La qualità energetica dell’acqua: come influisce sulla salute nostra, dell’ambiente e della terra

La qualità energetica dell’acqua: come influisce sulla salute nostra, dell’ambiente e della terra

Scritto da Hubert Bösch


La qualità dell’acqua oggi viene comunemente definita da parametri chimici, fisici e biologici.

Secondo questi stessi parametri, un’acqua è buona se sono assenti o presenti sotto una certa soglia sostanze pericolose e germi.

A dispetto della definizione ufficiale, abbiamo tutti fatto l’esperienza che l’acqua in una bottiglia di plastica non ci trasferisce le stesse sensazioni ed energia di quella bevuta direttamente da una sorgente in montagna. Eppure le qualità fisico-chimiche possono essere le stesse.

Le culture antiche hanno sempre saputo che l’acqua ha delle qualità energetiche che possono fare la differenza. Ancora oggi la Chiesa usa l’acquasanta alla quale viene ascritta la capacità di purificazione spirituale.

Forse a qualcuno viene da ridere di fronte a queste affermazioni che per ignoranza possono apparire come antiscientifiche. In realtà la scienza moderna ha ampiamente dimostrato che l’acqua può assumere uno quarto stato, oltre a quelli conosciuti che sono solido, liquido e gassoso.

Negli ultimi anni, diversi scienziati hanno studiato questo fenomeno, in particolare il gruppo intorno a Gerald H. Pollack all’Università di Washington e quello intorno a Emilio Del Giudice e hanno dato a questo stato il nome “cristallo liquido” rispettivamente “coerente”.

Le molecole dell’acqua

Per comprendere meglio la qualità energetica dell’acqua è importante capire come sono fatte le sue molecole e come si comportano. Cercherò di spiegarlo con parole semplici e perciò in modo semplificato.

La molecola dell’acqua è un dipolo elettrico, cioè ha una forma che le conferisce da un lato una carica elettrica positiva (idrogeno) e dall’altro una negativa (ossigeno). Per via dell’attrazione elettrostatica il polo negativo è attirato dal polo positivo e così le molecole d’acqua si legano tra di loro. Tuttavia questi legami durano una minima frazione di secondo perché l’energia del movimento termico delle molecole è superiore all’energia del legame idrogeno. Solo sotto i 0 °C l’energia del legame idrogeno supera quella del movimento termico e l’acqua forma cristalli stabili.

Perciò a temperature sopra i 0 °C possiamo immaginare le molecole dell’acqua, o almeno gran parte di loro, come un enorme gruppo di persone che cercano di tenersi per le mani ma non riescono perché ognuno si muove in un’altra direzione.

Più sale la temperatura, più veloce diventa anche il movimento e meno riescono a tenersi uniti. Potremmo descriverlo come uno stato di massima confusione.

E qui succede una cosa meravigliosa.

Alcune molecole si organizzano e cominciano a muoversi in modo sincronizzato. Tutte nello stesso momento nella stessa direzione, così diventano coerenti, come le hanno chiamate i fisici. A questo punto possono formare gruppi più o meno estesi e con forme ordinate. Sono forme tendenzialmente esagonali per via della configurazione spaziale delle molecole. Il loro movimento, prima disordinato, diventa un bellissimo ballo di gruppo. Chi si sarebbe mai aspettato tanta bellezza a livello molecolare?

La qualità resa visibile

Il ricercatore giapponese Masaru Emoto ha fotografato al  che si formano a temperature appena al di sotto dei 0 °C. Con questo metodo è riuscito a rendere visibile la bellezza dell’acqua e la differenza tra un’acqua vitale e una morta.

masaru-emoto-memoria-acqua-10019

Le antiche culture dicevano “come sopra, così sotto” e viceversa. Un’altra antica conoscenza che viene confermata dalla scienza moderna, con la scoperta dei frattali da parte di Benoît Mandelbrot.

Se ingrandiamo la forma di una foglia, troviamo a livello microscopico forme molto simili alla foglia stessa, a vari livelli di ingrandimento. Possiamo immaginare che potremmo arrivare addirittura a trovare forme simili a livello molecolare. Ora guardate la somiglianza tra la simulazione di un cristallo liquido dell’acqua e la foto di Emoto dell’acqua di una sorgente in montagna. Come sotto, così sopra.

Ma Emoto ha anche scoperto e fotografato quanto può essere brutta l’acqua che bevono e usano milioni di persone ogni giorno. La foto dell’acqua di Parigi non ha bisogno di essere commentata. E possiamo anche immaginare che l’impiego di un’acqua di simile non-qualità abbia qualche effetto negativo sulla salute fisica e mentale delle persone.

La memoria dell’acqua

In questo momento è in atto una guerra contro l’omeopatia. Gran parte della classe medica, compresi i ricercatori, non riesce a vedere oltre al proprio orticello e presenta, come scientifici, vecchi dogmi senza accorgersi che altre discipline, come la fisica quantistica, specialmente negli ultimi decenni, hanno rivoluzionato la visione del mondo. I nemici dell’omeopatia dicono che non può funzionare perché è acqua fresca. Invece funziona proprio perché è acqua fresca. L’acqua fresca (4°C) è secondo gli scienziati quella con la maggior concentrazione di cristalli liquidi. Sono proprio gli studi che ho citato all’inizio a dimostrare che la memoria dell’acqua esiste e consiste nei cristalli liquidi dell’acqua.

