È ora di fermarsi, mettersi in gioco e ridere insieme ai vostri bambini Marcella Ortali Faccio parte del mondo dell’educazione e della prevenzione ormai da vent’anni. Ho capito da subito che questo sarebbe stato il mio mondo, il mio lavoro, la mia passione. Così decisi di seguire il mio cuore e diventai Educatrice, poi Pedagogista, […]
Per saperne di piùDiventiamo noi stessi la soluzione ai nostri problemi: è così che il cambiamento avanza! Intervista a Miriam Susana Gagliano, a cura della Redazione Da quando abbiamo fondato l’associazione Vivi Consapevole in Romagna, abbiamo incontrato numerose persone, che a noi piace chiamare “Romagnoli Coraggiosi”, con la voglia di fare, di darsi una mossa e cambiare finalmente ciò […]
Per saperne di piùRiassunto dell’incontro del gruppo operativo del Tavolo Educazione “LUDENDO DOCERE” di giovedì 13-06-2019 Dalle significative riflessioni fatte dopo la Conferenza Educativa di sabato 18 maggio sono nati diversi sviluppi. Il primo è quello di riproporre un’altra conferenza al Macrolibrarsi Fest, sabato 21 settembre, una sorta di “psicodramma” con la partecipazione di tutto il gruppo operativo […]
Per saperne di piùDurante l’incontro del Tavolo Educazione (gruppo operativo LUDENDO DOCERE) del 18 aprile, dopo una breve presentazione, abbiamo iniziato subito con l’ordine del giorno: Siamo partiti in ordine cronologico, approfondendo i dettagli dei diversi eventi in programma, che riportiamo qui di seguito. Sabato 18 maggio: Conferenza Educativa: “Come scegliere l’educazione migliore per i nostri figli? Durante […]
Per saperne di piùA fine marzo il gruppo del Tavolo Educativo “LUDENDO DOCERE“, quello che si sta occupando della parte più operativa, si è incontrato per discutere dell’organizzazione di vari eventi: Conferenza Educativa del 18 maggio Camminata a Sarsina del 9 giugno (in unione alla Camminata per l’acqua). Giornata Internazionale della Pace. “Arte del Riciclaggio“: Trasformare, riutilizzare, creare. […]
Per saperne di piùDomenica 2 dicembre ci siamo ritrovati alla Fattoria Didattica Il Campo dei Fiori a Cesena per celebrare la Giornata universale del Bambino. Tutti insieme abbiamo trascorso uno splendido pomeriggio. C’era una bellissima atmosfera, grazie anche all’accoglienza delle persone che ci hanno ospitato. È stata una soddisfazione vedere i bambini felici e i loro genitori coinvolti, […]
Per saperne di piùUnisciti all’associazione che vuole migliorare la nostra terra La Redazione Contagiati dalla voglia di cambiare, di migliorare la nostra terra, l’obiettivo che ci diamo non è semplice. Puntiamo a rendere la Romagna un modello mondiale, conosciuto per l’attenzione per l’uomo e l’ambiente, per il benessere della persona e della natura. Già molte persone e attività […]
Per saperne di piùSabato scorso, la giornata di presentazione del progetto Pica Pica e Lombrico, è stata davvero fantastica! Dato che eravamo in tanti, non è stato facile riportare tutte le informazioni per l’iscrizione… Cos’è “Pica Pica e Lombrico”? l progetto ludico ambientale emozionale “Pica Pica e Lombrico” è stato creato da Katia e da Elisa (educatrice) […]
Per saperne di piùEcco i 2 progetti che verranno presentati per il crowdfunding dall’Associazione Vivi Consapevole in Romagna La Redazione In questi mesi, visti i tanti sviluppi dei tavoli operativi, abbiamo deciso di presentare due progetti a Ginger, il sito di crowdfunding molto famoso in Emilia Romagna, a cui proporre idee innovative per trovare potenziali investitori. Vi terremo […]
Per saperne di piùSono sempre di più i romagnoli che hanno voglia di migliorare la nostra terra La Redazione Sabato 4 agosto 2018 l’Associazione Vivi Consapevole in Romagna si è riunita alla Fattoria dell’Autosufficienza, nella splendida natura di Bagno di Romagna. Contagiati dalla voglia di cambiare, di migliorare la nostra terra, l’obiettivo che ci diamo non è semplice. […]
