Riassunto dell’incontro Tavolo Educativo

Riassunto dell’incontro Tavolo Educativo

Durante l’incontro del Tavolo Educazione (gruppo operativo LUDENDO DOCERE) del 18 aprile, dopo una breve presentazione, abbiamo iniziato subito con l’ordine del giorno:

Siamo partiti in ordine cronologico, approfondendo i dettagli dei diversi eventi in programma, che riportiamo qui di seguito.

Sabato 18 maggio: Conferenza Educativa: “Come scegliere l’educazione migliore per i nostri figli?

Durante questo incontro partiremo presentando le diverse correnti di pensiero, che ci aiuteranno a chiarificare che cos’è veramente l’educazione, e come questa consapevolezza possa aiutare il rapporto genitori/figli. Verranno presentate anche le varie scelte educative più conosciute e come sono diventate una realtà. Perciò, saranno presenti anche diversi professionisti che ci aiuteranno a comprendere meglio come ci sono riusciti e come funzionano.
Questa conferenza nasce anche dall’esigenza di alcuni genitori che nei diversi incontri hanno espresso il loro bisogno di comprendere quanto gli adulti ripetano “le proprie storie” con i figli, senza rendersene conto.
Questa è una grande opportunità per le famiglie, per poter formulare domande, esprimere inquietudini e chiarire dei dubbi.

Domenica 9 giugno: Domenica di Acqua Viva

Insieme a Giovanni Alessandrini della società Agricola di Sarsina “Il Pagliaio”, passeremo una magica giornata con i suoi asini e i folletti.

Nel pomeriggio ci uniremo al rituale della Camminata per l’acqua, in concomitanza con gli altri gruppi da tutta Italia (compreso il gruppo di camminatori che saranno alla fine della Camminata per l’Acqua 2019 presso la spiaggia libera a Casal Borsetti), per benedirla e regalarle le nostre energie.

Domenica 14 luglio: alla scoperta dello Gnomo Bagnolo

In questa occasione stiamo organizzando una giornata a Bagno di Romagna, per conoscere gli gnomi. Racconteremo la storia dello Gnomo Bagnolo e vivremo momenti magici circondati dalla meravigliosa natura che il bosco sa offrire. A fine giornata ogni bambino riceverà un dono lasciato proprio da questo gnomo tutto speciale.

Domenica 22 settembre: giornata internazionale della Pace

Come l’anno scorso, festeggeremo LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE. Faremo una breve camminata silenziosa alla scoperta della Pace e poi, nel mezzo del verde, fra alberi e fiori, ognuno conoscerà e disegnerà l’antico simbolo della Pace che abbraccia il pianeta dall’antichità.

Mercoledì 2 ottobre: festa dei nonni

Vogliamo restituire ai “nonni” il rispetto che si meritano e dar loro nuovamente la consapevolezza dell’importante valore che occupano nella società. Per questo motivo organizzeremo una visita in un luogo adatto, dove bimbi e nonni possano rincontrarsi.

Domenica 01 dicembre: giornata internazionale del Bambino

Riproporremo la giornata internazionale del Bambino, per onorare questa fascia importante della Comunità Educante. La festa avrà più o meno le stesse caratteristiche dell’anno scorso con qualche variante e delle novità.


Altri aggiornamenti importanti

  • Sta prendendo sempre più forma l’organizzazione del Centro Estivo promosso dall’associazione Vivi Consapevole in Romagna. Faremo il possibile per realizzarlo a luglio, ma se non ci fossero ancora le condizioni lo faremo a settembre. Nel valutare i diversi luoghi potrebbe sorgere anche la possibilità di farne più di uno contemporaneamente in diversi locali.
  • Stiamo inoltre organizzando dei laboratori dove poter creare oggetti utili, con del materiale di scarto. Saranno dedicati interamente all’arte del riciclaggio: trasformare, riutilizzare, creare. Per noi non basta riciclare, la creatività è sempre la carta vincente e perciò vogliamo unirci in famiglia e insieme nella pratica, condividere le diverse idee e realizzare tante cose utili. In questo caso vogliamo veramente lavorare in gruppo con la partecipazione di tutte le età, ma soprattutto desideriamo coinvolgere quella fascia della popolazione che forse è già in pensione e a volte non sa come impiegare il suo tempo. La risorsa delle persone oltre l’età adulta in una società sana è fondamentale. Rivolgiamo a loro un forte invito.

Prossimo incontro

Il prossimo incontro del gruppo operativo LUDENDO DOCERE del Tavolo Educativo si terrà il giovedì 16 maggio, alle ore 20.30 sempre in Via Savio all’altezza del numero 83.
Tutti coloro che desiderano partecipare attivamente possono chiedere di inserirsi nel gruppo Ludendo Docere del Tavolo Educativo.
La Comunità Educante è invitata per riscoprire in ognuno il ruolo di educatore che ha con il suo esempio di vita.

Per maggiori informazioni: educazione@viviconsapevoleinromagna.it

Dettagli La Redazione

La redazione di Vivi Consapevole in Romagna.