Una gita domenicale per fare visita agli alberi più grandi della Romagna Romina Alessandri Vogliamo lanciare una proposta di gite nel territorio alla scoperta degli alberi monumentali della nostra terra con l’obiettivo di portare loro energia, affetto e ammirazione. Sono tantissimi gli alberi giganti in Romagna e crediamo che meritino di essere conosciuti da tutti […]
Per saperne di piùTAGLIOLINI ALL’UOVO, LATTE DI COCCO, CURRY, ZENZERO E GAMBERI ROSSI MARINATI Chef Alessandro Biavati È una ricetta che nasce da una “zuppa thai” che un giorno feci per Angelica (mia compagna nel lavoro e nella vita), a base di cipolla rossa, carote, peperoni verdi, a cui aggiunsi latte di cocco e qualche spezia. Il risultato […]
Per saperne di piùIn Romagna arriva il ristorante a domicilio: lasciati stupire dal gusto, nella comodità di casa Angelica Mazzanti e Alessandro Biavati Siamo Angelica e Alessandro, coppia nel lavoro e nella vita, con una grande passione in comune, cioè quella per il cibo e per come questo viene prodotto. Siamo molto legati al nostro territorio e appassionati […]
Per saperne di piùA Forlì e Cesena laboratori creativi che insegnano a esprimersi attraverso l’arte e il fai da te Margherita Burnacci Sono nata in campagna e fin da bambina amavo costruire e trasformare cose. Se serviva un tavolo mio babbo se lo costruiva, se serviva un vestito mia mamma lo creava… E così ho aiutato mio babbo […]
Per saperne di piùIl suggerimento per raggiungere la serenità arriva dal Giappone Silvia Neri Una vita felice per me è una vita piena di significato, in cui posso conoscere ed esprimere pienamente e con consapevolezza le mie potenzialità. Essere soddisfatta di me, delle relazioni con gli altri, e sentirmi in armonia con la natura. Godermi l’aria che respiro, […]
Per saperne di piùLa scrittura come viaggio introspettivo che calma i pensieri e ti apre a nuove strade Romina Alessandri Era il 4° anno di scuola superiore e passavo le mie noiose giornate sui libri con nessuna voglia di studiare o applicarmi, soprattutto nelle materie tecniche e matematiche. Per me la scuola era un obbligo incomprensibile che rubava […]
Per saperne di più“Non serve inseguire la felicità: inizia a viverla!” è il consiglio che arriva da Massa Lombarda Barbara Pozzi Lo diceva già Peter Pan nel 1902 che si può volare solo se si ha un pensiero felice, ma forse l’essere felici non è solamente un sogno. Un miraggio. Piuttosto rappresenta un obiettivo raggiungibile. La scienza della […]
Per saperne di piùIl ciclo mestruale e i suoi doni La Redazione di “Femminile Sacro” di Gruppo Macro Innanzitutto sfatiamo un mito: il ciclo mestruale non corrisponde ai giorni in cui abbiamo la mestruazione (come si usa dire “ho il ciclo”), ma è un CICLO di più o meno 28 giorni in cui una donna passa attraverso infiniti […]
Per saperne di piùPerché essere donna deve renderci orgogliose Redazione “Femminile Sacro” di Gruppo Macro Partiamo subito con il raccontare cos’è il LUNARIO DELLA DEA. Il calendario mestruale è uno strumento di consapevolezza femminile che offre la possibilità di monitorare e ricordare con precisione i giorni del ciclo mestruale e imparare a gestire sensazioni/emozioni che viviamo durante il […]
Per saperne di piùGruppo d’Acquisto Energia e Centro di Mutualità Assicurativa dell’Associazione, verso il Bene Comune Giuseppe De Giosa “Può, il batter d’ali di una farfalla in Brasile, provocare un tornado in Texas?”. Piccole variazioni nelle condizioni iniziali producono grandi variazioni nel comportamento a lungo termine di un sistema. Si chiama Effetto Farfalla: una singola azione può determinare […]
