La coltivazione della terra come atto di cultura Circa 10.000 anni fa, aveva luogo la più grande delle rivoluzioni, quella che ci ha trasformato da cacciatori-raccoglitori in agricoltori. Fino ad allora l’essere umano è sopravvissuto sulla Terra alimentandosi con piante ed animali selvatici. Vivevano in gruppetti di 20/40 persone e si spostavano di accampamento in […]
Per saperne di piùAthanor, la nuova frontiera dell’invenzione per ottenere acqua pura con le stampanti 3D Scritto da Massimo Moretti e Team Wasp C’è una immagine che mi è rimasta nella mente. Racconta di un mondo felice, dove l’acqua scorre pura e l’aria è fresca, ci sono immensi prati fioriti dove i bambini giocano a rincorrersi, c’è cibo per […]
Per saperne di piùIntervista a Laura Maria Mino – A cura di Romina Alessandri Un ambizioso progetto di ecoturismo e sostenibilità sulle colline romagnole Salve Laura, il progetto OTIUM ha un nome con un grande significato: OZIO. Perché avete scelto questo nome, cosa rappresenta per voi? Abbiamo pensato a un nome in latino, perché rivolgendoci a potenziali clienti […]
Per saperne di piùIntervista a Federico Poggi – A cura di Francesca Rifici Diamo la parola a chi ha aderito a Green Booking: l’hotel San Salvador Abbiamo già parlato di Green Booking. Coloro che hanno aderito a questo progetto sono i capisaldi del nostro turismo, hotel e strutture che credono nell’unione per migliorare l’ambiente circostante. Diamo la parola a Federico […]
Per saperne di piùGreen Booking: il primo seme del cambiamento per il turismo romagnolo Intervista a Stefano Rossini – A cura di Francesca Rifici La riviera romagnola ospita ogni anno molti turisti e da tanti anni è il simbolo del divertimento, dell’accoglienza e delle buone tradizioni. Da un piccolo seme è nato il progetto Green Booking che vede […]
Per saperne di piùSe vi è una magia su questo pianeta, è contenuta nell’acqua. Loren Eiseley (1907-1979), antropologo Durante il mio lavoro quotidiano in redazione ho potuto leggere numerose ricerche all’avanguardia sul tema dell’acqua e sulle sue caratteristiche chimico-fisiche. Gli argomenti che trattiamo, spesso legati alla medicina non convenzionale e alla scienza indipendente, mi hanno permesso una […]
Per saperne di piùUn popolo che cammina per l’acqua Al via il primo evento organizzato da Vivi Consapevole in Romagna e dai suoi partner fondatori: un’emozionante camminata di cinque giorni che parte dalla sorgente del Savio e arriva al mare. Così, con un gesto devoto, bere l’acqua nel cavo delle mani o direttamente alla sorgente, fa sì che […]
Per saperne di più