È proprio così: grazie all’iridologia scopriamo il nostro passato per guarire il nostro presente
Sono diventata dottoressa per vera e propria vocazione: la mia più grande gioia, quando ero alle elementari, era guardare la pelle delle mie mani, chiedermi cosa c’era sotto e rispondermi: “un giorno lo saprò”. Oppure, nel mezzo della notte, studiando per l’esame di maturità, sentire le sirene dell’autoambulanza e pensare che un giorno sarei stata là, ad aspettare l’autoambulanza come dottoressa nell’ospedale, per aiutare… Per non parlarvi delle mie bambole, che erano tutte mie pazienti di quando ero bambina.
La medicina naturale e l’iridologia le ho scoperte “durante il viaggio”: un mondo nuovo, le piante, le erbe, la natura, le vibrazioni, un mondo tutt’intorno che sa aiutarci anche nelle malattie, se ascoltiamo i suoi segnali.
La forza di guarigione è dentro di te
L’iridologia così come la riflessologia plantare o l’auricoloterapia sono l’applicazione di una mappa. Nella riflessologia plantare questa mappa la si applica sui piedi, nell’auricoloterapia sull’orecchio, nell’iridologia sull’iride, la parte colorata dell’occhio.
Essa è uno strumento diagnostico, cioè ci dà una diagnosi. È una diagnosi completa, in quanto mostra non solo gli organi protagonisti della sintomatologia, ma anche gli organi che con le loro disfunzioni, disturbi, rompono l’armonia, e che, se curati, potrebbero diminuire o annullare tutta la sintomatologia.
Con l’iridologia, attraverso l’iride, possiamo riuscire a capire il perché una persona ha deciso di essere ammalata e perché proprio di quella malattia.
In Brasile dicono che la malattia è un “toque” del corpo alla mente. Un rimprovero. Può avere toni molto gravi, oppure lievi… Come quando l’influenza mi arrivava nel momento in cui il mio desiderio, di stare a letto e leggermi un libro, diventava enorme. Una volta scoperto tutto ciò, ho iniziato a concedermi, quando ne avevo bisogno, un po’ di riposo, a mettermi nel letto, con un libro, senza febbre né disturbi: l’influenza non è mai più arrivata.
Questa forza, di sapersi fermare, accudire, ascoltare, è dentro ognuno di noi e con l’iridologia si cerca di risvegliarla, accudendo i vari organi, siano essi protagonisti o no, verso un miglioramento non solo del corpo, ma anche della mente, senza dimenticare lo spirito.
Come può aiutarci l’iridologia
Sono un medico neurochirurgo e ogni volta resto sorpresa dal potere del nostro cervello sul nostro corpo e sulla nostra vita. Ecco perché sono certa che, cercando maggiore chiarezza sui sintomi che il nostro corpo esprime, indagandone le cause, possiamo fare chiarezza anche nel rapporto con il nostro essere.
Sappiamo bene quanto sia difficile parlare apertamente al medico: dall’emozione della visita alla paura di esprimere ad un estraneo i propri dolori, a volte troppo intimi.
Con l’iridologia l’anamnesi, ovvero la raccolta di notizie che riguardano il paziente, è più semplice, perché non passa dalla voce, ma dagli occhi, che allo stesso modo sanno parlare di noi, senza segreti e senza vergogne.
Ad esempio, in caso di problemi psichici, in cui il paziente non vuole parlare dei suoi malesseri, l’iridologia può essere di grande aiuto perché pian piano, proprio come accade all’interno dell’iride, il trauma può essere “portato allo scoperto” e guarito. È dal nodo psichico che sta alla base della malattia che nasce la base della guarigione. Mi spiego meglio.
L’iride non è una superficie piana ed è composta da vari strati. Il segno che indica una lesione si trova negli strati più profondi. Il processo di guarigione lo porterà sempre più in alto, fino a scomparire completamente. Quando esso sparirà, si avrà la guarigione.
Quindi, possiamo dire che la “superficializzazione” è la via della guarigione, e soltanto la scomparsa della cicatrice creata dal trauma, ci metterà al riparo da eventuali ricadute.
Altro campo interessante in cui l’iridologia ci viene in aiuto è costituito dai disturbi endocrini della donna, ovvero mestruazioni dolorose (dismenorrea), menopausa con disturbi, amenorrea, assenza di mestruazioni.
Infatti in una sola seduta possiamo controllare ipofisi, tiroide e le condizioni dell’apparato genitale di una donna, in modo da ricercare la causa del sintomo e provare a risolvere la disarmonia.
Diffondere l’iridologia in Romagna
Sono molto affascinata da questa scienza, l’iridologia, e il mio sogno è diffonderla il più possibile in tutta Italia e all’estero, partendo proprio dalla mia cara Romagna.
Ecco perché voglio continuare a portare avanti il progetto di conferenze gratuite e di visite medico-iridologiche, in quel di Forlì, una bellissima città dove gli alberi si confondono con il cielo e ancora proteggono le strade.
È un progetto che già porto avanti da ottobre, nella Parafarmacia Stadium, in piazzale Falcone e Borsellino. Un’attività che mi dà molte soddisfazioni, sia per l’interesse suscitato, sia per il particolare clima in cui tutto si svolge, dovuto senz’alcun dubbio alla luminosa presenza di Gloria Cortesi, così attiva e magica, così come magica è la titolare della parafarmacia, Monia Bartolini, con il suo prezioso mondo di erbe tutto speciale.
Milena Auretta Rosso
La prima donna a specializzarsi in neurochirurgia in Italia, è medico-naturista e iridologo, vegetariana, viaggiatrice, spiritualista e scrittrice.
Per appuntamenti: 328 4817687
milenaaurettarosso@yahoo.com