Cos’è l’Abbaio Camp? Scritto da Valentina Balestri L’Abbaio Camp è il centro cinofilo green di Saludecio (Rimini). Nasce dalle menti di Paolo Torno, educatore comportamentista specializzato in cani ciechi e sordi, e Federica Monti, istruttrice cinofila (FISC, ENCI, APNEC), per fondere insieme apprendimento, sport e divertimento in un’unica formula: il binomio uomo-cane. Da Abbaio Camp, vengono gestite le […]
Per saperne di piùRiscoprire i valori e le antiche tradizioni partendo dalla terra L’Agriturismo La Lenticchia nasce dall’incontro di due giovani anime, Filippo e Claudia e dal loro amore per la terra. L’unione di valori come rispetto, tradizione, salute, trasparenza sono alla base del loro operato e si annusano già nell’aria buona di campagna dell’agriturismo. Una realtà romagnola, […]
Per saperne di piùSalve Luca, visto che l’argomento è molto scottante e ultimamente si fa molta confusione a livello di informazione, puoi spiegare al nostro pubblico cosa sta succedendo a livello legislativo in materia di Vaccinazioni Obbligatorie e Servizi Educativi in Emilia Romagna? In Emilia Romagna, come nelle altre Regioni, vige da sempre l’accettazione dei bimbi non vaccinati […]
Per saperne di piùScritto da Valentina Balestri Ai confini della Romagna, c’è chi un bel giorno si è messo a vangare un pezzo di terra, senza pensarci troppo. L’orto condiviso di Ferrara è nato così! La storia inizia da un’idea, quella di Riccardo Guirrini, agrotecnico che fin da ragazzo è sempre stato attratto dalla natura. I suoi studi […]
Per saperne di piùCultura, territorio, prodotti locali e storia: cosa vuoi di più da una camminata? La musica! Arrivare a Montetiffi attraverso il sentiero ad anello che fiancheggia e attraversa per cinque volte Rio Camara e mangiare dalla Locanda della Nonna Maria o all’osteria Abate Pancione, è un’emozione unica del tutto diversa dall’andare a Montetiffi in macchina. Credetemi! […]
Per saperne di piùParlare di rimedi per l’inverno o rimedi contro l’inverno non è una espressione propriamente olistica, perché è la debolezza interna dell’organismo che può rendere l’individuo vulnerabile a qualcosa di esterno come il freddo. Quindi non ci si deve difendere dal freddo, per quello sarebbero sufficienti dei vestiti e un minimo di riscaldamento dell’abitazione. Semplicemente […]
Per saperne di piùUna riflessione di chi lavora da decenni con il biologico in Romagna Dopo la puntata televisiva del programma Report (10 Ottobre) in cui si è trattato il tema del biologico, in Romagna si è alzato un coro di voci. Sono le voci di coloro che nella cultura del biologico ci credono da decenni, quando ancora […]
Per saperne di più«Lo stress, la frenesia della vita quotidiana, i ritmi sempre più frenetici hanno effetti dannosi sull’equilibrio dell’individuo e conseguentemente sulla sua salute. I messaggi che il nostro corpo ci invia vanno ascoltati con attenzione, capendone il significato e l’origine. Ogni disturbo o patologia diventano quindi un’occasione per conoscerci e per capire come curarci». La nostra […]
Per saperne di piùCosa lega la stampa 3D al benessere, alla salute, a una scelta di vita consapevole? Tanti aspetti, forse ancora sconosciuti ai più. A WASP siamo tutti tecnici, smanettoni, makers. Sarà per l’età media piuttosto bassa, ma la salute è data quasi per acquisita. Eppure c’è qualcosa che ci lega intimamente al mondo del naturale, dell’agricoltura […]
Per saperne di piùLe emozioni nel cane Non c’è spazio per i dubbi quando si dice che gli animali provino sentimenti. Li dimostrano ogni giorno attraverso il linguaggio del corpo. Victor Hugo scrisse: «Fissa il tuo cane negli occhi e prova ancora ad affermare che gli animali non hanno un’anima». Si tratta quindi di esseri senzienti, dotati di un’anima, di un […]
