Intervista a Stefano Rubboli A cura della Redazione Cosa contraddistingue un falegname naturale da tutti gli altri? La sua voglia di scegliere materie prime che provengono dalla natura, cercando di non affidarsi a prodotti chimici che inquinano l’ambiente e sono dannosi per la nostra salute. Se aggiungiamo l’amore per un’arte antica e bellissima e la […]
Per saperne di piùSistemi Partecipativi di Garanzia e costruzione sociale di mercati Elena Greco In questo processo di occupazione della Terra, l’uomo, ultimo ramo dell’albero della vita, si plasmò con differenze fisiche, linguistiche, culturali inventando migliaia di forme di organizzazione, credenze ed esperimenti. Questa molteplicità di saperi ha fatto sì che la società umana potrebbe essere ancora migliore […]
Per saperne di piùLe tecnologie additive al servizio dell’uomo in tutto il mondo Massimo Moretti Da quando abbiamo iniziato a pensare alle possibili applicazioni della tecnologia additiva, c’è un settore che ha attirato particolarmente la nostra attenzione. Il campo medico è un ambito complesso in cui chi ha necessità di cure è spesso costretto ad affrontare costi molto […]
Per saperne di piùQuando fare una scelta consapevole, anche a livello di risparmio, può fare la differenza Intervista a Ivan Pesaresi, a cura della Redazione Salve Ivan, vorremmo spiegare in modo pratico e divulgativo al nostro pubblico che cos’è una banca etica e cosa la differenzia dagli altri istituti bancari classici. Puoi aiutarci? Certamente! Una banca etica […]
Per saperne di piùCome riciclare la plastica e smettere di sacrificare il nostro pianeta Alberto Bartolini e Elisabetta Pei Mi chiamo Alberto Bartolini, ho 30 anni e abito a Sarsina, un piccolo paesino nell’Appennino cesenate. Nella vita lavoro come ingegnere elettrico, ma le mie vere passioni sono l’ecologia, l’ecosostenibilità e l’ambiente. Come dico sempre, noi esseri umani consideriamo […]
Per saperne di piùTrasforma le eccedenze in eccellenze: segui le orme di Daniela Ducato A cura della Redazione Premiata a Stoccolma come miglior innovatrice d’Europa con l’Euwiin International Award, Daniela Ducato è un’imprenditrice sarda, famosa in Italia e oltre confine per le sue idee innovative volte al riciclo. L’idea che ha avuto? Servirsi degli scarti per la produzione […]
Per saperne di piùA cura della Redazione Il mondo sta cambiando. Anzi, forse non ha mai smesso di farlo. Dal 2012 però la sua metamorfosi ha preso una direzione ben precisa: la Maker Economy. Pensata in Romagna ma su scala mondiale, la Maker Economy è l’espressione di un grandissimo progetto che ha come scopo l’autosufficienza, ma non solo. […]
Per saperne di piùDurante lo scorso incontro di sabato 20 gennaio abbiamo continuato a discutere gli obiettivi del Tavolo Economia, creatosi grazie al progetto Vivi Consapevole in Romagna, che sta mettendo in rete le persone e le aziende romagnole etiche e virtuose che hanno voglia di cambiare le cose sul nostro territorio. Il primo argomento affrontato durante l’incontro […]
Per saperne di piùPiantare alberi può salvare il nostro paese (e la nostra salute) Intervista a Enrico Massari, a cura di Valentina Balestri In Redazione qualche tempo fa ci è arrivata una mail molto interessante che abbiamo deciso di pubblicare qui di seguito. «Ciao, mi chiamo Enrico, sono un agronomo. Vi contatto perché mi piacerebbe condividere e diffondere […]
Per saperne di piùEconomia sostenibile e gruppi di acquisto solidale in Romagna Mario Bruscella Botteghe, piccoli produttori, bancarelle colorate che animano le piazze costituiscono le radici della nostra storia economica e appartengono al nostro vissuto socio-culturale: un patrimonio unico di storia economica e variegato, che oggi è messo fortemente in difficoltà dalla morsa della grande distribuzione. Questo lo […]
