Nasce “Boschi Ecosovversivi”: il progetto romagnolo che tutela i boschi lasciandoli allo stato vergine «Ciao sono un bosco e sono figlio della terra, come te. Ogni 25 anni vengo tagliato, per un qualche scopo commerciale che non riuscirò mai a capire. Questo mi impedisce di arrivare ad essere “grande e maturo”, come ad esempio mia […]
Per saperne di piùScopriamo insieme alcuni percorsi Romagnoli per goderci il tempo libero con il nostro cane Autore: Valeria Zanini Nel precedente numero di Vivi Consapevole in Romagna vi ho suggerito 2 percorsi Romagnoli per passare delle domeniche attive in compagnia del vostro amico a 4 zampe, e nel frattempo sono partita in esplorazione per trovare altri sentieri… […]
Per saperne di piùLa tua energia vitale dipende anche da ciò che mangi: impara a riconoscere cosa c’è di buono intorno a te Autore: Hubert Bösch Forse ti è capitato di mangiare una mela (o un altro frutto) con un sapore eccezionalmente intenso. Se sì, ti sei chiesto perché quella mela era così buona? Faccio l’esempio della mela […]
Per saperne di piùUn primo passo verso l’Economia del Bene Comune, che vede al centro l’ambiente e la comunità Autore: Giuseppe De Giosa Vi piacerebbe poter contemporaneamente ridurre il vostro impatto ambientale, risparmiare sui costi di energia elettrica e gas e contribuire alla salvaguardia di un bosco da lasciare allo stato vergine?Aderendo al Gruppo d’Acquisto Energia di Vivi […]
Per saperne di piùChi è – e cosa fa – un Fornaio, oggi? Autore: Fabio Cappelletti Il Fornaio fa il pane, l’ultimo cibo rimasto invariato nei secoli e anche il primo creato dall’umanità per sfamarsi. La pagnotta, per come la conosciamo, è rimasta quasi da sola a ricordarci il buon cibo di una volta, quello che portavano in […]
Per saperne di piùScelgo io di cosa nutrirmi per essere felice Autore: Francesca Rifici Quando apri gli occhi, a cosa pensi? Prova a osservarti al mattino, appena sveglio: prova a ritagliarti un solo minuto di auto-osservazione. Cosa pensi? Dove si focalizza la tua attenzione? Osserva se i primi pensieri del mattino sono rivolti alle sensazioni del risveglio o […]
Per saperne di piùLa tradizione, rivisitata, può essere altrettanto gustosa! Prova la lasagna vegetariana alla quinoa Autore: Francesca Rifici Ingredienti per 4 persone: 320 g di quinoa 3 radicchi rossi o altra verdura di stagione Funghi freschi o misti 3 cipolle dorate 4 carote 1 sedano ½ litro di latte di riso integrale 5 cucchiai di farina di […]
Per saperne di piùIl cibo, il primo dei bisogni, il più ancestrale, come cambierà nel futuro? Autore: Massimo Moretti Da quando i primi uomini sulla terra erano raccoglitori e cacciatori, passando per l’agricoltura fino ad arrivare ad oggi, il cibo ha condizionato l’evoluzione della specie umana. Per un lunghissimo lasso di tempo che abbraccia tutti i periodi paleolitici, […]
Per saperne di piùA Massa Lombarda l’arte del mangiar bene la insegna l’olfatto! Autore: Barbara Pozzi Da Olfattiva l’arte del mangiar bene si impara a partire dall’olfatto che, insieme al gusto, rappresenta i due sensi fondamentali dell’uomo, grazie ai quali si assicura da sempre la sopravvivenza. Si parla di Neurogastronomia, termine coniato dal neuroscienziato americano Gordon Shepherd, quando […]
Per saperne di piùLight & Veg è ormai un marchio diffuso in Romagna in diversi locali, bar e anche supermercati. Abbiamo intervistato le due giovani fondatrici Intervista a Susanna e Maria Vittoria Bartolini, a cura della Redazione Vi abbiamo conosciuto prima attraverso i sapori e i profumi dei vostri dolci e solo ora dal vivo! I vostri biscotti […]
