Scritto da Giulia Sama Riscopriamo insieme un sentiero millenario che accompagnava i pellegrini verso Roma Questo percorso dal nome evocativo, è posto nell’alta Valle del Savio, incastonato tra la parte orientale del Parco Nazionale e delle Foreste Casentinesi, il Monte Zuccherodante, lo storico Passo di Serra, e il corso del Fiume Savio che scende dal […]
Per saperne di piùScritto da Stefano Cattinelli, Pietro Venezia e Cinzia Ciarmatori (Direttivo Armonie Animali) Lo scorso 10 e 11 dicembre, organizzato dall’associazione culturale Armonie Animali (www.armonieanimali.com), si è svolto a Forlì il primo convegno nazionale per medici veterinari sul tema dell’alimentazione naturale e sostenibile per cani, gatti e per mammiferi “non convenzionali”. Il convegno ha riunito una […]
Per saperne di piùIntervista a Lucrezia Tomas – A cura di Valentina Balestri Evocare un ricordo o un’emozione con legni di recupero, ferraglia arrugginita, metri da muratore consumati dal tempo… E un pizzico di mare. Quando vedi un oggetto, a volte, ne rimani rapito. Ti avvicini, lo tocchi. E ti viene in mente qualcosa, un ricordo, un frammento […]
Per saperne di piùScritto da Fabiana Succi La diga che dà da bere a tutti i romagnoli non è solo un’opera d’ingegneria all’avanguardia, ma è anche un ecomuseo dove l’acqua è protagonista Idro Ecomuseo delle Acque di Ridracoli nasce da un incontro, tra Romagna Acque Società delle Fonti Spa e la cooperativa Atlantide, e da un unico obiettivo: […]
Per saperne di piùScritto da Lorenza Cevoli È una limpida mattina di dicembre. Eleonora, che ha un piccolo rifugio per cani appena fuori Pennabilli, ha sentito i cani abbaiare in maniera insolita. Esce, si guarda intorno e vede che davanti al cancello c’è uno scatolone apparentemente vuoto. Si avvicina e sorpresa sente dei rumori mentre la scatola si […]
Per saperne di piùIntervista ad Alice Pari – A cura di Valentina Balestri Chi l’avrebbe mai detto che il nostro mare potesse nascondere tanti tesori? In quante occasioni vi è capitato di vedere una tartaruga? Io l’ho vista una sola volta. Purtroppo si trattò di uno dei tanti gusci ormai vuoti che può succedere di trovare passeggiando, soprattutto […]
Per saperne di piùCamminando tra cascate, fiumi e laghi alla scoperta dei luoghi più suggestivi della nostra terra Immagini di grande impatto, nate durante un workshop fotografico organizzato da Mavì Fotografia. Immersi nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, in cui si è costeggiato il torrente Acquacheta, citato da Dante Alighieri nella Divina Commedia, tra giochi d’acqua, cascate, flora e […]
Per saperne di piùCantare, dipingere, giocare in armonia con i ritmi della natura: quando l’educazione passa prima di tutto dall’esperienza In Romagna sempre più famiglie sono alla ricerca di un’alternativa educativa a quella convenzionale, in nome della libertà di scelta per il proprio futuro e soprattutto per quello dei propri figli. L’Associazione La Conchiglia per la pedagogia steineriana nasce […]
Per saperne di piùCara mamma e caro babbo, nonna e nonno, sei ancora convinto che chi scrive sui giornali e chi parla in tv ti dica la verità? Se è così è meglio se smetti di leggermi. Sono più di trent’anni che leggo, studio, osservo i miei figli e tanti altri bambini, seguo corsi e seminari, partecipo a […]
Per saperne di piùScritto da Laura Rose Corbelli Ritrova tutta la tua vera espressività grazie alla Voce che è in te Più inconfondibili delle impronte digitali ci sono le sfumature della voce. Ognuno ha una voce unica nella quale è racchiusa la sua inimitabile frequenza. La Voce è il nostro respiro, il soffio vitale che ci attraversa e […]
