Una comunità di amici per la vita e l’economia naturale Intervista a Giorgio Gustavo Rosso a cura della Redazione Formato da molti cerchi sovrapposti, il Fiore della Vita è la forma più conosciuta e forse più complessa della geometria sacra. La rappresentazione del Fiore della Vita è stata ritrovata in molte civiltà, in diverse epoche, […]
Per saperne di piùAma la tua terra, acquista in Romagna Hubert Bösch Quando tanti anni fa ho iniziato a coltivare l’orto, mi sono accorto che non era assolutamente vero che l’erba del vicino fosse più verde. Anzi, le mie verdure, coltivate con tanta cura, avevano un sapore e un’energia mai riscontrata prima. Forse l’avevano solo per me, poiché […]
Per saperne di piùA Cesena Welfare Gratis si occupa di fornire servizi a tutte le aziende del territorio interessate a questo nuovo modello lavorativo Luigi Angelini Il Welfare Aziendale è un nuovo modo di vivere il lavoro, legato al benessere dei dipendenti e mirato alla loro piena soddisfazione. Si tratta nello specifico dell’insieme di tutti i benefit e […]
Per saperne di piùQuanti vantaggi si possono ottenere applicando stili di vita nuovi e un po’ di buon senso? Silvano Ventura Ci sono almeno 3 fonti di energia alla portata di tutti e strettamente correlate fra loro: sono l’efficienza, il risparmio energetico e la terza, ma prima in ordine di importanza, è il buon senso! La verità è […]
Per saperne di piùLa forte spinta che viene dalla Romagna grazie alla stampa 3D Massimo Moretti Metti un giorno a Massa Lombarda il “gotha” della stampa 3D, applicata all’architettura sostenibile. Riunisci su un palco i maggiori esponenti del “green building” provenienti da San Francisco, da Barcellona, da Parigi, da Pisa, ovviamente assieme a WASP che ha organizzato l’evento […]
Per saperne di piùLa Romagna è sempre più portatrice di esempi per la salute e il vivere sano Intervista a Massimo Brusaporci, a cura di Francesca Rifici Ciao Massimo, buongiorno. Abbiamo sentito parlare della realtà di Alimos e ci ha molto colpito, soprattutto per i bei progetti che vengono promossi. Come nasce e di cosa si occupa Alimos? […]
Per saperne di piùIl festival a Brisighella che invita i cittadini alla partecipazione diretta Andrea Giulia Pollini “Bene Comune” vuol dire coltivare una visione lungimirante, vuol dire investire sul futuro, vuol dire preoccuparsi della comunità dei cittadini, vuol dire anteporre l’interesse a lungo termine di tutti all’immediato profitto di pochi, vuol dire prestare prioritaria attenzione ai giovani, alla loro formazione e alle loro necessità. Vuol […]
Per saperne di piùIl giorno 17 settembre alle ore 18.00 presso la sala eventi di Macrolibrarsi alcuni rappresentati del tavolo economia di Vivi Consapevole in Romagna hanno incontrato agricoltori interessati al sistema di garanzia partecipata per la partecipazione ai mercati bio e km0 che si vogliono creare in ogni comune della Romagna. Durante l’incontro si è appurato che […]
Per saperne di piùProgetti di sostenibilità ambientale, efficientamento energetico e mobilità elettrica accompagneranno il futuro di questa realtà cesenate che sempre più intende investire nel territorio romagnolo Simona Trerè Costituita poco più di dieci anni fa dal Consorzio per le Risorse Energetiche (CRE), E.CO-Energia Corrente è una società cesenate di vendita di energia elettrica e gas naturale che […]
Per saperne di piùUn progetto che si ricicla dal passato Massimo Moretti Circa due anni fa abbiamo costruito il primo muro di una casa, stampata in 3D, interamente realizzato in terra e paglia. Era un momento importante per WASP, ma allo stesso tempo anche di passaggio, uno step frutto della ricerca iniziata sei anni fa. Il lavoro è […]
