Scopri la tua terra con il gallo più “sburon” della Romagna “Incù a so arivè in un post belesum!” Già da lontano avevo capito che si trattava di un gioiello romagnolo. Si erge su un colle, e là, in cima, il castello la fa da padrone, maestoso e imponente. Ogni volta che vedo un luogo […]
Per saperne di piùMi chiamo Marco Ceccaroni, ho 28 anni e sono nato a Cesena. Mi sono laureato in “Progettazione e gestione degli ecosistemi agro-territoriali, forestali e del paesaggio”, presso la Facoltà di Agraria a Bologna e, fin da piccolo, ho sempre respirato meglio in montagna. Sono stato cresciuto dall’amore per la natura e dalla bellezza delle alte […]
Per saperne di piùFu così che nacque Romagnoli, popolo eletto! “I Romagnoli sono invocati dal cielo, come popolo destinato a guidare l’umanità!” Così esordisce la pagina Facebook più seguita della Romagna e noi abbiamo intervistato il suo geniale fondatore, Stefano Bernardeschi. Stefano Bernardeschi, fondatore della pagina Facebook “Romagnoli popolo eletto”: ci racconti qualcosa di te? Vivo a Milano […]
Per saperne di piùAmore per la terra di Romagna e un pizzico di euforia: nasce “Dilaghiamo”! Ti è mai capitato di fare una passeggiata panoramica sulla valle del Savio nei pressi di Quarto (Sarsina – FC), immersi nelle fresche ombre della pineta di Montalto, a oltre 800 mt sul livello del mare? In giornate limpide, a nord, è possibile […]
Per saperne di piùLa rivoluzione passa anche dai vestiti Intervista a Valentina Amoroso, a cura di Romina Alessandri Abbiamo intervistato un’artigiana particolare, che da anni vuole fare la differenza nel mondo della sartoria handmade: Valentina Amoroso. Ciao Valentina è davvero curioso il modo che hai usato per far rinascere l’antichissimo mestiere della sarta, un modo nuovo davvero originale. Sì, […]
Per saperne di piùGli animali sono un grande esempio per l’uomo, soprattutto quando nasce una nuova vita La nascita è l’atto del venire al mondo, l’inizio di una nuova vita, e va vissuta sempre come un evento portatore di grande significato, di gioia e vitalità. Anche quando riguarda il nostro compagno animale, sia esso un cane, un gatto, […]
Per saperne di piùMiti e credenze dei romagnoli di un tempo Un tempo, come nascevano i bambini in Romagna? In un’epoca in cui la nascita è diventata ospedalizzata e antisettica, fa bene ricordarci quali erano le tradizioni della nostra terra e quali riti venivano compiuti prima, durante e dopo l’arrivo di una nuova vita. La nascita era vista […]
Per saperne di piùIl franchising green made in Romagna di noleggio articoli per bimbi aiuta le mamme, anche quelle in vacanza! Mammamamma è l’idea nata dall’arrivo nel 2009 di due vivaci gemellini, Margherita ed Edoardo, da subito abituati a condividere ogni cosa. Prendersi cura di loro è stato un grande banco di prova per mamma Silvia e babbo […]
Per saperne di piùDisturbi dell’apprendimento DSA/BES Disgrafia e Disortografia: parole sempre più usate in ambito scolastico. Ecco un nuovo approccio diagnostico ai problemi di apprendimento. L’importanza di riconoscere aggiustamenti non armonici viso-spaziali Spesso ai bambini in età scolare (primo/ secondo/ terzo anno di scuola primaria) viene supposto o diagnosticato un problema legato alla lettura-scrittura, o sola lettura, identificato […]
Per saperne di piùCome ho scelto il parto a domicilio e perché lo consiglio a tutte le donne Quando racconto che i miei tre figli sono nati in casa, la maggior parte delle persone mi chiede: ma è legale? Molti esclamano: che coraggio che hai avuto! Oltre a rispondere che il parto in casa è più che legale, […]
