Anche tu puoi diventare un esempio di cambiamento, perciò datti una mossa! Hubert Bösch Vi ricordate la canzone “Imagine”, in cui John Lennon sogna un altro mondo? Un mondo senza guerra, possesso, avidità e fame, dove regna pace e fratellanza? “Immagina tutta la gente condividere il mondo intero” dice… Aggiungerei “con tutti gli esseri viventi”. […]
Per saperne di piùTORNARE ALL’ECONOMIA LOCALE ROMAGNOLA Il Tavolo Economia dell’Associazione Vivi Consapevole in Romagna è lieto di invitarvi alla proiezione del film documentario “L’Economia della Felicità” di Helena Norberg-Hodge martedì 18 giugno alle ore 20.30 presso la sala eventi del Macrolibrarsi Store, ingresso gratuito. Nel documentario vengono intervistati pensatori e attivisti da ogni continente e rappresentano gli […]
Per saperne di piùPartono il Gruppo d’Acquisto Energia e il Centro di Mutualità Assicurativa dell’Associazione Vivi Consapevole in Romagna “Può, il batter d’ali di una farfalla in Brasile, provocare un tornado in Texas?” Edward Lorenz Piccole variazioni nelle condizioni iniziali producono grandi variazioni nel comportamento a lungo termine di un sistema. Si chiama Effetto Farfalla: una singola […]
Per saperne di piùPrimo incontro specifico sulla Moneta Complementare – Strategia per lo sviluppo della moneta complementare romagnola È necessaria una squadra per poter sviluppare questo progetto. Se si parte con poche aziende è sicuro che ci saranno problemi circuitali. Lo sconto (parte di pagamento in moneta complementare) dovrebbe essere non meno del 30%. La moneta complementare deve diventare […]
Per saperne di piùIl giorno 26 marzo alle ore 16.00 presso la sede dell’Associazione Vivi Consapevole in Romagna, alcuni partecipanti del Tavolo Economia si sono incontrati per definire gli obiettivi della moneta complementare, come da o.d.g. Giuseppe De Giosa, consigliere dell’Associazione e iscritto al Tavolo Economia, riepiloga brevemente lo stato dei lavori per le persone che non erano […]
Per saperne di piùIl giorno 5 marzo alle ore 18.00 presso la sede dell’Associazione alcuni partecipanti del tavolo economia si sono incontrati per definire gli obiettivi della moneta complementare, come da o.d.g e da programma definito nello scorso incontro. Giuseppe, consigliere dell’Associazione Vivi Consapevole in Romagna prende la parola e conduce la sessione di lavori. La sua opinione […]
Per saperne di piùIl giorno 22 gennaio alle ore 18.00 presso la sala eventi di Macrolibrarsi alcuni partecipanti del Tavolo Economia si sono incontrati per aggiornarsi sullo sviluppo dei progetti del tavolo. Hubert ha aggiornato i presenti sul progetto dell’Economia del Bene Comune: la sua azienda (Remedia), insieme a Macrolibrarsi e al Forno Cappelletti e Bongiovanni, ha terminato […]
Per saperne di piùUnisciti all’associazione che vuole migliorare la nostra terra La Redazione Contagiati dalla voglia di cambiare, di migliorare la nostra terra, l’obiettivo che ci diamo non è semplice. Puntiamo a rendere la Romagna un modello mondiale, conosciuto per l’attenzione per l’uomo e l’ambiente, per il benessere della persona e della natura. Già molte persone e attività […]
Per saperne di piùIl giorno 16 ottobre alle ore 12.00 presso la sala eventi di Macrolibrarsi il Tavolo Economia si è incontrato per aggiornarsi sullo sviluppo dell’Economia del Bene Comune e sulla garanzia partecipata e regolamento dei Farmer Market. Durante l’incontro è stato spiegato il progetto Economia del Bene Comune ai presenti che non lo conoscevano. Per chi […]
Per saperne di piùIl giorno 17 settembre alle ore 18.00 presso la sala eventi di Macrolibrarsi alcuni rappresentati del tavolo economia di Vivi Consapevole in Romagna hanno incontrato agricoltori interessati al sistema di garanzia partecipata per la partecipazione ai mercati bio e km0 che si vogliono creare in ogni comune della Romagna. Durante l’incontro si è appurato che […]
Per saperne di piùSono sempre di più i romagnoli che hanno voglia di migliorare la nostra terra La Redazione Sabato 4 agosto 2018 l’Associazione Vivi Consapevole in Romagna si è riunita alla Fattoria dell’Autosufficienza, nella splendida natura di Bagno di Romagna. Contagiati dalla voglia di cambiare, di migliorare la nostra terra, l’obiettivo che ci diamo non è semplice. […]
Per saperne di piùIl 27 agosto si è riunito il Tavolo Economia dell’Associazione di promozione sociale Vivi Consapevole in Romagna. Essendoci persone che non avevano mai partecipato ai tavoli e/o alle riunioni dell’associazione si è proceduto con la presentazione dei presenti mentre si è rimandato a fine riunione una breve presentazione dell’associazione, dei progetti e degli obiettivi del […]
Per saperne di piùIl giorno 23 Luglio alle ore 12.00 presso la sala eventi di Macrolibrarsi si è riunito il Tavolo Economia portato avanti dai volontari iscritti all’Associazione Vivi Consapevole in Romagna. Erano presenti: Angelo Francesco Rosso – Macrolibrarsi (SOCIO) Hubert Bosch – Remedia (SOCIO) Andrea Savorani – Ca’ di Viazadur Antonella Carnevale – Ristorazione Fabio Cappelletti – […]
Per saperne di piùIl cambiamento avanza e nasce l’Associazione Vivi Consapevole in Romagna La Redazione Il 20 febbraio 2018 è sbocciato un germoglio. Già da un paio d’anni Vivi Consapevole in Romagna sta portando avanti un progetto sociale che ha come obiettivo la felicità interna lorda della Romagna, ponendo la persona al centro dello sviluppo. Dopo quasi due […]
Per saperne di piùDurante lo scorso incontro di sabato 20 gennaio abbiamo continuato a discutere gli obiettivi del Tavolo Economia, creatosi grazie al progetto Vivi Consapevole in Romagna, che sta mettendo in rete le persone e le aziende romagnole etiche e virtuose che hanno voglia di cambiare le cose sul nostro territorio. Il primo argomento affrontato durante l’incontro […]
Per saperne di piùLo scorso sabato, 11 novembre, ci siamo rincontrati alla Fattoria dell’Autosufficienza per porre le basi di una nuova economia in Romagna. I progetti dai quali abbiamo deciso di partire sono: Economia del Bene Comune Mercati biologici in Romagna L’Economia del Bene Comune: cos’è? È il movimento nato in Austria pensato per le aziende (ma che […]
Per saperne di più