Per saperne di piùEcco i 2 progetti che verranno presentati per il crowdfunding dall’Associazione Vivi Consapevole in Romagna La Redazione In questi mesi, visti i tanti sviluppi dei tavoli operativi, abbiamo deciso di presentare due progetti a Ginger, il sito di crowdfunding molto famoso in Emilia Romagna, a cui proporre idee innovative per trovare potenziali investitori. Vi terremo […]
Per saperne di piùCome migliorare la propria vita imparando a trasformare Barbara Pozzi E se il riciclo fosse un esercizio per migliorare tutta la propria vita? Ti chiederai come sia possibile. Proviamo a capirlo insieme, a partire da questo insegnamento di Swami Sivananda. La potenza del pensiero muta il destino. L’uomo semina un pensiero e raccoglie un’azione; semina […]
Per saperne di piùPerché condividere le idee? A cura della Redazione La Maker Economy sta acquisendo sempre più valore e potenziale. Di pari passo, la segue l’artigianato digitale, che sta diventando sempre più materia di studio. Figura di rilievo nel panorama nazionale a questo riguardo è Massimo Moretti, appassionato di tecnologia che si occupa di ricerca e sviluppo […]
Per saperne di piùIl 27 agosto si è riunito il Tavolo Economia dell’Associazione di promozione sociale Vivi Consapevole in Romagna. Essendoci persone che non avevano mai partecipato ai tavoli e/o alle riunioni dell’associazione si è proceduto con la presentazione dei presenti mentre si è rimandato a fine riunione una breve presentazione dell’associazione, dei progetti e degli obiettivi del […]
Per saperne di piùIntervista a Gabriele Betti A cura della Redazione Oggi parliamo di ecosostenibilità! Per farlo abbiamo intervistato Gabriele Betti, uno dei fondatori di Eco.LogicaMente, la realtà green di Forlì che ha come obiettivo principale quello di far conoscere la filosofia sostenibile delle energie rinnovabili e del risparmio energetico. Rispettare l’ambiente significa rispettare l’uomo Eco.LogicaMente nasce dall’idea di […]
Per saperne di piùLa nuova frontiera dell’artigianato digitale A cura della Redazione Abbiamo già parlato in un articolo precedente di come in Romagna si sia sviluppata questa nuova forma di artigianato. Abbiamo deciso di approfondire l’argomento perché questo innovativo settore sta presentando numerosi progetti che prendendo sempre più piede nella nostra bella regione. Il progetto WASP Il progetto […]
Per saperne di piùDentro a ogni bottiglia prima c’è un cuore, poi c’è il vino Davide Fabbri Territorio di passioni e di tradizione agricola il nostro, dove il profumo della terra, dei prodotti e dei raccolti ci narra di cultura contadina tramandata da generazioni. Passeggiando per i nostri meravigliosi colli troviamo realtà in cui si riesce ancora a […]
Per saperne di piùLa bellissima proposta di orti urbani lanciata dal Comune di Cervia Intervista a Daniela Poggiali a cura di Romina Alessandri Salve Daniela dopo aver visto il progetto “Incredibile: Cervia città commestibile” mi sono detta che questa iniziativa non poteva mancare sulla nostra rivista Vivi Consapevole in Romagna! Penso infatti che gli orti urbani e in […]
Per saperne di piùSe continuiamo a fare ciò che abbiamo sempre fatto non potremo che avere gli stessi risultati del passato. Quando c’è una crisi è il momento di pensare al cambiamento. Luigi Foschi L’attuale crisi del settore edile in Italia è, a detta di molti, destinata a durare ancora per anni. Questo problema è molto sentito da […]
Per saperne di piùCosa può fare la stampa 3d per i bambini siriani mutilati Massimo Moretti Prendersi cura di sé per salvare il mondo o prendersi cura del mondo per salvare se stessi. Inutile gioco di parole o concreta analisi della via del fare? Nelle scuole filosofiche orientali questa scelta provocò uno scisma e vide dispute ai massimi […]
Per saperne di più