LA LASAGNA che non ti aspetti

La tradizione, rivisitata, può essere altrettanto gustosa! Prova la lasagna vegetariana alla quinoa Autore: Francesca Rifici Ingredienti per 4 persone: 320 g di quinoa 3 radicchi rossi o altra verdura di stagione Funghi freschi o misti 3 cipolle dorate 4 carote 1 sedano ½ litro di latte di riso integrale 5 cucchiai di farina di […]

Per saperne di più

Nutriti di felicità!

Quali sono i cibi che rendono felici? Francesca Rifici Parlare di alimentazione significa quasi sempre parlare di cibi che fanno bene e cibi che fanno male. Esistono categorie di alimenti che possono darci più fastidio come gli zuccheri raffinati, le farine trattate o i grassi animali e categorie riconosciute come più salutari, come la verdura […]

Per saperne di più

Ricettina della felicità: la torta al cioccolato a basso indice glicemico

Come preparare una buonissima torta al cioccolato e arancio ed essere felici senza risentimenti! Francesca Rifici Vi presento una delle mie specialità a basso indice glicemico: la Torta al Cioccolato e Arancio! È una ricetta perfetta per questo periodo di festa che ci fa venire voglia di concederci qualche coccola in più. Ingredienti • 150 […]

Per saperne di più

Quinoa made in Romagna? A Ravenna c’è!

Finalmente è possibile scegliere un prodotto locale: mangia sano e romagnolo Intervista a Giorgio Dall’Ara a cura della Redazione La costante ricerca delle eccellenze romagnole ci ha condotto a Ravenna, più precisamente a Campiano, dove abbiamo conosciuto Giorgio Dall’Ara, che nella sua azienda di 18 ettari coltiva la prima quinoa made in Romagna. Lo abbiamo […]

Per saperne di più

Torta Sacher: prova quella a basso indice glicemico!

Torta Sacher a basso indice glicemico Uno dei dolci classici della tradizione è la torta Sacher, interamente ricoperta di cioccolato. E come può una torta così essere a basso indice glicemico? Si può, si può, basta combinare sapientemente gli ingredienti. Ci racconta la sua ricetta la Naturopata Francesca Rifici, esperta in cucina naturale. Ingredienti 150 […]

Per saperne di più

SAN LEO e le alchimie del borgo

La Redazione Una delle cartoline più belle della Romagna arriva da un piccolo borgo in provincia di Rimini, che sorge a 583 metri sul livello del mare chiamato San Leo. Definita da Umberto Eco “la più bella città d’Italia” e citata da Dante nella Divina Commedia, San Leo racchiude storie e miti tutti da scoprire. […]

Per saperne di più

Gnocchi al sapor d’ortica

A cura della Redazione Ingredienti per 2 persone 300 gr di foglie d’ortica in purea 10 gr di farina bianca 50 gr di burro 50 gr di parmigiano grattugiato 1 uovo 5/6 foglie di menta tritata finemente pangrattato q.b. 2/3 foglie di salvia sale e pepe Preparazione Lessare le ortiche, scolarle bene, asciugarle e insaporirle […]

Per saperne di più

La salute nella ciotola

Due ricette sane per i nostri amici a 4 zampe Vi siete mai chiesti cosa mangiano il cane e il gatto in natura? Quali sono le loro vere esigenze nutrizionali e soprattutto quali possono essere le correlazioni esistenti tra cibo e patologie? Puntare sulla qualità del cibo dovrebbe essere il primo strumento di prevenzione e […]

Per saperne di più

Carla Casali: la vegan chef che rende fiera la Romagna!

Oggi lasciamo la parola a Carla Casali, la vegan chef di adozione Sammarinese che sì è distinta nuovamente a Rimini, ottenendo il premio biennale internazionale Rimini-Europa per la professionalità enogastronomica. Il merito va all’innovazione, ai colori, ai sapori legati alla tradizione romagnola e alla spiccata capacità di entrare in rapporto con l’alimento e trasformarlo in chiave […]

Per saperne di più