Tre romagnoli in viaggio ai confini della Romagna

Un’avventura romagnola di passione, ricerca e amore per la propria terra Quante volte ci saremo trovati a discutere sui confini della Romagna! Ivano Marescotti ha realizzato un monologo (su Youtube è divenuto in poco tempo virale) dove, in modo ironico, prende in giro lo spirito campanilista del romagnolo (vedi “Marescotti monologo sulla Romagna”). Ma esiste […]

Per saperne di più

Dalla Natura, nel cuore, con le mani

La poesia nell’arte orafa romagnola di Whiteleaves Dalla passione orafa di Silvia nascono i meravigliosi gioielli che rappresentano la dolcezza di un mondo perduto: quella che ritrovi ammirando un pettirosso, ascoltando il fruscio delle foglie di una maestosa quercia, oppure accarezzando un gatto sornione sdraiato su un muretto. La natura e i momenti più poetici […]

Per saperne di più

Il medico veterinario, una professione al bivio

David Satanassi, medico veterinario, ci racconta come cura gli animali secondo le leggi di Madre Natura Il medico veterinario oggi è una professione estremamente in crisi, molto più di quella dei medici tradizionali. Lo storico che precede le due professioni è ampiamente diviso. Il rapido cambiamento delle istanze della vita moderna ha colto impreparata una […]

Per saperne di più

Allevamento: intensivo o etico?

Sai come vengono allevati gli animali in Romagna? ALLEVARE significa crescere, curare. Addirittura, l’etimologia del termine è elevare. Eppure, se oggi parliamo di allevamento, a molti di noi vengono in mente le immagini degli allevamenti industriali, magari il servizio trasmesso da Report. In realtà, questo tipo di allevamento ha distorto il rapporto originario tra uomo […]

Per saperne di più

Nascere sano sicuro e naturale per rendere l’Emilia Romagna una Regione amica della madre e del neonato

Parto in casa: una scelta scientificamente avanzata Oggi è scientificamente dimostrato che “nascere naturale” è più sicuro! Numerosi studi dimostrano i benefici che l’accompagnamento dell’ostetrica produce nel percorso della gravidanza e del parto. Fonte: bit.ly/2fZnCnV In Italia, la percentuale di parti a domicilio è ancora molto bassa, intorno allo 0,4%, mentre è il 32% in […]

Per saperne di più

Il Magico Orto delle Lune

Uno spazio sinergico e biodinamico dove coltivare frutti, piante e relazioni d’Amore L’Orto, per noi dell’Associazione “L’Orto delle Lune”, è un Medium, un mezzo, non il fine. Ci piace definirci Contadini dell’Anima poiché ci è chiaro che l’Ambiente si salvaguarda a partire da un cambio di coscienza, di abitudini e di atteggiamenti. Per questo realizzare un […]

Per saperne di più

Terra e Sole ai fornelli!

Il negozio bio di Rimini ha aperto la cucina… Ma non chiamatela gastronomia! Abbiamo da poco inaugurato un nuovo reparto a Terra e Sole che completa la nostra offerta di alimenti bio. Si tratta di una ampia cucina a vista sul negozio, all’interno della quale i nostri cuochi cucinano piatti sani e gustosi, tutti biologici […]

Per saperne di più

Intervista all’esperto

Per quale motivo è preferibile assumere grani antichi rispetto a quelli “moderni” e quali effetti hanno questi ultimi sulla nostra salute? Ne parliamo con il dottor Marco Brancaleoni, cardiologo fitoterapeuta ed esperto in medicine complementari. Dottor Brancaleoni per quale motivo prediligere i Grani Antichi? Considerando l’incredibile incremento di incidenza della celiachia, e della intolleranza-allergia ad […]

Per saperne di più

Grani antichi di Romagna

Il progetto a km zero, per la tutela dell’ambiente e della biodiversità L’idea di tornare a coltivare grani antichi è venuta diversi anni fa a Stefano Pransani, titolare dell’omonimo mulino sito a Bivio Montegelli. Per dare un senso alla propria attività e trovare gli stimoli per portare avanti l’azienda di famiglia, ha scelto la strada […]

Per saperne di più

Come può cambiare il turismo in Romagna?

Appunti dalla Nuova Zelanda Può sembrare strano scrivere un articolo sulla Romagna dalla Nuova Zelanda, ma una visione a 360° sul turismo internazionale ci ha spinto a pensare a un nuovo modo di visitare la nostra terra. Amiamo la Romagna, ma allo stesso tempo ci piace visitare luoghi lontani dove le meraviglie della Natura sono […]

Per saperne di più

Certificazione biologica: sì o no?

Due realtà a confronto, due punti di vista diversi per capire cosa significa realmente avere la certificazione biologica È un argomento caldo e molto discusso e anche noi ce lo siamo chiesti: cosa vuol dire certificazione biologica? Sappiamo che le aziende agricole che decidono di certificarsi in maniera biologica, devono seguire delle regole precise e sono […]

Per saperne di più

Falegnameria Rubboli: un futuro a colori tutto naturale

Cosa accade quando il nuovo si proietta in avanti con lo sguardo legato alle tradizioni? Arriviamo con il camper dell’Italia che Cambia presso la falegnameria Rubboli – San Zaccaria – un po’ perplessi. Cosa mai potrà avere una falegnameria di speciale e di meritevole da comparire all’interno della Romagna che Cambia, della Romagna che vive consapevolmente? […]

Per saperne di più