Riassunto dell’incontro del Tavolo Educazione – 13 giugno 2019

Riassunto dell’incontro del Tavolo Educazione – 13 giugno 2019

Riassunto dell’incontro del gruppo operativo del Tavolo Educazione “LUDENDO DOCERE” di giovedì 13-06-2019

Dalle significative riflessioni fatte dopo la Conferenza Educativa di sabato 18 maggio sono nati diversi sviluppi.

Il primo è quello di riproporre un’altra conferenza al Macrolibrarsi Fest, sabato 21 settembre, una sorta di “psicodramma” con la partecipazione di tutto il gruppo operativo Ludendo Docere per mostrare in maniera attiva come i filosofi/pensatori hanno segnato con la loro impostazione ciò che noi siamo oggi e come hanno determinato i concetti istituzionali dell’educazione, dell’economia, ecc.

La nuova seconda proposta è quella di fare degli incontri (a cadenza mensile?), rivolti ai soci dell’Associazione Vivi Consapevole in Romagna, dove parliamo di ∫, descrivendoli per fasce di età. Ci piacerebbe davvero molto essere un aiuto pratico e professionale in supporto alle famiglie.

Abbiamo poi discusso del successo della passata iniziativa di domenica 9 giugno: una giornata splendida insieme a Giovanni Alessandrini della Società Agricola  “Il Pagliaio” con cui abbiamo trascorso un pomeriggio da favola, per celebrare insieme al gruppo della Camminata per l’Acqua la nostra più grande fonte di vita, l’acqua, e renderla più pura grazie ai nostri pensieri e alle nostre azioni. Ora, visto la bella collaborazione, stiamo valutando di organizzare altri eventi insieme.

 

I prossimi eventi

Domenica 14 luglio

Andremo a Bagno di Romagna a trovare gli gnomi. Conosceremo la storia dello Gnomo Bagnolo. Vivremo momenti magici e alla fine giornata ogni bambino riceverà un dono da lui lasciato. Leggi il programma dell’evento.

 


Domenica 22 settembre: giornata internazionale della Pace

Come l’anno scorso, festeggeremo LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE. Faremo una breve camminata silenziosa alla scoperta della Pace e poi, nel mezzo del verde, fra alberi e fiori, ognuno conoscerà e disegnerà l’antico simbolo della Pace che abbraccia il pianeta dall’antichità.

Mercoledì 2 ottobre: festa dei nonni

Vogliamo restituire ai “nonni” il rispetto che si meritano e dar loro nuovamente la consapevolezza dell’importante valore che occupano nella società. Per questo motivo organizzeremo una visita in un luogo adatto, dove bimbi e nonni possano rincontrarsi.

Domenica 1 dicembre: giornata internazionale del Bambino

Riproporremo la giornata internazionale del Bambino, per onorare questa fascia importante della Comunità Educante. La festa avrà più o meno le stesse caratteristiche dell’anno scorso con qualche variante e delle novità.

Altri aggiornamenti importanti

  • Sta prendendo sempre più forma l’organizzazione del Centro Estivo promosso dall’associazione Vivi Consapevole in Romagna. Per il momento non sarà possibile iniziare a luglio, ma stiamo provvedendo per settembre. Nel valutare i diversi luoghi potrebbe sorgere anche la possibilità di farne più di uno contemporaneamente in diversi locali. Chiediamo alle famiglie di avvicinarsi esprimendo le loro esigenze, in modo da creare delle realtà in sintonia con loro.

 

  • Stiamo inoltre organizzando dei laboratori dove poter creare oggetti utili, con del materiale di scarto. Saranno dedicati interamente all’ARTE DEL RICICLAGGIO: trasformare, riutilizzare, creare. Per noi non basta riciclare, la creatività è sempre la carta vincente e perciò vogliamo unirci in famiglia e insieme nella pratica, condividere le diverse idee e realizzare tante cose utili. In questo caso vogliamo veramente lavorare in gruppo con la partecipazione di tutte le età, ma soprattutto desideriamo coinvolgere quella fascia della popolazione che forse è già in pensione e a volte non sa come impiegare il suo tempo. La risorsa delle persone oltre l’età adulta in una società sana è fondamentale. Rivolgiamo a loro un cordiale invito.

Prossimo incontro del Tavolo Educazione

Il prossimo incontro del gruppo operativo LUDENDO DOCERE del Tavolo Educativo si terrà il giovedì 4 luglio, alle ore 20.30 sempre in Via Savio all’altezza del numero 83.
Tutti coloro che desiderano partecipare attivamente possono chiedere di inserirsi nel gruppo Ludendo Docere del Tavolo Educativo.
La Comunità Educante è invitata per riscoprire in ognuno il ruolo di educatore che ha con il suo esempio di vita.

Per maggiori informazioni: educazione@viviconsapevoleinromagna.it

Dettagli La Redazione

La redazione di Vivi Consapevole in Romagna.