Per saperne di piùScritto da Hubert Bösch La qualità dell’acqua oggi viene comunemente definita da parametri chimici, fisici e biologici. Secondo questi stessi parametri, un’acqua è buona se sono assenti o presenti sotto una certa soglia sostanze pericolose e germi. A dispetto della definizione ufficiale, abbiamo tutti fatto l’esperienza che l’acqua in una bottiglia di plastica non ci […]
Per saperne di piùScritto da Dharma Kaur Chi di noi non desidera avere una salute eccellente, un animo sereno e positivo, un corpo giovane e flessibile? Lo yoga ci insegna che possiamo ottenere e mantenere nel tempo tutto questo, ma che ciò richiede impegno, attenzioni verso se stessi e scelte che coinvolgono totalmente il nostro stile di vita. […]
Per saperne di piùA Fratta Terme, nel cuore della nostra splendida Romagna, terra dell’ospitalità, del benessere e del buon cibo, si trova il Grand Hotel Terme della Fratta, 4 stelle con un prezioso fiore all’occhiello: le sue speciali acque termali. Le acque termali di Fratta Terme, uniche in Europa! La particolare posizione di Fratta Terme è l’unica in […]
Per saperne di piùdi Barbara Pozzi e Team Olfattiva L’idrolato di Lavanda L’acqua aromatica di Lavanda svolge una profonda azione lenitiva e calmante sulla pelle. Le sue proprietà depurative consentono di riequilibrare la produzione di sebo. Rigenerante cellulare, la Lavanda è molto adatta anche nella prima infanzia: qualora ci fosse un arrossamento cutaneo o una leggera irritazione è […]
Per saperne di piùdi Barbara Pozzi e Team Olfattiva La visione olistica si basa sul fatto che tutto ha una corrispondenza precisa, una risonanza, che esiste un’empatia profonda tra tutti gli elementi. In Occidente questo si traduce in coincidenze e un fenomeno diventa scientifico quando la “coincidenza” si ripete un numero sufficiente di volte per farla diventare una […]
Per saperne di piùIn piedi davanti al mare meravigliato della propria meraviglia: io, un universo d’atomi, un atomo nell’universo. Richard Feynman Il Plasma di Quinton come rimedio naturale per la salute Tutta l’evoluzione delle forme di vita sul nostro pianeta ha avuto origine da un unico punto: l’ambiente marino. La vita è iniziata dal mare, visto che l’atmosfera […]
Per saperne di piùQuanto è importante la qualità dell’acqua nella preparazione dei cibi? di Fabio Cappelletti Parlare di acqua è un po’ come parlare di qualcosa di divino perché l’acqua esiste sul nostro pianeta da molto prima di noi esseri umani e come ormai tutti sappiamo, proprio noi umani siamo composti da circa l’80% di acqua. Per questo […]
Per saperne di piùQuante energie ti servono per illuderti di avere il controllo? Prem Antonino Quante energie impieghi ogni giorno, per avere l’illusione del controllo sull’ignoto? Cosa c’è di più ignoto della morte? Domande forti, che invitano al silenzio e alla riflessione interiore. Il mio intento è toccare il tuo cuore per arrivare a quelle zone d’ombra che […]
Per saperne di piùI consiglieri regionali dell’Emilia-Romagna hanno deciso che dal 2017 sarà obbligatorio vaccinare i bambini per poterli iscrivere al nido Bologna 21 novembre 2016 È la prima volta che una norma del genere viene approvata da una Regione italiana: per accedere ai nidi, pubblici e privati, bisognerà aver somministrato ai minori l’antipolio, l’antidifterica, l’antitetanica e l’antiepatite […]
Per saperne di piùQueste pagine sono dedicate prima di tutto ai genitori e ai nonni che si prendono cura dei più piccoli nel modo migliore di cui sono capaci. Se hanno fatto degli errori riguardo ai vaccini, per i più ciò è avvenuto perché si sono fidati. Giorgio Gustavo Rosso È urgente vincere il muro di silenzio e […]
Per saperne di più