Ecco 3 modi per usare l’argilla che devi assolutamente sapere
L’argilla verde è un prodotto straordinario.
Ha numerosissimi usi e nei millenni la sua popolarità e la sua efficacia sono rimaste tali.
È molto semplice concedersi un trattamento di bellezza con l’argilla: puoi acquistarla in tutte le erboristerie o nei negozi biologici e la maggior parte delle volte basta semplicemente aggiungere un po’ d’acqua per ottenere l’impacco desiderato.
È ricca di sali minerali, tra cui calcio, zinco, magnesio, rame e ha un’azione altamente detergente e asciugante, perfetta per risolvere numerosi problemi. In quest’articolo abbiamo parlato di soli tre modi per usarla, ma ce ne sono davvero tantissimi altri.
1. Capelli
L’eccesso di sebo è comune. Un’alimentazione non equilibrata o una vita sempre di corsa, circondati da un’atmosfera spesso inquinata dallo smog, può provocare patologie al cuoio capelluto come la forfora. Per combatterla, l’argilla è di grande aiuto: mescola le stessi parti di argilla e acqua (5 cucchiai di argilla insieme a 5 cucchiai di acqua) e assicurati che l’impasto, non troppo liquido, penetri fino alla cute, per poi massaggiarlo fino alle punte. Dopo una mezz’oretta basterà risciacquare il tutto con uno shampoo neutro, ancora meglio se con qualche goccia di tea tree oil. Questa maschera è adattissima a chi ha i capelli grassi, mentre quelli secchi preferiscono l’argilla bianca.
Ricordatevi di non utilizzare strumenti metallici per mescolare l’argilla: potrebbero ossidarsi e causare problemi.
2. Cellulite
Come appena accennato, l’azione plastica dell’argilla è molto potente. Per questo, se avete problemi di cellulite è utile fare un “impiastro” sulle zone interessate. Per prepararlo vi servono pochissime cose: una tazza di argilla verde, un cucchiaio di olio extravergine di oliva e qualche, una goccia di miele e acqua, abbastanza da diventare fango. Un giorno sì e un giorno no, applicatelo per 30 minuti dove serve, poi risciacquate e con un batuffolo imbevuto di olio eliminate gli eventuali residui.
Pelle più bella, meno cellulite e più tonicità!
3. Bellezza del viso
Un altro modo per usare l’argilla molto interessante, lo abbiamo trovato nel libro Il Manuale dell’Argilla di Giuseppe Ferraro, che ci svela e ci insegna quali sono le straordinarie qualità di questo antico e potente rimedio popolare.
Il consiglio è di usarla come trattamento di bellezza al viso.
“Nella cura della bellezza del viso l’argilla ha sempre avuto un ruolo di primissimo piano. Già gli antichi egizi la usavano sotto forma di maschera per la pulizia del viso e del corpo, per favorire la circolazione periferica e per tonificare e rassodare alcune parti del corpo come i seni, i fianchi, i glutei. Lo stesso uso ne hanno fatto più avanti le donne greche e romane. Va sottolineato che l’argilla per sua natura modella le parti del corpo con cui viene in contatto, grazie alle sue forze plastiche”.
Di base, bastano acqua e argilla per una maschera viso rigenerante e purificante, ma a scelta si può aggiungere miele o oli essenziali profumati. Lasciatela riposare per almeno una decina di minuti, in modo che l’argilla possa rilasciare tutte le sue proprietà sulla cute.
I risultati? Assicurati già dopo le prime applicazioni!
A cura della Redazione