vedono nel sangue e nel sistema linfatico gli unici veri alleati in grado di migliorare notevolmente la risposta della pelle, attenuando così l’evidenza di inestetismi e migliorando l’efficienza generale dell’intero corpo.
Mary Rose tiene corsi professionali per insegnare le metodiche di Compattazione® Epidermica e i protocolli di trattamento rivolti ad operatori e medici estetici. Per collaborare con noi: lavoraconnoi@maryrose.it