Per saperne di piùLiberati dalla forza di gravità, fatti cullare dalla musica e lascia andare i pensieri Autori: Barbara Giampreti, Federico Brufola e Cristina Moretti Immagina di dondolare dolcemente, immerso in un oceano di suoni profondi, di respirare lentamente, avvolto in un morbido abbraccio. Scommetto che ti senti già più rilassato! Mamaca è proprio questo: il trattamento innovativo […]
Per saperne di piùIl cohousing come scelta alternativa per poter vivere meglio la propria vecchiaia Autore: Roberto Tilio In una società che invecchia a vista d’occhio sembra che pochi, soprattutto a livello politico, siano veramente interessati al problema di come gestire la sempre crescente popolazione di anziani che necessita di cure, di assistenza e soprattutto di attenzione. Le […]
Per saperne di piùForse c’è bisogno di morire per comprendere il valore della vita Autore: Andrea Gugliotta Apro gli occhi e vedo mio padre alla finestra. Non riconosco il posto in cui mi trovo, così inizio a fargli domande: Dove sono? Cos’è successo? Mio babbo si avvicina e con voce pacata mi racconta l’accaduto: Andrea hai fatto un […]
Per saperne di piùNel 2020 vede la luce una realtà innovativa sul territorio romagnolo: la scuola di formazione in medicina energetica EIDOS Intervista a Catia Massari, a cura di Valeria Zanini Ciao Catia, quest’anno partiranno i corsi della nuova accademia olistica Eidos. Ci piacerebbe conoscere com’è nata l’idea e come siete arrivati a fondare una vera e propria […]
Per saperne di piùScopri l’armonia di forme e colori, per riequilibrare le tue emozioni Autore: Alice Cristallo Il mio primo incontro con i mandala è iniziato circa dieci anni fa, un’estate in cui mi trovavo ad Asiago. Passando per una libreria c’era la presentazione di un libro proprio su queste forme sacre, e da quel momento me ne […]
Per saperne di piùC’era una volta una scuolina sul mare in cui ancora esisteva la democrazia e dove i bambini potevano credere fermamente nei loro talenti e nelle loro peculiarità… Con questo sottotitolo vi abbiamo anticipato come è iniziata la favola ispirata alla Cooperativa Millepiedi, che gestisce diversi asili e scuole nel nostro territorio romagnolo, fra cui la […]
Per saperne di piùOggi esistono diversi fornitori di energia elettrica che sono totalmente green e rispettosi dell’ambiente. È il momento di cambiare! Autore: Romina Alessandri L’anno scorso, dopo un trasloco della mia impresa in una nuova sede, ho deciso di dare una svolta all’utilizzo di energia nei nostri uffici. Grazie alla partecipazione ad alcune riunioni dell’Associazione Vivi Consapevole […]
Per saperne di piùE se attraverso la musica si potessero incontrare, conoscere e intrecciare le popolazioni di tutto il mondo? Intervista a Maurizio Barba e Ileana Ferrara, a cura della Redazione Abbiamo conosciuto Maurizio e Ileana a una fiera molto bella tenutasi l’anno scorso a Borghi, Hippyness. Siamo stati rapiti dal loro sorriso e dall’energia, i colori e […]
Per saperne di piùIl lavoro di due fratelli dona nuova vita all’azienda agricola Clorofilla a Mercato Saraceno Intervista alla famiglia Pagliarani, a cura di Romina Alessandri Quando sono stata in visita all’Azienda Agricola Clorofilla, sono rimasta davvero molto colpita: la giovane energia e il carattere sanguigno tipico dei ragazzi romagnoli che ora la gestiscono, i fratelli Pagliarani, sono […]
Per saperne di piùPossiamo vivere in un nuovo tempo e in un nuovo spazio, utilizzando informazioni ed energie per realizzare una nuova umanità! Autore: Giorgio Gustavo Rosso Sono alcuni anni che vivo cambiamenti profondi nel mio modo di vivere, essere, lavorare, comunicare e avere relazioni. Sento crescere in me il bisogno di essere più autentico e sincero in […]
Per saperne di più