Cartoline dalla Romagna Brisighella è un antico borgo medievale e termale della valle del Lamone, sull’appennino tra Ravenna e Firenze. Visitare Brisighella significa scoprire uno scenario naturale ancora intatto un borgo e una terra immersi in un piacere per gli occhi, un luogo da amare in ogni stagione. Arte, storia e architettura si fondono in […]
Per saperne di piùLontani dall’inquinamento e dalla frenesia della città La Redazione Proprio accanto allo splendido fiume Bidente di Pietrapazza, a Poggio alla Lastra, sorge un antico mulino che, grazie a Susanna Castellazzi e alla sua famiglia, ha ripreso vita ed è diventato un agriturismo a tutti gli effetti. Curiosi, siamo andati alla scoperta di questo angolo di […]
Per saperne di piùIl sogno di costruire un osservatorio astronomico in Romagna Gaia Lorenzi La passione per l’astronomia nasce, in genere, in tenera età: sono proprio i bambini ad essere i più curiosi e a formulare le domande più interessanti. A poco a poco questo interesse cresce, così – come la voglia di scoprire sempre di più sugli […]
Per saperne di piùQual è il nostro ruolo nel creare un mondo migliore per gli animali? Intervista a Pietro Venezia, a cura di Valentina Balestri Ciao Pietro, la prima domanda che voglio farti forse ti sembrerà strana, ma mi piacerebbe molto conoscere la tua opinione. Eccola qua: se gli esseri umani non esistessero, come lo immagineresti un […]
Per saperne di piùPerché solo ritornando alle radici possiamo affrontare il futuro Intervista a Alessandro Mondello, a cura di Valentina Balestri C’era il sole, ricordo bene! Una di quelle prime giornate autunnali che ancora hanno il sapore dell’estate, con l’aria più fresca mitigata dal tepore dei raggi che si appoggiano e illuminano il viso. Alessandro sorride. È una […]
Per saperne di piùAll’ENPA Lugo possono aiutarli! Intervista a Elio Geminiani, a cura della Redazione Il rispetto dell’ambiente, della natura e di tutti gli esseri che la popolano, cercando di apportare dei cambiamenti positivi nel modo di agire e vivere delle persone, è il nostro più grande obiettivo. Non siamo i soli a pensarla così: sono tante le […]
Per saperne di piùScopri chi è lo sciamano interiore e come contattarlo per attingere alle infinite risorse che risiedono dentro di te Prem Antonino Sei una persona infnitamente curiosa, attratta dalle conoscenze profonde del mondo e di mensioni alternative? Ricercatore, esploratore dei grandi misteri dell’esistenza, ti riconosci in queste parole? Questo articolo fa per te. Ti consiglio di […]
Per saperne di piùStoria di un liutaio di Dovadola, classe 1939 Francesca Rifici Sulle colline romagnole, nel paese di Dovadola, vive un uomo che trasforma il legno in musica. Proprio così. Sembra una favola e invece è realtà. In un’epoca in cui il digitale e l’elettronica vanno per la maggiore, troviamo ancora tracce di una storica Romagna che […]
Per saperne di piùCome svilupparla anche con l’uso di tecnologie innovative Diego Rottoli Perché la creatività è importante nella vita quotidiana? In poche parole, perché rende la vita infinitamente interessante e soddisfacente. La creatività è un modo di vivere la vita che ci rende originali e definisce unici collegamenti tra idee apparentemente disparate. Associamo spesso alla creatività il […]
Per saperne di piùDalla risata alla salute: aumenta il tuo benessere ridendo Intervista a Gilberto Tosoni, a cura di Romina Alessandri In una giornata estiva dedicata al Team Building, la nostra redazione ha incontrato Gilberto ed è stato amore a prima vista. Con lui abbiamo organizzato una sessione di Yoga della Risata e anche per chi lo conosceva, […]
