Rifugio Trappisa di Sotto

Trappisa di Sotto è il rifugio polifunzionale in autogestione per escursionisti, ciclisti di mountain bike, amanti della natura ed in generale per chiunque voglia staccare dal turbinio della vita moderna e desideri concedersi un po’ di relax nella meraviglia del Parco delle Foreste Casentinesi. Giunti qui, dimenticate televisioni, telefoni, internet e quant’altro; lasciate che sia il bosco a parlarvi, interrogate le silenti pietre di arenaria che vi racconteranno di sapienti scalpellini che le trassero da chissà quali fossi e domandate ai vecchi filari di acero campestre del buon vino prodotto dalle viti che con loro si maritavano e provate a contare le pecore come i pastori che sotto questi alberi si addormentavano nelle afose giornate estive.

La casa dispone di 21 posti letto, una cucina, 2 bagni, 2 camini, un forno a legna e tanti altri servizi. È completamente circondato dalla natura, a 10 minuti da Poggio alla Lastra nella Valle di Strabatenza.

L’Associazione Trappisa di Sotto, che gestisce il rifugio, è composta da un gruppo di ragazzi del Comune di Bagno di Romagna uniti dalla passione comune per l’escursionismo e dall’amore per il proprio territorio, che hanno deciso di salvare dall’abbandono e dal degrado la bellissima casa di Trappisa di Sotto, sita in quella che fu l’antica parrocchia di Strabatenza.
Potete raggiungere il rifugio proseguendo in macchina dopo appena 10 minuti superato l’abitato di Poggio Alla Lastra (Comune di Bagno di Romagna) avendo l’accortezza di svoltare a destra all’unico bivio che incontrerete in località Ponte del Faggio.

Indirizzo

Indirizzo:

Bagno di Romagna, Trappisa di Sotto, 21

Telefono:

Lascia una recensione

Valutazione
Pubblicazione in corso …
La tua valutazione è stata inviata correttamente
Compila tutti i campi
Captcha check failed