Per saperne di piùIl cambiamento in Romagna che ispira il mondo Massimo Moretti I pensieri vengono dalle visioni, dall’immaginazione, dai sogni. Allora immagino quanto di meglio posso pensare. Immagino che ogni uomo e ogni donna hanno quello che è loro dovuto per diritto di nascita: un po’ di terra, aria pura, acqua Shamballa, un mondo dove ogni limpida […]
Per saperne di piùLa nuova Romagna è già qui e ti sta aspettando Francesco Angelo Rosso Nella mia vita ho scelto di fare l’imprenditore e allo stesso tempo di fare politica, ma non la politica alla quale siamo abituati. Non sostengo alcun partito, non leggo i giornali, non guardo i telegiornali e non sono particolarmente informato sull’agenda politica. […]
Per saperne di piùSposta il focus, cambia il mondo Fabio Cappelletti Partiamo dal presupposto che l’uomo è una parte di natura come tutti gli altri esseri viventi e non, che compone l’ecosistema pianeta Terra. Sappiamo che tutte le specie presenti sulla Terra esistono e sopravvivono perché ci sono alcune condizioni comuni come l’acqua, l’aria, il suolo e una […]
Per saperne di piùCom’è il mondo a misura di ME? Scritto da Romina Alessandri Recentemente, durante una lunga passeggiata, mi sono chiesta com’è il mondo a misura di me. Di che colore sarebbe il mondo che desidero? Che sapore avrebbe? Lo voglio davvero? Cosa posso fare per realizzarlo? Mi sono divertita molto a immaginarlo e l’ho sentito subito […]
Per saperne di piùPer un sistema economico locale sostenibile Scritto da Giuseppe De Giosa Per comprendere cos’è e come funziona una moneta complementare, è necessario prima comprendere cos’è la moneta e come funziona. La moneta che usiamo quotidianamente, l’euro, si definisce “a corso legale” poiché ha valore per legge, ma non ha alcun valore intrinseco. Si basa su una […]
Per saperne di piùLo scorso sabato, 11 novembre, ci siamo rincontrati alla Fattoria dell’Autosufficienza per porre le basi di una nuova economia in Romagna. I progetti dai quali abbiamo deciso di partire sono: Economia del Bene Comune Mercati biologici in Romagna L’Economia del Bene Comune: cos’è? È il movimento nato in Austria pensato per le aziende (ma che […]
Per saperne di piùRenzo Agostini L’uomo è l’unico essere vivente che si sta ponendo il problema della ecosostenibilità; o meglio, alcuni uomini, altri se ne fregano. A Trump non interessa nulla del clima, ma purtroppo non è certamente il solo. Meglio l’uovo oggi per me, che una gallina domani per le prossime generazioni. Diciamo che l’ecosistema il modo […]
Per saperne di piùTrovare il giusto equilibrio per non spendere troppo in bollette ottimizzando i consumi Silvia Serra Risparmiare sulle bollette è diventato quasi un secondo lavoro, inoltre è sempre più difficile fidarsi di chi ci propone alternative per luce e gas, per spendere meno. Per affrontare queste situazioni è importante conoscere, anche per sommi capi, come funziona […]
Per saperne di piùNel silenzio dei media aumentano le amministrazioni comunali green Intervista a Marco Boschini, a cura di Romina Alessandri Sono un esempio per l’estero, tanto che arrivano rappresentanti da ogni parte del mondo per capire come realizzano i loro progetti, per studiare, per porre domande opportune e poi applicarli a casa loro. In Italia ne parlano […]
Per saperne di piùEthicJobs le valuta e le certifica, così puoi scegliere da chi comprare Intervista a Luca Carrai, a cura di Valentina Balestri Era lo scorso 12 luglio quando ho avuto il piacere di conoscere Luca Carrai, fondatore e amministratore di EthicJobs, la prima “Impresa for Benefit” della Romagna. È un giorno che ricordo molto bene perché […]
Per saperne di più