L’associazione Romagna Canapa progetta e coordina attività di studio e ricerca finalizzati alla divulgazione della cultura della canapa (cannabis).
In particolare promuove la canapa come risorsa ecologica nel settore dell’agricoltura, dell’energia, del tessile, della carta, della bioedilizia, di ogni altro possibile settore di applicazione e come farmaco e alimento.
Uno dei principali obiettivi di Romagna Canapa è la canapicoltura, con la creazione di una filiera produttiva per la lavorazione della canapa sul territorio romagnolo, al fine ottenere per quanto possibile prodotti a KM 0.