Per saperne di piùCome fa una famiglia di Faenza composta da cinque persone a vivere senza inquinare? «Ehi, ma voi avete tempo da perdere! Che esagerati! È inutile quel che fate, è solo una goccia nell’oceano…» Questi sono solo alcuni commenti che ci piombano addosso quando la gente scopre che da più di cinque anni viviamo senza auto, […]
Per saperne di piùLa Salute dell’uomo inizia quando comprende che non c’è separazione fra lui e la Natura che gli dà nutrimento Il Dio che incontrai faccia a faccia era il verde degli alberi, bagnato di rugiada e scintillante nella luce del sole. Potei sentire la voce di Dio nel canto degli uccellini all’alba. Non vidi un […]
Per saperne di piùSempre più realtà enogastronomiche si avvicinano al mondo del biologico e oggi parliamo nello specifico di quello che accade in Romagna: interpellando Giorgia Lagosti, laureata in chimica, maestra di cucina AICI, giornalista ed esperta enologa nonché ottima conoscitrice delle realtà vinicole del nostro territorio. Ciao Giorgia, puoi spiegarci cosa si intende per metodologia biologica? Quali […]
Per saperne di piùAscoltare se stessi per imparare a stare bene Nell’antologia Sull’amore, Hermann Hesse esprime un ideale alto di vita. Il gruppo Olfattiva per esprimere il proprio concetto di “salute assoluta” ha pensato di ispirarsi alle sue parole: «Quanto più invecchiavo, quanto più insipide mi parevano le piccole soddisfazioni che la vita mi dava, tanto più chiaramente […]
Per saperne di piùPaolo Fioravanti, l’inventore che stupisce la Romagna e il mondo! Era un pomeriggio di inizio autunno quando, camminando per le strade di Cesena, mi sono imbattuta in una vetrina particolarmente interessante. Cesena è una città piena di sorprese, arricchita da angoli nascosti e giardini segreti ma questa volta, quello che ho visto, non ha […]
Per saperne di piùLa gravidanza è un momento unico nella vita di una donna, un grande evento per il nucleo famigliare, per la società stessa e per il futuro della terra, perché attraverso questo dono che le donne hanno può mantenersi vivo il ciclo continuo della vita. La scienza sta cercando di creare le condizioni per una nascita […]
Per saperne di piùEssere genitori non so ancora com’è! Spero un giorno di essere una brava mamma, ma al momento l’unica cosa che posso immaginare e provare a capire è come si sono sentiti mia madre e mio padre a crescere me e mia sorella per più di un quarto di secolo. Non deve essere stato facile […]
Per saperne di piùLa seconda tappa di un viaggio al centro della Romagna Nello scorso numero della rivista, (nell’articolo “Viaggio nella Romagna che Cambia“), vi ho raccontato di come il camper che da anni viaggia alla scoperta dell’Italia che Cambia, sia più volte transitato in Romagna e delle relative delusioni e sorprese. Con questo numero, inizierò invece a entrare […]
Per saperne di piùCiao, mi chiamo Macrolibrarsi, Macrolibrarsi Store. Per chi non mi conoscesse, posso dire che amo la natura, la musica e il buon cibo sano. Sono molto curioso, mi piace tantissimo leggere e andare alla scoperta di realtà sempre nuove. La cosa che amo di più sono le persone sorridenti. Ne ho conosciute tante in questi […]
Per saperne di piùChi è il vero romagnolo? La Romagna è una terra “sentita” e non realmente esistente, almeno non sui confini geografici. Su ogni cartina attuale troveremo l’Emilia Romagna come regione e non l’Emilia e la Romagna come terre separate. Eppure la terra di Romagna esiste eccome, così come i molti cuori che si sentono romagnoli. La […]
Per saperne di più