La tradizione, rivisitata, può essere altrettanto gustosa! Prova la lasagna vegetariana alla quinoa Autore: Francesca Rifici Ingredienti per 4 persone: 320 g di quinoa 3 radicchi rossi o altra verdura di stagione Funghi freschi o misti 3 cipolle dorate 4 carote 1 sedano ½ litro di latte di riso integrale 5 cucchiai di farina di […]
Per saperne di piùTAGLIOLINI ALL’UOVO, LATTE DI COCCO, CURRY, ZENZERO E GAMBERI ROSSI MARINATI Chef Alessandro Biavati È una ricetta che nasce da una “zuppa thai” che un giorno feci per Angelica (mia compagna nel lavoro e nella vita), a base di cipolla rossa, carote, peperoni verdi, a cui aggiunsi latte di cocco e qualche spezia. Il risultato […]
Per saperne di piùIn Romagna arriva il ristorante a domicilio: lasciati stupire dal gusto, nella comodità di casa Angelica Mazzanti e Alessandro Biavati Siamo Angelica e Alessandro, coppia nel lavoro e nella vita, con una grande passione in comune, cioè quella per il cibo e per come questo viene prodotto. Siamo molto legati al nostro territorio e appassionati […]
Per saperne di piùQuali sono i cibi che rendono felici? Francesca Rifici Parlare di alimentazione significa quasi sempre parlare di cibi che fanno bene e cibi che fanno male. Esistono categorie di alimenti che possono darci più fastidio come gli zuccheri raffinati, le farine trattate o i grassi animali e categorie riconosciute come più salutari, come la verdura […]
Per saperne di piùCome preparare una buonissima torta al cioccolato e arancio ed essere felici senza risentimenti! Francesca Rifici Vi presento una delle mie specialità a basso indice glicemico: la Torta al Cioccolato e Arancio! È una ricetta perfetta per questo periodo di festa che ci fa venire voglia di concederci qualche coccola in più. Ingredienti • 150 […]
Per saperne di piùL’avventura di due giovani romagnoli che puntano sui molteplici benefici di questa pianta e aprono una bottega a Morciano di Romagna Ricordo benissimo quella sera di Luglio… Una delle tante sere passate a parlare in compagnia del mio amico Marco, in uno dei nostri angoli preferiti della riviera, dove il mare ti sfiora i piedi […]
Per saperne di piùFinalmente è possibile scegliere un prodotto locale: mangia sano e romagnolo Intervista a Giorgio Dall’Ara a cura della Redazione La costante ricerca delle eccellenze romagnole ci ha condotto a Ravenna, più precisamente a Campiano, dove abbiamo conosciuto Giorgio Dall’Ara, che nella sua azienda di 18 ettari coltiva la prima quinoa made in Romagna. Lo abbiamo […]
Per saperne di piùTorta Sacher a basso indice glicemico Uno dei dolci classici della tradizione è la torta Sacher, interamente ricoperta di cioccolato. E come può una torta così essere a basso indice glicemico? Si può, si può, basta combinare sapientemente gli ingredienti. Ci racconta la sua ricetta la Naturopata Francesca Rifici, esperta in cucina naturale. Ingredienti 150 […]
Per saperne di piùL’alimentazione, come un abito, dev’essere pensata su misura per te! Sono sempre stata appassionata di cibo, cucina e scienza, fin da bambina amavo andare a fare la spesa con mia mamma in piccole aziende agricole che vendevano prodotti locali e a kilometro zero. Questa passione mi ha spinto poi a studiare sempre più approfonditamente il […]
Per saperne di piùRivisita la tradizione con questa ricetta facile e squisita consigliata da “Il Limoncino” A cura della Redazione Alzi la mano chi non ha mai mangiato una cantarella! Quasi in tutte le sagre romagnole la troviamo, lì, che cuoce sulla piastra rovente, tonda, morbida, profumata. Olio, un pizzico di zucchero e… buonissima! Il Limoncino rivisita le […]
