Bambini, scrittura e apprendimento

Intervista a Vania Galbucci – A cura della Redazione Già dalla scuola primaria, ai bambini vengono richiesti sempre di più impegno e concentrazione. Non sempre è facile ottenerli, anzi, i casi di disturbi dell’attenzione e dell’apprendimento continuano a moltiplicarsi. La dottoressa Vania Galbucci, fonte di tante informazioni, lavora presso lo studio DinDonDa e collabora con […]

Per saperne di più

amarMET il progetto che ripensa la Romagna

Cultura significa saper ridare vita e identità alla tua terra Scritto da Michele Vescio Dietro la parola amarMET si nascondono molti significati. Al semplice suono ricorda a tutti “amarcord”, la celebre pellicola di Fellini e vero e proprio monumento del riminese, a cui ha collaborato anche Tonino Guerra, il santarcangiolese illustre; poi nella parola è […]

Per saperne di più

Lassù dove vedi il mare

Sulle colline cesenati esiste un castello, circondato da un’atmosfera magica di vigneti e orti. È  un luogo dove alberga il silenzio, dove gli occhi si possono riempire di una cosa sola: la bellezza. Sorrivoli nasce come borgo medioevale di innata bellezza, vuoi per la posizione che domina tutta la Romagna, vuoi per l’incantevole vista mare […]

Per saperne di più

La salute nella ciotola

Due ricette sane per i nostri amici a 4 zampe Vi siete mai chiesti cosa mangiano il cane e il gatto in natura? Quali sono le loro vere esigenze nutrizionali e soprattutto quali possono essere le correlazioni esistenti tra cibo e patologie? Puntare sulla qualità del cibo dovrebbe essere il primo strumento di prevenzione e […]

Per saperne di più

Transumanza in Romagna

L’antica pratica della migrazione delle mandrie Francesca Rifici Un’antica pratica rurale e contadina, legata allo spostamento delle greggi da un posto all’altro, è la transumanza. Si tratta della regolare migrazione di animali dai pascoli primaverili-estivi in montagna a quelli autunnali-invernali in pianura. Per transumanza si intende lo spostamento periodico del bestiame fra due o più […]

Per saperne di più

La salute in bocca

Correggere i disequilibri nei bambini e nei ragazzi con la dentosofia Intervista a Piero Calabrese a cura della Redazione Abbiamo intervistato il dottor Piero Calabrese, medico chirurgo odontoiatra, esperto in dentosofia e gli abbiamo chiesto cosa significa scegliere un approccio naturale per correggere i disequilibri della bocca, in bambini e ragazzi. Cos’è la dentosofia? Parliamo […]

Per saperne di più

Ecosostenibilità a tutto tondo

L’esempio di Remedia Hubert Bosch e Lucilla Satanassi L’ecosostenibilità riguarda una vasta gamma di scelte e comportamenti. La somma di questi o la loro interazione determina il grado di sostenibilità. Detto in parole povere, ecosostenibile significa che esiste qualcosa di buono per tutto il nostro Pianeta e per tutti gli esseri che lo vivono, in […]

Per saperne di più

L’ecosostenibilità nel quotidiano

Perché scegliere un profumo naturale È ecosostenibile ciò che consente alla generazione successiva di ricevere lo stesso quantitativo di risorse di quella precedente, tutelando l’ambiente e gli equilibri della Natura La definizione di ecosostenibilità può sembrare qualcosa di enorme, al di fuori della nostra portata, quando in realtà lo è meno che in qualsiasi altro […]

Per saperne di più

L’evoluzione dell’orto

L’idroponica per coltivare in casa i propri ortaggi solo con l’acqua Intervista a Roberto Venturi, a cura della Redazione Per tutti coloro che non hanno spazio per coltivare fuori casa ecco una buona notizia: esiste la coltura idroponica. Ne parliamo con Roberto, che ha “costruito” qualcosa di davvero raro nella sua casa in collina.   […]

Per saperne di più

Lo spreco alimentare, paradosso globale

Anche mangiare BIO è una delle buone abitudini e pratiche quotidiane da adottare per contribuire a contenere il problema Silvano Ventura Ovunque guardiamo, c’è molto più cibo di quello che possiamo consumare! Lo spreco alimentare a livello mondiale, raggiunge cifre spaventose. Secondo i dati delle Nazioni Unite un terzo del cibo prodotto viene sprecato, perso […]

Per saperne di più

Bollette: risparmio o ottimizzo?

Trovare il giusto equilibrio per non spendere troppo in bollette ottimizzando i consumi Silvia Serra Risparmiare sulle bollette è diventato quasi un secondo lavoro, inoltre è sempre più difficile fidarsi di chi ci propone alternative per luce e gas, per spendere meno. Per affrontare queste situazioni è importante conoscere, anche per sommi capi, come funziona […]

Per saperne di più