Per saperne di più«A so propri cuntenta!» la testimonianza di Aria, che vive nelle colline di Brisighella, circondata da natura e bellezza Beatrice Calia Aria è la testimonianza vivente di come sia possibile e auspicabile vivere in maniera consapevole e sostenibile ed essere felici. La sua vita racconta lo stretto rapporto che intercorre tra noi e Madre Natura. […]
Per saperne di piùA Dovadola si punta al Bene Comune: ecco il primo forno romagnolo ad aver analizzato il suo impatto sull’ambiente e sulla comunità Fabio Cappelletti Quando il nostro caro amico Hubert Bosch ha parlato di Bene Comune durante un’assemblea dell’associazione Vivi Consapevole in Romagna, e ha proposto di redigere il bilancio dell’Economia del Bene Comune, non […]
Per saperne di piùEcco il test per valutare quanto il tuo impegno si trasforma in un bene per tutti e contribuisce a creare un mondo migliore Abbiamo parlato molto del Bene Comune, anche negli scorsi numeri della rivista, e del nuovo modello economico che propone: un’economia al servizio dell’uomo e non del denaro. Come consumatori abbiamo tutti i giorni […]
Per saperne di piùQuali sono le azioni o i pensieri che ci portano verso la felicità e quali ce ne allontanano? Hubert Bösch La domanda “Cosa ti rende felice?” di solito fa pensare a un evento, una situazione, un incontro in cui ci siamo sentiti felici. Colleghiamo la felicità facilmente a fattori esterni, senza pensare che in realtà […]
Per saperne di piùÈ ora di fermarsi, mettersi in gioco e ridere insieme ai vostri bambini Marcella Ortali Faccio parte del mondo dell’educazione e della prevenzione ormai da vent’anni. Ho capito da subito che questo sarebbe stato il mio mondo, il mio lavoro, la mia passione. Così decisi di seguire il mio cuore e diventai Educatrice, poi Pedagogista, […]
Per saperne di piùEvoluzione tecnologica o pericolo per la salute di tutti noi? Roberto Venturi Il 5G di cui negli ultimi mesi si sente tanto parlare è la rete di nuova generazione, il nuovo standard per la comunicazione mobile. Si è partiti nel 1991 col 2G per migliorare la qualità della telefonia mobile, poi col 3G per la […]
Per saperne di piùNon solo il corpo… È ora di allenare anche la mente Denise Baggi Negli ultimi tempi si è diffuso il concetto di sport o fitness olistico: mente e corpo in perfetta forma. Ci si prende cura non solo del fisico, tramite il movimento e le pratiche sportive, ma anche della mente e di riflesso si […]
Per saperne di piùDiventiamo noi stessi la soluzione ai nostri problemi: è così che il cambiamento avanza! Intervista a Miriam Susana Gagliano, a cura della Redazione Da quando abbiamo fondato l’associazione Vivi Consapevole in Romagna, abbiamo incontrato numerose persone, che a noi piace chiamare “Romagnoli Coraggiosi”, con la voglia di fare, di darsi una mossa e cambiare finalmente ciò […]
Per saperne di piùAbbi la forza di nutrire i tuoi sogni e anche la Natura ti aiuterà di Barbara Pozzi “Senza nome, l’origine di cielo e terra. Con nome, la madre dei diecimila esseri. Perciò costantemente senza desiderio ne contempli il mistero, costantemente con desiderio ne contempli i limiti. La porta di tutti i misteri. ” – Lao […]
Per saperne di piùLa terra può ridare futuro alla Terra se non ci arrendiamo La redazione di Wasp È una storia fatta di energia interiore: di quella fede che fa credere nelle proprie forze e nella direzione che si sta prendendo. Una storia fatta da chi non ha paura di sporcarsi le mani e da chi prova e […]
Per saperne di più