Tutto parte dalla mente curiosa di Cristina Ruozi.
Già quando era una giovane studentessa, le domande sul vero significato della felicità o su cosa fosse davvero importante nella vita, erano tante.
La necessità di trovare delle risposte l’ha avvicinata alla meditazione e allo yoga. «Tanti anni fa, durante gli studi» racconta Cristina «presa dalla volontà di fare chiarezza su tanti interrogativi, sono andata a visitare la comunità spirituale di Ananda, ad Assisi. Ho sempre studiato in maniera appassionata l’alimentazione naturale, l’erboristeria e appreso il metodo di drenaggio linfatico manuale, ma devo confessarlo, non avevo mai fatto niente di realmente spirituale».
Amore a prima vista
Arrivata ad Assisi, Cristina si rende subito conto dell’effetto che il centro Ananda ha su di lei: «È stato amore a prima vista! Ho incontrato il direttore dell’accademia, Jayadev Jareschi, e subito ho deciso di iniziare il mio percorso di crescita, scegliendo come guida la fantastica disciplina dello Yoga. Mi sono diplomata e, senza che me ne accorgessi, è nato in me il desiderio di aprire un centro di Hatha Yoga, e così ho fatto!»
Insegnare Yoga è un onore
Cristina è linfoterapista. Tuttavia, con il passare del tempo, la sua voglia di continuare questa professione è diminuita, lasciando spazio a un interesse molto più profondo nei confronti della spiritualità e dello Yoga. «Sono rimasta anche a collaborare all’interno dell’accademia Ananda, affiancando il direttore come formatrice e insegnante» ci spiega Cristina e continua «credo negli insegnamenti sviluppati da Swami kriyananda, discepolo diretto del grande maestro Paramansa Yogananda, e condividere ciò che so per me è un piacere e un onore».
L’India anche in Romagna
Ahimsa Ananda Yoga, il centro di Hatha Yoga che Cristina gestisce, è un piccolo angolo d’India. È un luogo dove si respira un’atmosfera rilassata e di benessere ancor prima di cominciare le pratiche.
Cristina e gli altri cinque insegnanti del centro ti fanno da subito sentire a tuo agio.
C’è energia nell’aria e capisci che quello è il posto giusto per prenderti un po’ cura di te.
«Ahimsa è un luogo aperto a tutti… Grandi, piccini, giovani o non più così giovani. Lo yoga è aperto a tutti. Gli orari sono liberi e si può frequentare senza l’imposizione di giorni fissi. Le lezioni sono tante e molti scelgono di destreggiarsi tra le diverse discipline, stimolati e curiosi. Quando ho iniziato ero da sola ma ora siamo in sei e il centro cresce. Insegno Yoga e grazie all’aiuto di un collaboratore, amico e insegnante, Cecchini Marco, e al prezioso sostegno di mio marito Giacomo sono riuscita a realizzare questo sogno» sorride Cristina e aggiunge «per me l’obiettivo è molto semplice: aiutare le persone a stare bene attraverso lo yoga! È una disciplina che porta la persona a prendere maggior consapevolezza di sé, a partire dal giusto rapporto col corpo fino a esplorare le dimensioni più profonde, della mente e dello spirito. Ognuno secondo le proprie predisposizioni e attitudini. Lo Yoga può risolvere un mal di schiena o ispirarti a ricercare un contatto più profondo con il tuo essere, fino a trasformarti la vita».
Intervista a Cristina Ruozi, a cura di Valentina Balestri