Sai come usare questi prodotti naturali per risparmiare?
Conosciamo meglio i prodotti naturali che ci aiutano a risparmiare insieme a Camilla e Caterina, le gentilissime ragazze che lavorano presso il negozio biologico ed erboristeria Terra e Pane a Cesena.
Grazie alla lunga esperienza nel settore, i consigli di Camilla e Caterina sono davvero molto preziosi. Ecco il motivo per cui li abbiamo riportati qui di seguito.
Consigli per risparmiare con l’aceto
Per quanto riguarda la cura della persona, l’aceto di mele è ottimo dopo lo shampoo al posto del balsamo, per ammorbidire e lucidare i capelli. Si può utilizzare anche per fare gargarismi in caso di mal di gola e placche.
In casa, è perfetto per pulire l’acciaio e l’argenteria. Diluito in acqua può essere utilizzato per i pavimenti.
Camilla ci conferma personalmente la sua efficacia: «Utilizzo spesso l’aceto per pulire casa. Con poco prodotto ottengo risultati migliori che con i detersivi classici. Non riuscivo a pulire bene l’acciaio del piano cottura, con l’aceto il risultato è stato strabiliante!»
Consigli per risparmiare con il limone
Il limone è molto conosciuto perché viene utilizzato come depurativo e disintossicante.
Ha anche altri usi: se unito ad acqua e argilla verde si può applicare sul viso, in caso di impurità della pelle o sulle macchie solari per schiarirle.
Il limone è perfetto per combattere i cattivi odori: se non riuscite a sciacquare via l’odore di pesce, strofinatevi mezzo limone sulle mani e il gioco è fatto.
Aiuta anche a togliere le macchie delle verdure (carciofo, cardo).
Si può usare insieme all’acqua bollente per sterilizzare biberon, ciucci e spazzolino da denti oppure se dovete lucidare pentole di rame o gioielli, prendete un po’ di sale, spargetelo sulla parte tagliata di mezzo limone e strofinate per qualche minuto.
Questa volta è Caterina che ci racconta il perché lei stessa sceglie il limone: «Ho utilizzato il limone con l’acqua bollente per sterilizzare il biberon della mia bambina. Sicuramente mi sono sentita più tranquilla a utilizzare un prodotto così naturale per una cosa che lei si mette in bocca. In più non rimane nessun odore sgradevole, come invece accadeva prima con il disinfettante».
Consigli per risparmiare con il bicarbonato
Il bicarbonato ha davvero tantissimi utilizzi nel quotidiano.
Uniamo bicarbonato, aceto e sale e avremo una miscela disgorgante per i sanitari oppure mescoliamolo in parti uguali con acqua e sale e potremmo restituire al nostro forno il suo iniziale splendore (lasciatelo agire per un paio d’ore e poi risciacquate con acqua tiepida).
Il bicarbonato ha un’azione sbiancante sui denti ma, essendo leggermente abrasivo, non va utilizzato più di una volta alla settimana.
Può essere utilizzato per eliminare i cattivi odori dalle scarpe: si mette il bicarbonato dentro alle scarpe/ciabatte, si mettono le scarpe in un sacchetto di plastica, si fa uscire l’aria e si chiude bene. Dopo 24 ore si tolgono le scarpe dal sacchetto e si elimina il bicarbonato sbattendole. Il cattivo odore è sparito.
Usare i prodotti naturali conviene!
C’è sicuramente un risparmio, primo perché un solo prodotto ha più utilizzi pratici, secondo perché queste materie prime sono di base molto economiche.
Prendiamo come esempio l’aceto: un litro di aceto costa pochi euro, dura moltissimo e sostituisce molti detersivi.
Chi fa da sé fa per tre è un detto che vale da sempre.
In effetti, con i prodotti naturali e i rimedi “fai da te” sai sempre quello che utilizzi e l’idea di non dover dipendere da qualcun altro per produrre le cose di cui si ha bisogno è decisamente molto allettante.
Il mondo sta cambiando, c’è una sorta di “ritorno alle origini”, ai rimedi della nonna.
L’aumento delle allergie e delle intolleranze ha contribuito molto a smuovere le menti e le persone stanno iniziando a rendersi conto che forse siamo stati sommersi e inglobati in un’industrializzazione troppo vasta, che non ci appartiene.
Le persone stanno ricominciando a sentire il bisogno di realtà più naturali e vicine ai bisogni del proprio corpo e, riflettendo, hanno capito che la via giusta da seguire è quella tracciata dalla natura.
Camilla e Caterina vi aspettano nel negozio biologico ed erboristeria Terra e Pane a pochi passi dal centro di Cesena, per altri preziosi consigli.
A cura della Redazione