Insieme c’è più energia (pulita e che fa bene all’ambiente) Simona Trerè La rivoluzione elettrica è alle porte, anzi è già iniziata. Sebbene il mercato sia ancora agli esordi, le auto elettriche stanno diventando una realtà sempre più presente nel panorama mondiale. Anche in Italia, nonostante abbia stentato a partire, il settore della cosiddetta e-mobility pare stia […]
Per saperne di piùPer crescere e imparare a guardare il mondo con occhi nuovi Andrea Lombardi Per alcuni potrebbero sembrare solo viaggi, ma se poteste vedere il cambiamento che fanno gli studenti dopo tre, quattro settimane di lavoro all’estero capireste quanto il nostro lavoro sia importante: passare un periodo lontano da casa, studiando, lavorando e vivendo in un […]
Per saperne di piùIl servizio corriere ecologico che viaggia su due ruote La Redazione Siamo sempre alla ricerca di esempi romagnoli virtuosi da esportare in altre regioni e nel resto del mondo: si sa, noi romagnoli amiamo distinguerci ed essere eccentrici, senza mai dimenticare la tradizione. A Forlì, abbiamo scoperto un servizio innovativo, originale ed eccentrico ma assolutamente […]
Per saperne di piùCome si diceva una volta, moglie e buoi dei paesi tuoi Intervista a Simona Cannataro, a cura di Andrea Giulia Pollini Moglie e buoi dei paesi tuoi” è un vecchio detto popolare che ci insegnava che è importante dare valore alle persone e alle cose di “casa tua”, della tua città o regione ed è […]
Per saperne di piùTorniamo a stringerci le mani, a guardarci negli occhi: questo è il motore della nuova economia Fabio Cappelletti Compra in Romagna, Patàca! Questo è il macro tema di questo numero che mi infiamma particolarmente gli istinti: si parla di uno dei valori per me più importanti. Non voglio fare il fenomeno o l’estremista ma certamente […]
Per saperne di piùUna comunità di amici per la vita e l’economia naturale Intervista a Giorgio Gustavo Rosso a cura della Redazione Formato da molti cerchi sovrapposti, il Fiore della Vita è la forma più conosciuta e forse più complessa della geometria sacra. La rappresentazione del Fiore della Vita è stata ritrovata in molte civiltà, in diverse epoche, […]
Per saperne di piùCos’è e come può aiutarci? Eleonora Scarpellini Oggi la parola mindfulness è entrata nel linguaggio comune e tutti ne parlano come panacea per stress e infelicità. Ma di cosa si tratta veramente? In un mondo desideroso di soluzioni rapide e scorciatoie la mindfulness rischia di essere trasformata nell’ennesima pillola prêt-à-porter per il benessere. Eppure se […]
Per saperne di piùLa musica ci influenza: ecco come possiamo scegliere le frequenze benefiche Intervista a Leonardo Polverelli, a cura di Valentina Balestri La musica è forse la più bella forma d’arte che ci sia. Dalle orecchie arriva dritta al cuore, abbracciandoci, consolandoci e tenendoci compagnia. Immaginare un mondo senza musica, senza ritmo, senza melodia, è come immaginare […]
Per saperne di piùAma la tua terra, acquista in Romagna Hubert Bösch Quando tanti anni fa ho iniziato a coltivare l’orto, mi sono accorto che non era assolutamente vero che l’erba del vicino fosse più verde. Anzi, le mie verdure, coltivate con tanta cura, avevano un sapore e un’energia mai riscontrata prima. Forse l’avevano solo per me, poiché […]
Per saperne di piùA Cesena Welfare Gratis si occupa di fornire servizi a tutte le aziende del territorio interessate a questo nuovo modello lavorativo Luigi Angelini Il Welfare Aziendale è un nuovo modo di vivere il lavoro, legato al benessere dei dipendenti e mirato alla loro piena soddisfazione. Si tratta nello specifico dell’insieme di tutti i benefit e […]
