Perché i trattamenti di Auricologia possono risultare sorprendenti
L’Auricologia rappresenta una delle metodiche di trattamento più efficaci.
Si parte dal concetto base riflessologico della “somatotopia” tale per cui l’organismo, nella sua interezza, si riflette in una singola porzione di esso. In altre parole: il particolare rappresenta il generale. Come orecchio, occhi, mani, piedi e viso.
Da qui prende forma la visione che un’azione energetica, portata in un punto o in una zona, vada a risuonare agendo a livello di tutto il sistema.
Questo è quello che è riuscito a intuire il medico francese Nogier, padre dell’Auricoloterapia Moderna, che nel 1952 ha rappresentato sull’orecchio un feto capovolto con la testa nel lobo dell’orecchio, i visceri nella parte centrale (la conca) e i piedi nella parte alta (fossa scafoide). Da questa rappresentazione ha origine l’attuale mappatura auricolare.
Quali sono i benefici dell’Auricologia?
L’Auricologia è un metodo per ristabilire una condizione di benessere più ampio rispetto a un classico metodo di cura.
Serve a conservare e migliorare lo stato di salute, aumentare l’energia e ristabilire l’equilibrio psico-fisico della persona.
Attraverso semplici massaggi, pressioni, stimolazioni di vario genere, su punti specifici del padiglione auricolare, si possono regolare le differenti funzioni bioenergetiche dell’organismo, riportare equilibrio energetico e funzionale, permettere di recuperare la propria capacità omeostatica e di reazione/adattamento all’ambiente circostante.
Dolore, contratture muscolari, condizioni emotive (come ansia e tensione), insonnia, dipendenze da fumo, droghe, alcool, farmaci o affettive, disturbi del comportamento alimentare, sembrano rappresentare i campi d’intervento dell’Auricologia per i quali esistono le maggiori evidenze cliniche di successo.
In realtà sono infiniti i malesseri trattabili da questa metodica con risultati molto positivi.
Perché è così efficace? Rispetto ad altre discipline riflessologiche, la vicinanza dei nervi auricolari, incaricati di trasmettere lo stimolo al cervello, garantisce una risposta immediata e senza interferenze.
La parola all’Orecchio
L’“Orecchio Parlante” è un concetto più ampio e sfida il superamento del paradigma riflessologico che abbiamo appena spiegato.
L’orecchio ci parla dello stato di salute e lo fa con un linguaggio ricchissimo di segni da interpretare che possono indicare degli squilibri fisici ed energetici, classificabili sia secondo i parametri occidentali (dolore, infiammazione, edema…) sia secondo i fondamenti teorici della medicina cinese (deficit o eccesso, stasi, umidità, calore…).
Ogni orecchio può essere classificato in base a forma, consistenza, colore e direzione se di tipo Legno, Fuoco, Terra, Metallo o Acqua.
Questo è molto importante per individuare la frequenza e la modalità di stimolazione più adeguata.
È proprio questa l’attuale rivoluzione che sta avvenendo per questa pratica: non solo più stimolazione con agopuntura o col posizionamento di semi di vaccaria.
Oggi usiamo oli essenziali, fiori di Bach, penne cromatiche, impulsi elettrici, diapason, semi e legumi in base alla forma e alla qualità energetica necessari per interagire con il sistema della persona, inviando stimoli energetici che invitano al riequilibrio.
Oltre a rapidità, semplicità, nessuna invasività e senza controindicazioni, si riscontra un’enorme versatilità e personalizzazione di questa sorprendente tecnica.
L’Orecchio ci parla e ci racconta la storia di una persona: da qui è possibile leggere il suo carattere, dove può attingere la propria forza e dove è più vulnerabile. È possibile leggere dove nasce il dolore e quali strumenti sono più efficaci per portare sollievo.
Ha ottenuto la certificazione al corso quadriennale presso la Scuola Italiana di Naturopatia a Rimini, dell’Istituto di Medicina Naturale. Tesi con lode dal titolo “Attacchi di Panico, la lettura del naturopata ed i possibili rimedi naturali”. Specializzata in Auricologia presso la Scuola Tao di Bologna al corso “L’orecchio parlante”. Inoltre si occupa di Riflessologia Plantare, Aromacologia, Fiori di Bach. Coordina e presenta gli eventi del progetto Biosalus in Tour presso Macrolibrarsi Store. Gestisce, insieme ad altre professioniste, il Centro Kairos in Via Cavalcavia 90 a Cesena, dove riceve su appuntamento.
Per contattarla: luciaregininaturopata.com – 3332021947