Per saperne di piùIl cambiamento avanza e nasce l’Associazione Vivi Consapevole in Romagna La Redazione Il 20 febbraio 2018 è sbocciato un germoglio. Già da un paio d’anni Vivi Consapevole in Romagna sta portando avanti un progetto sociale che ha come obiettivo la felicità interna lorda della Romagna, ponendo la persona al centro dello sviluppo. Dopo quasi due […]
Per saperne di piùIl Tavolo Istruzione ed Educazione creato e portato avanti dai volontari dell’Associazione Vivi Consapevole in Romagna, sì è incontrato lo scorso giovedì e ha deciso di partire con il primo evento, dedicato a tutte le generazioni della Comunità Educante. Ma partiamo da come si è svolto l’incontro per poi passare agli sviluppi. Come le ultime […]
Per saperne di piùIn questo nono incontro del tavolo Istruzione ed Educazione Consapevole, sono arrivate nuove famiglie con bambini appartenenti soprattutto alla fascia di età di 0/3 anni. Dopo le presentazioni si è proceduto ad un aggiornamento dei passi eseguiti fino a questo momento, comprendendo quali sono gli ostacoli che si possono incontrare. È sempre necessaria la presenza […]
Per saperne di piùLo scorso 3 maggio si è riunito per la 7° volta il gruppo di genitori e di educatori associati al progetto Vivi Consapevole in Romagna che sta organizzando progetti di Educazione Consapevole e Comunità Educante in Romagna. L’intento è quello di offrire la possibilità di incontri, condivisioni e collaborazioni fra le famiglie e gli insegnanti […]
Per saperne di piùRiassunto del Tavolo Istruzione, di Miriam Gagliano (coordinatore del gruppo) Durante il sesto incontro del Tavolo Istruzione è stato deciso che il Format creato a supporto delle famiglie che scelgono l’homeschooling dovrà presentarsi come un vero e proprio libretto d’istruzioni. In questo modo le famiglie avranno un percorso da seguire passo passo per attivarsi e creare […]
Per saperne di piùL’incontro del 25 gennaio è iniziato dopo aver ribadito tutti gli obiettivi del Tavolo Istruzione, sottolineando l’importanza di non parlare di Scuola Alternativa ma di Progetto che sostiene l’istruzione dei bambini e ragazzi che hanno scelto l’Homeschooling. Come compito dall’ultimo incontro era stato chiesto ai partecipanti di presentare un percorso operativo da seguire. Tutti hanno […]
Per saperne di piùLo scorso incontro del Tavolo Istruzione del 4 gennaio ha visto presente: Federica Grassi, Miriam Gagliano, Monia Giannini, Laura Prem, Marina Cartelli, Ilaria Saporetti, Alessandra Bertini, Roberto Giannelli, Silvia Abati, Lara Strada, Michela Francia, Davide Fabbri e Diego Rottoli. Sono state scambiate tante idee teoriche e pratiche provenienti dalle esperienze e conoscenze che formano parte […]
Per saperne di piùGiovedì 7 dicembre si è svolto l’incontro organizzato dal Tavolo Istruzione che sta portando avanti il Piano Educativo. Ecco il riassunto dell’incontro e ciò che è stato deciso riguardo il Piano Educativo Sono stati presenti: Eleonora Guerrini, Elisa Galassi, Michela Francia, Davide Fabbri, Monia Giannini, Diego Rottoli, Lara Strada, Roberto Giannelli, Silvia Abati, Paola Bucci, […]
Per saperne di piùIl 6 dicembre 2017 ha avuto luogo a Diegaro di Cesena il secondo incontro del tavolo istruzione che sta sviluppando il piano economico di questo progetto. Erano presenti Federica, Romina, Jessica, Michela, Davide, Luana ed Elisa. Il format per una nuova istruzione alterativa in Romagna Per prima cosa è stato definito il tipo di forma […]
Per saperne di piùIl tavolo ISTRUZIONE del progetto Vivi Consapevole in Romagna, istituito il 17 settembre scorso alla Fattoria dell’Autosufficienza, visto l’enorme impegno per sviluppare un’istruzione alternativa, si è diviso in due gruppi: GRUPPO EDUCATIVO che si occupa di pianificare tutta la parte dell’insegnamento GRUPPO ECONOMICO che si occupa invece di pianificare tutto il lato economico del progetto […]
Per saperne di più