Qualche tempo fa ho letto con grande interesse un articolo che parlava dell’Ikigai. Secondo questa filosofia giapponese, la soluzione ai nostri problemi risiede nell’ikigai, un modo di vivere che aiuta a trovare il proprio scopo, la propria ragione per andare avanti. Una delle popolazioni più longeve al mondo, sull’isola di Okinawa in Giappone, fa del […]
Per saperne di piùI benefici di Yin Yoga, Taijiquan e Metodo Feldenkrais raccontati da tre esperti Introduzione a cura di Giorgio Gustavo Rosso Fa bene o fa male fare esercizi in fretta e in modo impreciso? Può sembrare strano eppure è esperienza comune e molto frequente che fare sport può facilmente provocare disturbi e problemi per la salute, […]
Per saperne di piùDal cuore di 6 persone nasce il sogno di aprire un centro educativo in Romagna per bimbi con diagnosi nello spettro autistico Intervista ai fondatori dell’Associazione CambiaVento, a cura della Redazione CambiaVento è la visione, il sogno di sei persone, sei professionisti, che provengono da percorsi di studio differenti, ma che nel corso degli anni […]
Per saperne di piùStay biked, feel greeen! Oggi voglio parlarvi di una guida dedicata a tutti gli eco-hotel che, giorno dopo giorno, investono tempo e denaro per salvaguardare il nostro territorio. Una guida ricca di informazioni, storia e consigli pratici ideale per tutti coloro che amano visitare le nostre terre in totale relax e senza inquinare. Come? Grazie […]
Per saperne di piùL’avventura di due giovani romagnoli che puntano sui molteplici benefici di questa pianta e aprono una bottega a Morciano di Romagna Ricordo benissimo quella sera di Luglio… Una delle tante sere passate a parlare in compagnia del mio amico Marco, in uno dei nostri angoli preferiti della riviera, dove il mare ti sfiora i piedi […]
Per saperne di piùÈ ora di disconnettersi un po’! Spesso basta una notifica sul nostro cellulare per farci interrompere ogni altra attività, ed una volta rinforzata questa abitudine, entrare in continuazione nei nostri “profili”, in cerca di novità, diventa una vera ossessione. A rinforzare la nostra dipendenza, è la gratificazione indotta dai “like” di FB, che suggellano i […]
Per saperne di piùVoglia di Aria buona, acqua fresca, profumo di bosco e silenzio? Riscopri le cascate romagnole! Cascata dell’Alferello DOVE SI TROVA È nei pressi di Bagno di Romagna, proprio al limitare del Parco delle Foreste Casentinesi. È chiamata anche Cascata delle Trote perché ce ne sono molte lungo il corso del torrente. Ha un’altezza di ben 32 metri […]
Per saperne di piùAlla scoperta dell’anima più autentica del Mondo e di noi stessi Intervista a Daniela Spazzoli e Martina Ciampoletti, a cura di Valentina Balestri Negli occhi di Daniela e Martina si respira il mondo. Si intravedono i treni e gli aerei che hanno preso, i profumi dei luoghi che hanno visitato, i sapori che hanno assaggiato, […]
Per saperne di piùQuando pensiamo alle “Vacanze in Romagna” è immediato immaginare ombrelloni, bagni al mare, affollate spiagge e “parchi divertimento” della riviera. Questo è lo stereotipo pubblicitario che passa a livello nazionale ed europeo e che invita il turismo, proponendo un’immagine molto commerciale, orientata al turismo di massa. Questo messaggio, pur arricchendo le tasche dell’industria del turismo, […]
Per saperne di piùArrivano dalla Finlandia alcuni modelli educativi che possono essere d’ispirazione nei nostri istituti scolastici Se volessimo analizzare una settimana “tipo” della maggior parte dei nostri bambini in età scolare vedremmo una situazione che, per grandi linee, potrebbe essere descritta come di seguito. Dal lunedì al sabato In classe dalle 8 alle 12:30/13:00 in base all’ordine […]