A questo proposito è molto interessante la foto che Emoto ha fatto dell’acqua di fiori di camomilla.

cristallo dell'acqua di camomileNon assomiglia sorprendentemente a un fiore di camomilla portato alla massima bellezza?! Questa foto aiuta a comprendere come probabilmente funziona la memoria dell’acqua. Partendo dal concetto “come sopra, così sotto” possiamo ipotizzare che l’acqua di camomilla abbia una struttura molecolare che assomigli ai fiori di camomilla. Questo confermerebbe un’altra antica conoscenza: alla forma sono immancabilmente legate determinate qualità. Sembra che gli scienziati più avanzati abbiano l’obiettivo di dimostrare che le antiche conoscenze erano vere. Pollack ha scoperto che a contatto con sostanze idrofile le molecole dell’acqua formano cristalli liquidi per uno spessore di centinaia di nanometri. Sembra ben poco, ma in realtà corrisponde a uno spessore di milioni di molecole. La foto di Emoto autorizza a pensare che la forma dei cristalli liquidi sia determinata dalla sostanza con cui l’acqua viene a contatto.

Così, a contatto con la camomilla, una parte delle molecole dell’acqua memorizza le informazioni della camomilla tramite una forma di cristallo liquido simili al fiore. Certo, solo in un raggio di nanometri. Ma qui arriva l’intuizione geniale di Hahnemann: tramite la dinamizzazione ripetuta, sempre più molecole d’acqua si trasformano in cristalli liquidi e il rimedio diventa più potente. Essendo molto stabili, i cristalli liquidi rimangono per un tempo illimitato, a meno che non intervengano altre forze a scomporli.

Carica energetica e salute

L’acqua coerente possiede una carica energetica più alta, il che viene anche dimostrato dal fatto che passando velocemente allo stato di incoerenza emette fotoni, cioè libera energia.

Possiamo capire quanto sia importante per la salute, bere e usare acqua carica di energia che contiene un’alta percentuale di molecole coerenti. E, al contrario, possiamo avere un’idea dell’effetto negativo dell’acqua fortemente incoerente che assorbe la nostra energia vitale per essere trasformata in acqua coerente, senza la quale il nostro corpo non potrebbe funzionare. Se pensiamo che oltre il 99% delle molecole del nostro corpo è fatto d’acqua, possiamo capire la sua importanza per tutti i processi vitali.

Vitalizzare l’acqua

Le ricerche sulla vitalizzazione dell’acqua, a partire dalle osservazioni e dagli esperimenti di Viktor Schauberger quasi un secolo fa, hanno portato a una serie di strumenti che permettono di portare l’acqua a uno stato di maggior coerenza. Ma non solo, è anche possibile imprimere contemporaneamente informazioni all’acqua.

Il gruppo di ricerca Cosmoonda studia la vitalizzazione dell’acqua da quasi 20 anni e ha sviluppato semplici strumenti per vitalizzarla, cioè per portarla a uno stato di maggiore coerenza. L’Obiettivo della ricerca era quello di sviluppare vitalizzatori a un costo accessibile a tutti, che apportassero non solo coerenza ma anche una serie di informazioni utili per la salute e il benessere. Ebbene, questi vitalizzatori oggi sono caricati con campi bioenergetici che inducono le molecole dell’acqua ad assumere lo stato di cristalli liquidi dotati delle qualità di precisi campi bioenergetici.

Grazie a loro è possibile vitalizzare l’acqua in ogni sua forma. Possiamo vitalizzare qualsiasi cosa che contenga acqua, dalle bevande e cibi fino a qualunque organismo vivente.

Gli effetti benefici sono molteplici sia per la persona che per l’ambiente. Possiamo armonizzare cibi e bevande, migliorando sapore, digeribilità e conservabilità.

E, visto che l’acqua coerente respinge sostanze estranee, possiamo facilitare l’eliminazione di sostanze tossiche consumando alimenti e bevande con un’alta carica di coerenza. Naturalmente la stessa cosa vale anche per animali e piante.

Gocce di Luce

Nell’intento di contribuire alla purificazione energetica dell’acqua nella Natura, Cosmoonda ha sviluppato oggetti caricati con campi bioenergetici che oltre a elevare lo stato energetico, favoriscono la depurazione dell’acqua in Natura. Sono in particolare le Gocce di Luce, pensate per una distribuzione capillare con la collaborazione di tutte le persone. Fanno parte del progetto, già da diversi anni, Ecosovversione, portato avanti da Cosmoonda e Remedia.

Remedia mette le Gocce di Luce gratis a disposizione, così come anche i Semi di Luce, che hanno lo scopo di diffondere tra le persone vibrazioni armoniche come amore, bellezza e gratitudine e possono essere applicati in tutti i luoghi, in particolare quelli pubblici dove passano tante persone.

Per ulteriori informazioni visitate la pagina http://www.remediaerbe.it/it/custom/cosmoonda.php.


Hubert Bösch

Cofondatore di Remedia, ricercatore, naturopata, scrittore.

Come ricercatore si occupa attualmente dello Spirito degli Alberi e dell’utilizzo delle energie sottili. Il suo impegno per il bene comune l’ha portato a fondare una comunità negli anni Settanta, a scrivere diversi libri per avvicinare le persone alla Natura, a condividere le sue esperienze e conoscenze, a fare scelte coerenti con i princìpi del bene comune.

Per contattarlo scrivi a hubert@remediaerbe.it

Dettagli La Redazione

La redazione di Vivi Consapevole in Romagna.