Sei uno sportivo? Allora dat ‘na mosa!

Sei uno sportivo? Allora dat ‘na mosa!

Non solo il corpo… È ora di allenare anche la mente

Denise Baggi

Negli ultimi tempi si è diffuso il concetto di sport o fitness olistico: mente e corpo in perfetta forma.

Ci si prende cura non solo del fisico, tramite il movimento e le pratiche sportive, ma anche della mente e di riflesso si ottiene un benessere completo che coinvolge l’intera persona. Il corpo, meraviglioso vestito biologico, non è fatto per stare fermo. È nella sua natura esprimersi attraverso il movimento.

Ognuno sceglierà le modalità che gli danno più gioia: la corsa, la danza, la bicicletta, il basket, lo yoga… E così via.

Sempre più sportivi, attenti al proprio corpo in tutte le sue componenti fisiche, emotive, nervose ed energetiche, integrano il loro programma di allenamento con tecniche di supporto quali la naturopatia, l’iridologia e la reflessologia plantare, al fine di ottenere il massimo equilibrio e di conseguenza migliori prestazioni.

3 aiuti per chi fa sport

1. IRIDOLOGIA

Può essere utile perché, valutando la parte visibile dell’occhio (pupilla, iride e sclera), consente di comprendere la propria costituzione, conoscere i propri punti di forza e gli aspetti di debolezza che hanno bisogno di rinforzo.

Per lo sportivo risulta inoltre importante valutare se ci sono tossine e di quale tipo, depositate nei tessuti, perché possono provocare infiammazioni alle articolazioni o irrigidire la muscolatura. Gli ulteriori benefici che possiamo attribuire a questa antica tecnica non invasiva, sono la valutazione delle carenze di minerali o vitaminiche, e una verifica di quali sono i punti di ricarica o dispersione di energia personali.

2. REFLESSOLOGIA PLANTARE

È un metodo di valutazione e di riequilibrio, poiché agisce a livello generale sul sistema nervoso, endocrino, immunitario e circolatorio.

In ambito sportivo, permette di eliminare rapidamente acido lattico e cortisolo che si possono essere accumulati con gli allenamenti o durante le gare. La Reflessologia Plantare ha trovato applicazione per migliorare le performance sportive, per preparare l’atleta prima di una sessione sportiva, ma anche nella fase post gara o allenamento grazie all’effetto defaticante che garantisce un rapido recupero.

3. NATUROPATIA

Unisce tutte queste informazioni e aggiunge consigli sui giusti integratori e rimedi naturali, che siano di supporto all’atleta e alla performance sportiva.

Entra nella “zona” e dai il massimo!

Tutti gli sportivi che hanno un approccio olistico sanno come sia importante, sia in allenamento, ma ancora di più in gara, entrare nella “zona”.

La zona viene definita come “una profonda esperienza di connessione tra se stessi e il momento presente”.

Entrare nella zona significa dare il massimo di sé in una performance o una competizione.

Per questo recentemente molti sportivi hanno iniziato ad utilizzare la BluRoom, che ha effetti importanti sul fisico, ma anche sullo stato mentale e grazie all’interazione tra forma (geometria), frequenze di luce (Blu) e suoni (frequenze e musiche appositamente studiate),  crea un’atmosfera specifica all’interno della stanza.

La BluRoom allinea corpo e mente, fa produrre endorfine naturali, riduce i tempi di recupero per i microtraumi, allevia i dolori articolari e muscolari.

Con una sessione di BluRoom (20 minuti), si entra in uno stato di profondo rilassamento e tutti i fattori di stress fisico ed emotivo vengono allentati.

Una mente più presente, focalizzata e chiara porta l’atleta e lo sportivo “nella zona”: secondo la Fondazione Menninger (Houston – Texas) significa essere nella condizione di esprimere “idee nuove e originali, non principalmente per deduzione, ma scaturite dall’intuizione da fonti inconsce”. Queste caratteristiche sono determinanti sia nel gioco di squadra, ma anche negli sport individuali, per gestire al meglio le proprie risorse.

Molti sportivi hanno utilizzato la BluRoom con ottimi risultati per:

  • Focus e chiarezza mentale
  • Energia vitale e resistenza
  • Defaticamento più rapido
  • Sollievo da microtraumi da allenamento

Denise Baggi

Naturopata, si è diplomata nel 2004 presso la Scuola Italiana di Medicina Olistica con specializzazione in Iridologia. Da 15 anni si dedica a questo lavoro con entusiasmo e professionalità. Co-titolare del Centro Olistico Bluwave, a Bagno di Romagna, che ospita anche la BluRoom®.

Per maggiori informazioni: www.bluwave2060.it – 0543 903368

Dettagli La Redazione

La redazione di Vivi Consapevole in Romagna.