Per saperne di piùAscolta il suono che è dentro di te Intervista a cura della Redazione Sapevi che lo yoga è anche suono? Proprio come le posture del corpo, il movimento, il respiro e la meditazione, il suono ha un ruolo essenziale nella pratica dello yoga. Lo avrai sicuramente già notato se hai mai fatto yoga: per esem […]
Per saperne di piùOccorre prestare attenzione a ciò che, come adulti, con parole e azioni insegniamo loro Arianna Monaldi I bambini sono come i marinai: dovunque si posano i loro occhi, è l’immenso Christian BoBin Nella mia esperienza personale e lavorativa entro in contatto con bambini e adulti che portano nel cuore e nella mente i segni profondi […]
Per saperne di piùL’esperienza diretta di famiglie che hanno scelto la via della scuola parentale per i loro figli Intervista a Lara Strada che ha seguito Camilla e Miriam nel percorso delle medie Dopo essere rimasta vedova, ha cercato gli strumenti per superare il dolore e per ristrutturarsi in una nuova vita e per aiutare le fglie ad […]
Per saperne di piùLa risposta ai disturbi posturali collegati alla bocca dei bambini Dottor Giovanni Guidorizzi Equilibrio e armonia sono le mete a cui tende l’equilibriodonzia, che raccoglie l’eredità della tradizione del funzionalismo e la integra con le più recenti acquisizioni scientifche. Il suo percorso nasce dalla consapevolezza che le malocclusioni (quando i denti dell’arcata superiore non sono […]
Per saperne di piùCostruiamo comunità sane a misura d’uomo, dei bambini, delle mamme e degli anziani Giorgio Gustavo Rosso Siamo abituati a credere che l’universo che circonda ognuno di noi sia creato da qualcun altro. Fin da piccoli siamo abituati ad attribuire a ciò che è fuori di noi gran parte delle responsabilità riguardo alla nostra vita, a […]
Per saperne di piùUn esercizio quotidiano di armonia Barbara Pozzi Un proverbio Cherokee recita “Ascolta, o la tua lingua ti renderà sordo”. Il detto della tribù indiana sottintende che l’ascolto è una pratica, un esercizio da con solidare, pena la perdita di questa indispensabile capacità. In questo caso il riferimento è volto alla capacità di prestare attenzione agli […]
Per saperne di piùL’insegnamento parte dall’unione delle radici Hubert Bosch Gli alberi, piante meravigliose, sono apparse sulla terra più di 300 milioni di anni fa e hanno influenzato in larga misura l’evoluzione della vita sulla terra, in particolare del regno animale e ancora di più quella dell’uomo. Sono sopravvissuti a qualsiasi cambiamento e catastrofe che ha colpito la […]
Per saperne di piùScopri cosa ti può aiutare a prevenire e curare lʼINFLUENZA ■ La fitoterapia ci aiuta con: l‘Echinacea ■ Oli essenziali da avere in casa: Benzoino, Cannella, Eucalipto, Lavanda ■ Per tisane, infusi o grattugiato nei tuoi piatti: lo Zenzero ■ Crudo o cotto va sempre bene: Aglio ■ Abbonda sempre: con frutta e verdura fesca […]
Per saperne di piùQuando organizzazione fa rima con felicità: i consigli del professional organizer Intervista a Sabrina Toscani, a cura di Romina Alessandri Ciao Sabrina mi ha incuriosito molto una frase letta sul vostro blog che in poche parole affermava: «imparare ad organizzarsi serve sia agli adulti sia ai bambini per diventare persone felici». Mi ha fatto molto […]
Per saperne di piùPiantare alberi può salvare il nostro paese (e la nostra salute) Intervista a Enrico Massari, a cura di Valentina Balestri In Redazione qualche tempo fa ci è arrivata una mail molto interessante che abbiamo deciso di pubblicare qui di seguito. «Ciao, mi chiamo Enrico, sono un agronomo. Vi contatto perché mi piacerebbe condividere e diffondere […]
Per saperne di più