Per saperne di piùLo yoga può aiutarti a dissolvere la paura Chiedi a una donna di qualsiasi età di chiudere gli occhi, pensare al parto e dire la prima parola che le viene in mente. Cosa risponderà? Bene, io l’ho fatto durante una lezione di yoga per la gravidanza e, credetemi, praticamente tutte hanno detto “dolore, paura, urla, […]
Per saperne di piùLa potenza dei gemmoderivati per la salute La Natura si risveglia e offre preziosi doni per la nostra salute. Ce ne parlano tre esperti in materia che vivono a stretto contatto con il mondo naturale e da anni studiano i suoi tesori. Hubert Bosch ci racconta il risveglio della Natura La primavera è la stagione […]
Per saperne di piùSi avvicina la data del festival multisensoriale per udire, vedere, sentire, toccare e gustare il benessere totale! Dal 5 al 7 maggio 2017 potremo assistere al terzo appuntamento dell’evento VIVI BENESSERE, a Rimini: un festival organizzato da Macrolibrarsi e Gruppo Macro che vuole essere il punto di riferimento per la salute naturale in Romagna. Ne […]
Per saperne di piùPer fare il compost serve poco: aria, umidità, azoto e…Qui in Romagna noi diciamo “tanta pazzenzia” Sì, perché oltre agli elementi essenziali che servono per dar vita a un buon compost, è il tempo l’ingrediente principale. Il compost fa bene alla natura Dobbiamo nutrire il terreno, proprio come lui nutre noi. Avere un occhio di […]
Per saperne di piùQuale stagione sta attraversando la nostra società? Se dovessi paragonare la società in cui viviamo ad una stagione, direi sicuramente Inverno. L’inverno fa racchiudere la natura in se stessa, esprime il gelo nelle relazioni, i colori grigi, l’idea della morte, i suoni affievoliti. Negli Stati Uniti la persone danno il proprio voto a soggetti come […]
Per saperne di piùL’esempio romagnolo che si espande nel mondo Viaggiando fra utopia e realtà, in un equilibrio precario tra il fare concreto e il sogno di un Paradiso terreno, tutto da costruire con macchine di fabbricazione digitale, si trova WASP. Faccio qui e ora quel che posso con quel che ho, puntando sempre alla perfezione, consapevole che questo […]
Per saperne di piùNella primavera del 2005, dopo alcuni anni trascorsi come dirigente di una multinazionale e nei quali avevo avuto modo di apprezzare le qualità dei germogli che regolarmente erano presenti nei piatti tedeschi, mio padre Pietro Farnedi iniziò a interessarsi a questi micro-vegetali che avevano, a differenza dell’estero, uno scarsissimo utilizzo in Italia. La volontà era, ed […]
Per saperne di piùCosa succede quando le persone si muovono tutte assieme? Dopo una giornata intensa, trascorsa solcando le vie della Romagna con il camper dell’Italia che Cambia, nel tardo pomeriggio parcheggiamo nei pressi dei giardini pubblici di Cesena. Qui abbiamo appuntamento con Mauro Palazzi, medico e ideatore dell’iniziativa Cesena Cammina. Di mestiere, da ormai molti anni, racconto […]
Per saperne di piùLe realtà locali si muovono per la Salute Circa 7 anni fa ho iniziato a partecipare attivamente con il mio banchetto del pane al primo mercatino di soli produttori biologici nato nella nostra Romagna. Da allora sono nate conoscenze e collaborazioni: mettermi in piazza ha dato la possibilità a me e alla mia attività di […]
Per saperne di piùDi ispirazione olandese arriva anche in Romagna il primo Repair Cafè Parliamo di un “caffè delle riparazioni”, simile a un’officina artigianale. Un posto dove, finalmente, potremo recuperare gli oggetti a cui teniamo grazie ai consigli e all’aiuto di esperti della riparazione. Riparo, riuso, riutilizzo significa fare ecologia, anche se oggi è sempre più diffuso il concetto […]
Per saperne di più