Meraviglie di Romagna: il vulcano che arde davanti a un panorama mozzafiato Valentina Balestri Romagna mia sei bellissima! Ogni volta mi stupisci con tesori nascosti e luoghi da sogno. Come quella volta che grazie a un amico ho scoperto un angolo di mondo così bello che mai lo dimenticherò. Anzi, visto che la bellezza credo […]
Per saperne di piùChi sono davvero gli animali? Stefano Cattinelli Oggi la terra e i regni che la abitano, sono in profonda trasformazione. Spesso abbiamo considerato il popolo animale come predatore, mentre siamo noi umani a essere i più grandi predatori di questo pianeta: non perché siamo “cattivi”, ma per ignoranza di ciò che esiste intorno a noi. […]
Per saperne di piùArtigianato vero figlio di artisti autentici Intervista a Rosella Reali e Maurizio Camilletti, a cura di Valentina Balestri Quando sono salita verso Montetiffi per incontrare Rosella e Maurizio ho capito subito che stavo andando in un luogo speciale. La strada tortuosa ti dà l’idea di perderti, in mezzo alle colline tutt’intorno che, lussureggianti, tagliano l’orizzonte, […]
Per saperne di piùLa cartoleria artigiana dove trovare sempre l’ispirazione (e anche un po’ di magia) Francesco Gasperini Da sempre vivo per una sola cosa: la creatività. In particolare l’amore per la carta mi ha portato nel 2004 a maturare l’idea di un progetto che potesse abbracciarne l’espressione più romantica e trasversale ai tanti modi di essere. Così […]
Per saperne di piùL’Istituto Agrario di Cesena come esempio di scuola consapevole Intervista a Valentina Sallustio, a cura della Redazione La Romagna è terra fertile e per fortuna le belle idee fioriscono facilmente! Come quella che è venuta agli insegnanti dell’Istituto Agrario “Garibaldi” di Cesena: creare un laboratorio di piante officinali, così da insegnare agli studenti in modo […]
Per saperne di piùSi è da poco concluso a Faenza il Festival innovativo che ha animato le strade della cittadina romagnola con nuova energia vitale Intervista a Fabio Taroni, a cura di Romina Alessandri Ciao Fabio, ti abbiamo contattato perché tu possa raccontarci l’avventura, da poco conclusa, del Festival della Comunità Educante. Solo il titolo ha dentro un […]
Per saperne di piùDentro a ogni bottiglia prima c’è un cuore, poi c’è il vino Davide Fabbri Territorio di passioni e di tradizione agricola il nostro, dove il profumo della terra, dei prodotti e dei raccolti ci narra di cultura contadina tramandata da generazioni. Passeggiando per i nostri meravigliosi colli troviamo realtà in cui si riesce ancora a […]
Per saperne di piùQuando l’ingrediente segreto è la passione per la qualità Davide Lipari Sin da piccolo ho sempre sentito dentro me una grande passione per l’arte culinaria e ancora oggi ne sono innamorato. La mia famiglia produce materie prime nel campo agricolo e mi ha sempre sostenuto, soprattutto da quando mi sono avvicinato alla splendida arte del […]
Per saperne di piùNiente burocrazia, regole e marchi omologati, Campi Aperti propone un nuovo modo di fare agriCULTURA e vendita di prodotti locali e sani La Redazione Quando scopri un gruppo di persone volenterose, con una chiara visione del giusto e dello sbagliato, che lavora ogni giorno con un obiettivo comune, capisci che questo è un modo di […]
Per saperne di piùLASCIANDARE” per ripartire, ricominciare e cambiare direzione Federica Zamagna Romagnola doc. babbo di San Mauro Pascoli, mamma di “Santarchenza dlà Romagna”. In casa hanno sempre detto che nessun avo dell’avo dell’avo sia mai emigrato all’estero per motivi di lavoro o di amore, ma io sono sicura che qualcuno abbia messo le ali per scoprire il […]
