Meditazione: qual è il segreto?

Meditazione: qual è il segreto?

La meditazione come soluzione

A cura della Redazione

Misurare le proprie energie, in base alle richieste del corpo e della mente è molto difficile. Spesso ci troviamo in situazioni che hanno bisogno di tanto impegno, tanto e costante, per essere gestite.

Una mente confusa, in preda a mille pensieri, non ragiona bene e non sfrutta al massimo il suo potenziale. Si ritrova prigioniera di ragionamenti, proiezioni e, nel peggiore dei casi, paranoie, che tolgono tempo e riposo alle nostre meningi.

Le idee, quelle belle, non arrivano se la mente è troppo contaminata. Cosa si può fare? Una soluzione c’è, ed è la meditazione.

Il segreto della meditazione

Per meditare bisogna prima imparare a concentrarsi. Sì, è la concentrazione il segreto della meditazione. È il mezzo con cui si raggiunge il fine. Quando la mente si concentra, si svuota di tutto ciò che non serve in quel momento. Il risultato è una maggiore acutezza e una più chiara visione delle cose.

Accade proprio questo durante una seduta di meditazione: la mente si ripulisce, si riordina e ritrova la via per concentrarsi sulle energie positive. Lo svuotarsi di ogni contenuto esterno le permette di riconoscersi nel profondo.

Migliora le tue abitudini con la meditazione

Le vecchie abitudini sono dure a morire”, dice il detto. Niente di più vero.

Quando un gesto o un pensiero diventa qualcosa di ordinario e viene ripetuto nel tempo, è arduo da un giorno all’altro allontanarsi da esso.

Il “Basta, non lo faccio più”, non sempre funziona! Capita di solito con le cattive abitudini, le più difficili da vincere. Un modo però c’è. Non è immediato, ma nel tempo si raccolgono i frutti.

Proviamo a sostituire una cattiva abitudine con l’abitudine opposta, qualcosa che possa farci stare bene. Anziché stare davanti alla televisione, ad esempio, dedichiamo un momento alla meditazione e al riposo. Leggiamo un libro oppure, ancora meglio, andiamo a fare una passeggiata in mezzo alla natura. Un altro esempio? Se sei una persona che vive nell’irrequietudine, sempre ansiosa di aver lasciato indietro qualcosa da fare, con la meditazione puoi ottenere grandi benefici. Meditare può aiutarti a essere più sereno, rilassato, disposto a fermarti quando il tuo corpo e la tua mente lo richiedono.

La meditazione ci educa, prima di tutto, al rispetto verso noi stessi

 

“Non puoi liberarti del buio colpendolo con un bastone.

Piuttosto, accendi la luce!

Il buio svanirà come se non fosse mai esistito.”

– Swami Kriyananda –

 

Vuoi saperne di più sulla meditazione? Rivolgiti ai centri yoga e meditazione o agli operatori olistici della Romagna. Imparare a meditare è facile se sai come farlo, e se c’è qualcuno che ti aiuta lo è ancora di più.

Dettagli La Redazione

La redazione di Vivi Consapevole in Romagna.