SETTEMBRE nell’orto romagnolo

SETTEMBRE nell’orto romagnolo

Un mese molto importante per sistemare il nostro orto preparandolo al cambio di stagione

Settembre è il mese che segna il passaggio dall’estate all’autunno e va riposta molta attenzione alla cura dell’orto.

Dopo la raccolta degli ultimi ortaggi estivi e delle erbe aromatiche, va preparato il terreno per seminare le varietà che potranno essere raccolte ad autunno inoltrato, oppure in primavera.

Cosa semino a settembre?

Settembre è il mese giusto per seminare il cavolo verza, indivia, lattughino da taglio, prezzemolo, radicchio, ravanelli, rucola, scarola, spinaci.

Per semenzai invece potrete scegliere fra: carote, cime di rapa, cipolle, rape e bietole.

Per chi ha la possibilità di seminare solo in vaso (in terrazzo) potrà farlo con rucola, prezzemolo, ravanelli, spinaci, carote e lattughino da taglio.

Cosa raccolgo a settembre?

È il momento di raccogliere gli ultimi pomodori e le ultime zucchine ed è inoltre il momento ideale per dedicarsi alla raccolta di erbe aromatiche come il basilico (dipende da come va il clima).

È il periodo di raccolta anche per la menta, la melissa, l’origano e il prezzemolo, da lasciare essiccare all’ombra, in un luogo ben areato e al riparo dall’umidità.

A settembre maturano anche i peperoncini, da raccogliere e lasciare essiccare o da utilizzare per la preparazione di conserve sott’olio da gustare in inverno

Nei posti soleggiati si potranno raccogliere gli ultimi peperoni e melanzane. Per i fortunati che possiedono alberi da frutto, arriva il momento di raccogliere l’uva, i primi fichi, le more, le mele e le pere! GNAM!

CALENDARIO LUNARE PER UN ORTO AL TOP!

  • Luna crescente

Durante la luna crescente: semina di bietole, carote, cavoli, lattughino da taglio e rape e trapianto di cicoria, finocchi e radicchio. Iniziare a mettersi all’opera per la riproduzione per talea delle erbe aromatiche, nello specifico rosmarino, maggiorana e salvia.

  • Luna calante

In luna calante: vanno raccolti tutti quegli ortaggi che si prevede di utilizzare per la preparazione di conserve sott’olio. È il momento di trapiantare i porri, che raccoglierete in primavera, e di seminare lattughe (non da taglio), radicchio, spinaci e cipolle.

 

 

 

Dettagli La Redazione

La redazione di Vivi Consapevole in Romagna.