Per saperne di piùIl cambiamento avanza e nasce l’Associazione Vivi Consapevole in Romagna La Redazione Il 20 febbraio 2018 è sbocciato un germoglio. Già da un paio d’anni Vivi Consapevole in Romagna sta portando avanti un progetto sociale che ha come obiettivo la felicità interna lorda della Romagna, ponendo la persona al centro dello sviluppo. Dopo quasi due […]
Per saperne di piùDalla “lotta” alle alluvioni a una progettazione integrata e innovativa del territorio della Bassa Romagna Intervista a Virginia Gualazzi, a cura della Redazione Da sempre il territorio della Bassa Romagna – tra Ravenna, Lugo, Massa, Conselice e Alfonsine – è soggetto ad alluvioni e allagamenti: chi lo abita conosce bene questi fenomeni e sa che […]
Per saperne di piùBiologico, km 0 e a stretto contatto con i produttori locali La Redazione Sabato 26 maggio dalle 15.30 alle 19.30 si è tenuto il primo appuntamento con il “Farmer’s Market Vivi Consapevole” ospitato nell’area esterna al Macrolibrarsi Store di Diegaro di Cesena. I Farmer’s Market (mercati degli agricoltori) danno la possibilità al consumatore di avere […]
Per saperne di piùQuando la voglia di libertà e autosufficienza vince su tutto Intervista a Giovanni Casadei a cura di Andrea Giulia Pollini Penso che dell’intervista che andrete a leggere, le parole che più vi rimarranno impresse saranno proprio queste: “liberarsi dalle catene”. Ovviamente non si parla di catene fisiche ma di catene astratte che sono, però, percepibili […]
Per saperne di piùSe continuiamo a fare ciò che abbiamo sempre fatto non potremo che avere gli stessi risultati del passato. Quando c’è una crisi è il momento di pensare al cambiamento. Luigi Foschi L’attuale crisi del settore edile in Italia è, a detta di molti, destinata a durare ancora per anni. Questo problema è molto sentito da […]
Per saperne di piùCosa può fare la stampa 3d per i bambini siriani mutilati Massimo Moretti Prendersi cura di sé per salvare il mondo o prendersi cura del mondo per salvare se stessi. Inutile gioco di parole o concreta analisi della via del fare? Nelle scuole filosofiche orientali questa scelta provocò uno scisma e vide dispute ai massimi […]
Per saperne di piùColtivare un orto significa auto-produrre cibo. Il cibo è una fonte di energia e l’energia è potere! Silvano Ventura La bella stagione è arrivata e anche quest’anno vi invitiamo a fare un gesto coerente e rivoluzionario: coltivate una parte del cibo che consumate! Fatelo in modo naturale, senza chimica e in compagnia di amici e […]
Per saperne di piùIl controllo dell’inquinamento all’interno delle nostre case è fondamentale per tutelare la salute Intervista a Marco Ricci, a cura della Redazione Ciao Marco abbiamo pensato di intervistarti perché sei uno dei primi che, su territorio romagnolo, già molti anni fa proponeva sul mercato vernici ecologiche e materiali sani per l’edilizia. Vuoi dirci quando hai iniziato […]
Per saperne di piùPotare le piante in modo consapevole Intervista a Mauro Mirri, a cura di Francesca Rifici Potare le piante è un vero e proprio mestiere: a quali conseguenze si va incontro, per le piante, se non si rispettano le regole di una corretta potatura? Potare correttamente gli alberi ornamentali ad alto fusto è un mestiere con […]
Per saperne di piùMetti gli stivali, prendi il cestino e raccogli con le tue mani: ecco come inizia la magia… Intervista a Piergianni Pazzaglia e Donatella Pagliarani, a cura di Valentina Balestri Un giorno sento parlare di questa realtà bellissima e particolare a Gambettola e visto che è la città in cui vivo, decido di andare a vedere […]
Per saperne di più