Per saperne di piùQuanti vantaggi si possono ottenere applicando stili di vita nuovi e un po’ di buon senso? Silvano Ventura Ci sono almeno 3 fonti di energia alla portata di tutti e strettamente correlate fra loro: sono l’efficienza, il risparmio energetico e la terza, ma prima in ordine di importanza, è il buon senso! La verità è […]
Per saperne di piùLa forte spinta che viene dalla Romagna grazie alla stampa 3D Massimo Moretti Metti un giorno a Massa Lombarda il “gotha” della stampa 3D, applicata all’architettura sostenibile. Riunisci su un palco i maggiori esponenti del “green building” provenienti da San Francisco, da Barcellona, da Parigi, da Pisa, ovviamente assieme a WASP che ha organizzato l’evento […]
Per saperne di piùCanapa sì o canapa no? Ecco tutta la verità, nient’altro che la verità! Intervista a Giovanni Falco a cura di Francesca Rifici La canapa è una pianta di cui si parla tanto, da sempre. Abbiamo intervistato Giovanni Falco, che con grande entusiasmo e disponibilità ci ha chiarito diversi dubbi sull’utilizzo della canapa, sulla sua illegalità, […]
Per saperne di piùColora il tuo mondo in modo naturale Valentina Balestri Mettiamo a confronto le vernici chimiche con quelle naturali, descrivendo quali sono i loro pregi e i loro difetti. Partiamo dalle vernici chimiche, quelle ahimè più utilizzate nelle nostre case. Vi anticipo solo questo: sto risistemando casa e devo assolutamente ridipingere la mia stanza da letto. […]
Per saperne di piùFeng Shui: intervista a Gabriele Poggiali A cura della Redazione Cosa fare per avere una camera da letto o un ufficio confortevole? Lo abbiamo chiesto a Gabriele Poggiali, architetto specializzato in architettura integrata, con un debole per il Feng Shui. Gabriele si è avvicinato al Feng Shui già da giovanissimo «Posso dire che nel tempo, […]
Per saperne di piùRivisita la tradizione con questa ricetta facile e squisita consigliata da “Il Limoncino” A cura della Redazione Alzi la mano chi non ha mai mangiato una cantarella! Quasi in tutte le sagre romagnole la troviamo, lì, che cuoce sulla piastra rovente, tonda, morbida, profumata. Olio, un pizzico di zucchero e… buonissima! Il Limoncino rivisita le […]
Per saperne di piùIntervista a Valerio Borghini A cura della Redazione «Personalmente credo sia molto importante far conoscere e far ricevere Reiki a chiunque. Reiki è trasformazione, armonia, equilibrio, unità.». Ecco come Valerio Borghini, Master Reiki dal 1995, risponde alla domanda “Perché conoscere il Reiki è importante?” e continua: «Ristabilire il contatto con l’Energia Primaria significa ritrovare la […]
Per saperne di piùIntervista a Lamanna Salomone A cura della Redazione Ci sono molte realtà in Romagna che permettono di seguire il percorso professionale per diventare naturopata. Oggi vogliamo presentarvene una che ci ha colpito in particolare: l’Associazione Naturopati Manipura. Lasciamo la parola a Lamanna Salomone, che insieme ad Alice Ridolfi, ha creato e gestisce la scuola di […]
Per saperne di piùTutti i benefici del pane integrale A cura della Redazione Il miglior pane da trovare a tavola? È il pane 100% integrale, lievitato con pasta madre e prodotto con farine a km 0. Perché sia ancora migliore, deve: essere fatto a mano, con passione e pazienza rispettare i tempi della lievitazione naturale dimostrare la sua […]
Per saperne di piùIntervista a Barbara Pozzi A cura della Redazione Oggi non parliamo dei profumi che sprigionano le cucine romagnole. Oggi parliamo di un altro tipo di profumi, le essenze, che racchiudono molto di più che il piacere dell’olfatto. Abbiamo intervistato Barbara Pozzi, che fin da piccola ha sempre desiderato fare profumi, e ancora oggi vive questo […]
Per saperne di più