Quinoa made in Romagna? A Ravenna c’è!

Finalmente è possibile scegliere un prodotto locale: mangia sano e romagnolo Intervista a Giorgio Dall’Ara a cura della Redazione La costante ricerca delle eccellenze romagnole ci ha condotto a Ravenna, più precisamente a Campiano, dove abbiamo conosciuto Giorgio Dall’Ara, che nella sua azienda di 18 ettari coltiva la prima quinoa made in Romagna. Lo abbiamo […]

Per saperne di più

La sQuola ItaGliana

Arrivano dalla Finlandia alcuni modelli educativi che possono 
essere d’ispirazione nei nostri istituti scolastici Se volessimo analizzare una settimana “tipo” della maggior parte dei nostri bambini in età scolare vedremmo una situazione che, per grandi linee, potrebbe essere descritta come di seguito. Dal lunedì al sabato In classe dalle 8 alle 12:30/13:00 in base all’ordine […]

Per saperne di più

Torta Sacher: prova quella a basso indice glicemico!

Torta Sacher a basso indice glicemico Uno dei dolci classici della tradizione è la torta Sacher, interamente ricoperta di cioccolato. E come può una torta così essere a basso indice glicemico? Si può, si può, basta combinare sapientemente gli ingredienti. Ci racconta la sua ricetta la Naturopata Francesca Rifici, esperta in cucina naturale. Ingredienti 150 […]

Per saperne di più

Sangat: 
lo yoga come comunità

Lo yoga diventa strumento di ecosovversione Azioni collettive che indirizzano il cambiamento verso il bene di tutti, unione di pensieri, persone ed energie che possono cambiare materialmente lo stato delle cose, una sovversione che si compie insieme agli altri con azioni concrete, ma che nasce prima di tutto da una migliore qualità dei propri pensieri, […]

Per saperne di più

Essere o non essere?

Interpretare se stessi sul grande palcoscenico del mondo, nel meraviglioso spettacolo della vita, per scoprire meglio i propri talenti e quelli degli altri Dalla Romagna con amore nasce un progetto innovativo: il TeatrOlistico TaoZen, ideato e diretto da Gianfranco Gori, regista, attore, autore e giornalista radiotelevisivo. Questa pratica unisce diverse discipline e filosofie e viene […]

Per saperne di più

L’Orecchio Parlante

Perché i trattamenti di Auricologia possono risultare sorprendenti L’Auricologia rappresenta una delle metodiche di trattamento più efficaci. Si parte dal concetto base riflessologico della “somatotopia” tale per cui l’organismo, nella sua interezza, si riflette in una singola porzione di esso. In altre parole: il particolare rappresenta il generale. Come orecchio, occhi, mani, piedi e viso. […]

Per saperne di più

Un bagno nel bosco

Come stimolare il nostro sistema immunitario grazie a lunghe passeggiate nei boschi A cura della redazione di Gruppo Editoriale Macro Alcuni scienziati giapponesi, i primi ad aver studiato gli effetti psico-fisici della permanenza nei boschi, hanno riconosciuto gli incredibili benefici che avvengono sull’organismo umano: «…oggi il respirare l’atmosfera del bosco è un metodo ufficialmente riconosciuto […]

Per saperne di più

Un caffè naturale lungo il fiume

Intervista a Christian Pagliarani, a cura di Romina Alessandri L’AcquaDolce a Cesena è fra i primi bar della nostra zona ad aver proposto prodotti naturali e a Km 0. Torte vegan, insalatone, estratti di frutta e verdura sono il must di questo locale. Abbiamo intervistato il titolare per capire cosa l’ha ispirato e com’è stata […]

Per saperne di più

Speciale Canapa in cucina

Scopri come ottenere tutti i benefici di questo superfood senza impazzire in cucina, grazie a un nuovo metodo di preparazione scoperto da un pizzaiolo siciliano Negli ultimi anni, sempre più specialisti, nutrizionisti e ricercatori hanno riscoperto le proprietà della canapa, un alimento nutriente e benefico, perfetto per tutte quelle persone che decidono di approfondire il […]

Per saperne di più

Meno €uro, più Liberi

Impariamo un linguaggio nuovo per parlare di economia, in modo diverso e rivoluzionario. Non per la ricerca del profitto ad ogni costo, ma per la condivisione del benessere, della gioia di essere “qui, adesso”! Il denaro, come l’acqua di un torrente, si infila in ogni anfratto della nostra vita, condizionando i nostri comportamenti, ma ancora […]

Per saperne di più

La Musica nelle Aie

Dal 9 al 12 maggio nei campi di Faenza si festeggia il Festival della musica folk romagnola Sono un contadino, figlio di contadini da generazioni. Il babbo era un appassionato lettore, la mamma un’appassionata canterina e le due cose me le sono ritrovate nell’anima. Così fin da giovane ho iniziato a suonare e a scrivere […]

Per saperne di più

Hand to Hand

Il progetto nazionale Come for Children della Fondazione “Come Collaboration” Onlus approda in Romagna: coinvolge bambini e ragazzi con disabilità psicofisica offrendo trattamenti osteopatici gratuiti Intervista a Valentina Delvecchio a cura di Romina Alessandri Ciao Valentina cosa ti ha portato a conoscere l’osteopatia e a farla diventare parte integrante della tua vita professionale e personale? […]

Per saperne di più

La sovversione nella mia vita

Il cambiamento arriva esperienza dopo esperienza Da ragazzo ho sempre pensato che non avrei mai fatto il fornaio, infatti fino ai 27 anni ho fatto tutt’altro. Da ragazzo, come molti miei coetanei, avevo l’attenzione e il focus verso altre aspirazioni, obiettivi e interessi. Nel periodo delle scuole superiori non avevo alcun interesse manifesto verso la […]

Per saperne di più

Hasta la Natura siempre!

Come attuare la propria rivoluzione ecologica in 10 mosse Il dizionario definisce il termine sovversione come uno “sconvolgimento dell’ordine sociale e politico”. Se il cosiddetto “ordine sociale” che l’ecosovversione potrebbe sconvolgere è l’attuale stato di degrado del nostro pianeta, dei nostri oceani, ecco che questa sembra non solo un’azione giusta, ma doverosa. Viviamo in un’epoca […]

Per saperne di più

Scelte di 
consumo ecologiche

Come dare una mano all’ambiente con l’energia pulita di Simona Trerè La tipologia di approvvigionamento energetico è oggigiorno un fattore determinante per il futuro del nostro pianeta. Si parla sempre più spesso di energia pulita, fonti rinnovabili e transizione energetica, mentre i cambiamenti climatici sono diventati ormai una realtà effettivamente tangibile, non solo a livello […]

Per saperne di più