Per saperne di piùLa Redazione Una delle cartoline più belle della Romagna arriva da un piccolo borgo in provincia di Rimini, che sorge a 583 metri sul livello del mare chiamato San Leo. Definita da Umberto Eco “la più bella città d’Italia” e citata da Dante nella Divina Commedia, San Leo racchiude storie e miti tutti da scoprire. […]
Per saperne di piùLa ricetta gustosa per depurarsi A cura della Redazione Oggi è il giorno giusto per aiutare il nostro corpo a depurarsi! Abbiamo chiesto l’aiuto della Natura e lei, fidata alleata, come sempre ci ha accontentato. Ingrediente segreto per ripulire il nostro corpo dalle tossine? Facile… Il tarassaco, che in questa ricetta la fa da protagonista. […]
Per saperne di piùQuando l’ingrediente segreto è la passione per la qualità Davide Lipari Sin da piccolo ho sempre sentito dentro me una grande passione per l’arte culinaria e ancora oggi ne sono innamorato. La mia famiglia produce materie prime nel campo agricolo e mi ha sempre sostenuto, soprattutto da quando mi sono avvicinato alla splendida arte del […]
Per saperne di piùScalda le giornate fredde con i cibi della salute! In inverno possiamo scegliere di usare alimenti che fanno bene, per la loro natura riscaldante e calda. Bilanciare la temperatura esterna più fredda con cibi che ci donano calore, ci permette di rimanere in salute. Farro integrale Un cereale antico, parente del grano che ha mantenuto […]
Per saperne di piùA cura della Redazione Ingredienti per 2 persone 300 gr di foglie d’ortica in purea 10 gr di farina bianca 50 gr di burro 50 gr di parmigiano grattugiato 1 uovo 5/6 foglie di menta tritata finemente pangrattato q.b. 2/3 foglie di salvia sale e pepe Preparazione Lessare le ortiche, scolarle bene, asciugarle e insaporirle […]
Per saperne di piùOvernight Oatmeal è un dolce inglese che si può preparare in mille versioni. Per la colazione la scelta migliore sono i fiocchi di avena e per rendere il piatto ancora più nutriente di solito si aggiungono frutta secca, frutta fresca e semi oleosi. Noi ci siamo lasciati consigliare da Mariavittoria, una ragazza di 22 anni residente a […]
Per saperne di piùDue ricette sane per i nostri amici a 4 zampe Vi siete mai chiesti cosa mangiano il cane e il gatto in natura? Quali sono le loro vere esigenze nutrizionali e soprattutto quali possono essere le correlazioni esistenti tra cibo e patologie? Puntare sulla qualità del cibo dovrebbe essere il primo strumento di prevenzione e […]
Per saperne di piùIl talentuoso chef romagnolo, responsabile di ricerca e sviluppo di Bio’s Kitchen Spesso, quando preparo i miei piatti, mi trovo a pensare ai miei commensali seduti al tavolo che mangiano senza guardare il cibo, ma guidati solo dal gusto e dall’olfatto. E per una volta, messa la vista in secondo piano, ognuno si troverà come […]
Per saperne di piùLe feste ti hanno appesantito? In questo periodo, passate tutte le feste, ci sentiamo ancora un po’ appesantiti dai tanti incontri culinari, collezionati durante il periodo festivo. Cene, ritrovi, condivisioni a base di pietanze romagnole! I piatti d’la Rumagna i è proprì bòun! Cammina che ti passa! Ci si pensa a gennaio, ma anche a […]
Per saperne di piùOggi lasciamo la parola a Carla Casali, la vegan chef di adozione Sammarinese che sì è distinta nuovamente a Rimini, ottenendo il premio biennale internazionale Rimini-Europa per la professionalità enogastronomica. Il merito va all’innovazione, ai colori, ai sapori legati alla tradizione romagnola e alla spiccata capacità di entrare in rapporto con l’alimento e trasformarlo in chiave […]
Per saperne di più