Ecosostenibilità in stile Macro Trent’anni fa, quando insieme a Ivana Iovino e ad altri 7 amici ho fondato la Cooperativa Macro a Firenze in Lungarno Soderini, a poche centinaia di metri dal Ponte Vecchio, avevo un sogno: condividere con il maggior numero di persone possibile le informazioni e le conoscenze che mi avevano permesso di […]
Per saperne di piùL’incontro nazionale tra contadini e fornai Solo a ripensarci mi si riempie il cuore di gioia! Ho avuto il piacere di partecipare lo scorso anno all’incontro fra contadini e fornai, organizzato da Bernardetta Masini. È avvenuto in un posto incantevole, a pochi chilometri Forlì, fino a quel momento a me sconosciuto, “Villa Masini”. Per capire […]
Per saperne di piùSulle colline di Saludecio prende vita un progetto di sperimentazione e condivisione: il Villaggio Arcadia Scritto dalla Redazione Abbiamo notato questa nuova realtà romagnola grazie ad alcuni eventi organizzati a primavera e siamo stati subito ispirati! La nostra redazione si è messa in contatto con Giulia, una delle ideatrici di Villaggio Arcadia, progetto nato da […]
Per saperne di piùPiccoli sottili pensieri prendono forma depositandosi Scritto da Massimo Moretti Fin da ragazzino, non riusciva a capire perché, per qualche settimana, il suo unico interesse si concentrasse completamente verso la natura, lo yoga, la meditazione, per poi ritrovarsi invece a entusiasmarsi unicamente per elettronica, aeromodellismo e missilistica. Qualche settimana di full immersion per poi cambiare […]
Per saperne di piùSei invitato domenica 17 settembre al primo incontro organizzato da Vivi Consapevole in Romagna, il progetto che sta costruendo una rete di persone e attività pronte a mettersi in gioco e lavorare attivamente per creare un’economia locale basata sull’ecologia, sulla bellezza, sulla salute, sull’approfondimento, sulla lentezza, sull’amore, sull’onestà, su una nuova vita basata sull’antica saggezza della natura. […]
Per saperne di piùNasce a Forlimpopoli da un’eccellenza di fornitori Scritto da Fabio Cappelletti Nel 2009 nasce la mia avventura nella piazzetta del mercato biologico a Forlimpopoli. È stata un’esperienza che ha cambiato la mia vita e la storia del nostro panificio, il Forno biologico Cappelletti e Bongiovanni. Per questo in primo ringrazio il comune di Forlimpopoli, specialmente […]
Per saperne di piùScritto da Francesca Cappellaro Sostenibilità è un termine molto usato, forse abusato: oggi sembra che tutto sia sostenibile. In realtà la prima definizione di sostenibilità risale al 1987 quando la Commissione Indipendente sull’Ambiente e lo Sviluppo (World Commission on Environment and Development), presieduta da Gro Harlem Brundtland, dichiarò: «L’umanità ha la possibilità di rendere sostenibile […]
Per saperne di piùCome è cambiato e come cambierà il mondo del biologico Scritto da Renzo Agostini Oggi il bio è “sulla” e “nella” bocca di tutti: tutti ne parlano, tanti lo mangiano. Un grande risultato, difficile da immaginare 25 anni fa, quando è stata approvata la prima direttiva da parte della Comunità europea per definire e […]
Per saperne di più«L’agricoltura è l’arte di saper aspettare» Riccardo Bacchelli La rivoluzione BIO è cominciata da tempo ma finalmente sembra arrivata anche in Romagna. Se qualche anno fa chi coltivava in modo ecologico era una mosca bianca, oggi, grazie alla maggiore richiesta delle persone, tante realtà si stanno interessando all’argomento. Gli agricoltori, le aziende fornitrici di semi […]
Per saperne di piùAthanor, la nuova frontiera dell’invenzione per ottenere acqua pura con le stampanti 3D Scritto da Massimo Moretti e Team Wasp C’è una immagine che mi è rimasta nella mente. Racconta di un mondo felice, dove l’acqua scorre pura e l’aria è fresca, ci sono immensi prati fioriti dove i bambini giocano a rincorrersi, c’è cibo per […]
Per saperne di piùSi avvicina la data del festival multisensoriale per udire, vedere, sentire, toccare e gustare il benessere totale! Dal 5 al 7 maggio 2017 potremo assistere al terzo appuntamento dell’evento VIVI BENESSERE, a Rimini: un festival organizzato da Macrolibrarsi e Gruppo Macro che vuole essere il punto di riferimento per la salute naturale in Romagna. Ne […]
Per saperne di piùL’esempio romagnolo che si espande nel mondo Viaggiando fra utopia e realtà, in un equilibrio precario tra il fare concreto e il sogno di un Paradiso terreno, tutto da costruire con macchine di fabbricazione digitale, si trova WASP. Faccio qui e ora quel che posso con quel che ho, puntando sempre alla perfezione, consapevole che questo […]
Per saperne di piùDi ispirazione olandese arriva anche in Romagna il primo Repair Cafè Parliamo di un “caffè delle riparazioni”, simile a un’officina artigianale. Un posto dove, finalmente, potremo recuperare gli oggetti a cui teniamo grazie ai consigli e all’aiuto di esperti della riparazione. Riparo, riuso, riutilizzo significa fare ecologia, anche se oggi è sempre più diffuso il concetto […]
Per saperne di piùEcco perché EXE.it, la benefit corporation green, ha costruito il primo data center a emissioni zero del Sud Europa L’anno scorso, per il suo venticinquesimo compleanno, la Executive Service si è fatta davvero un bel regalo. Anzi, il regalo lo ha fatto alla nostra terra! Questa azienda di Castel San Pietro Terme, che si occupa di […]
Per saperne di piùSono migliaia le attività che hanno già scelto il cambiamento per operare in maniera sana e naturale, gioiosa e consapevole. Il regime autoritario dei predatori senza scrupoli Siamo dentro una matrice, un modello culturale e sociale che vuole farci accettare come normali e naturali comportamenti disumani, degradanti e criminali. L’economia e la finanza sono guidate […]
Per saperne di piùTi piace il sistema economico che abbiamo? Alcuni anni fa in Germania hanno fatto un sondaggio con questa domanda e l’80% degli intervistati ha detto che vorrebbe cambiarlo. Non sono a conoscenza di sondaggi simili in Italia, ma immagino che anche qui da noi si sogni un’economia che metta al centro le persone e non […]
Per saperne di più