Per saperne di piùTorta Sacher a basso indice glicemico Uno dei dolci classici della tradizione è la torta Sacher, interamente ricoperta di cioccolato. E come può una torta così essere a basso indice glicemico? Si può, si può, basta combinare sapientemente gli ingredienti. Ci racconta la sua ricetta la Naturopata Francesca Rifici, esperta in cucina naturale. Ingredienti 150 […]
Per saperne di piùScopri i dolci a basso indice glicemico Sono cresciuta con una mamma che sfornava torte e biscotti come se non ci fosse un domani. E da brava ‘zdora romagnola, i suoi dolci erano pure eccezionali. Fin da piccola mettevo le mani in pasta con lei, combinando per lo più disastri, ma mi divertivo e li […]
Per saperne di piùLo yoga diventa strumento di ecosovversione Azioni collettive che indirizzano il cambiamento verso il bene di tutti, unione di pensieri, persone ed energie che possono cambiare materialmente lo stato delle cose, una sovversione che si compie insieme agli altri con azioni concrete, ma che nasce prima di tutto da una migliore qualità dei propri pensieri, […]
Per saperne di piùL’alimentazione, come un abito, dev’essere pensata su misura per te! Sono sempre stata appassionata di cibo, cucina e scienza, fin da bambina amavo andare a fare la spesa con mia mamma in piccole aziende agricole che vendevano prodotti locali e a kilometro zero. Questa passione mi ha spinto poi a studiare sempre più approfonditamente il […]
Per saperne di piùChi aiuta le madri e le famiglie quando in casa arriva una nuova splendida creatura? Doula è una parola del greco antico che significa “serva”, “schiava”. Il termine è stato usato in senso moderno per la prima volta negli anni Settanta da un’antropologa per designare una madre con figli che assisteva le neo-madri. È un […]
Per saperne di piùPerché i trattamenti di Auricologia possono risultare sorprendenti L’Auricologia rappresenta una delle metodiche di trattamento più efficaci. Si parte dal concetto base riflessologico della “somatotopia” tale per cui l’organismo, nella sua interezza, si riflette in una singola porzione di esso. In altre parole: il particolare rappresenta il generale. Come orecchio, occhi, mani, piedi e viso. […]
Per saperne di piùFatti aiutare nei momenti di tristezza. Ti regalerà un buon sonno tranquillo e ristoratore L’ametista è una pietra dura, conosciuta fin dai tempi antichi per il suo fascino e la sua bellezza. Appartiene alla famiglia dei quarzi, è di colore viola e anche se sfuma verso toni più chiari, mantiene la sua vivacità nei riflessi. […]
Per saperne di piùAccompagnare le donne nell’allattamento al seno per tutelare la salute di mamma e bambino Nell’ultimo periodo sono stati organizzati diversi flash mob per sensibilizzare sempre di più le neomamme e le famiglie verso l’allattamento al seno dei neonati così da evitare il diffondersi del ricorso al latte artificiale quando non necessario. Spesso le neomamme, stanche […]
Per saperne di piùCome far rifiorire il proprio bambino Romina Gabanini In tanti anni di lavoro con i bambini come educatrice e insegnante mi sono ritrovata più volte, e spesso inconsapevolmente, con una parte di me che si coinvolgeva tanto sia nelle vicende più dolorose di alcuni bambini, che in episodi estemporanei di emozioni forti, da pianti disperati […]
Per saperne di piùUna comunità educante, una scelta di vita, una grande famiglia Intervista a Roberto Cardinale, a cura della Redazione Di fianco al grande gelso bianco pluricentenario ci appare la Casa del Cuculo: pietre grigie e ormai invecchiate che ricoprono una grande casa di fine Ottocento immersa nella vallata tra Bertinoro e Meldola. Altalene appese agli alberi […]
Per saperne di più