TAVOLO NATURA E AGRICOLTURA

TAVOLO NATURA E AGRICOLTURA

Ecco il riassunto dell’incontro di sabato 28 ottobre del TAVOLO NATURA E AGRICOLTURA, uno dei gruppi di lavoro che abbiamo creato lo scorso 17 settembre durante l’incontro alla Fattoria dell’Autosufficienza.

Hubert Bosch, che è stato nominato all’unanimità capogruppo del tavolo, ci ha raccontato l’importanza dell’ECOSOVVERSIONE, progetto a cui sta lavorando da oltre sette anni.

ECOSOVVERSIONE: cos’è e perché

L’Ecosovversione ha l’obiettivo di cambiare lo stato della natura e del mondo, compresi gli esseri viventi, attraverso le energie sottili.

Grazie alla radionica, una scienza antichissima che studia la trasmissione delle energie e delle informazioni a distanza tramite l’etere, si può dimostrare come il nostro pensiero, anche inconsciamente, possa diffondere onde energetiche che arrivano istantaneamente in un altro luogo, anche nel futuro o nel passato, ovunque nell’universo.

Affinché un campo energetico sia percepito dobbiamo entrare “in risonanza” con esso, come una radio: se cerchi e trovi la giusta frequenza, allora puoi ascoltare la musica!

I Semi di Luce: un esempio tangibile di ECOSOVVERSIONE

I Semi di Luce, caricati con la forza sottile di simboli, parole e campi bioenergetici hanno lo scopo di aiutare le persone a diventare più consapevoli e sensibili, verso una coscienza più alta ed evoluta.

Le vibrazioni positive dei Semi di Luce si diffondono nel raggio di circa 2 metri ed entrano in sintonia con le persone, rinforzando in loro i valori che esprimono come amore, bellezza, gratitudine, pace e fiducia.

Sono piccoli adesivi che si possono incollare ovunque, dove ce n’è più bisogno, soprattutto nei luoghi in cui possono venire a contatto con tante persone (banche, scuole, uffici pubblici, stadi e spazi di aggregazione). Ad oggi ci sono più di 250.000 Semi di Luce nel mondo.

Per saperne di più e trovare i Semi di Luce (o diventare distrubutori) -> www.facebook.com/SemiDiLuceEcoSovversivi

Per diventare un Distributore Ecosovversivo di Semi di Luce -> www.remediaerbe.it/it/custom/diventare-distributore-ecosovversivo.php

SEMIDILUCE

Oltre ai Semi di Luce abbiamo parlato anche delle Gocce di Luce, pietre caricate energeticamente allo stesso modo dei Semi, che servono per purificare l’acqua e infondere in lei un’energia positiva, che si sprigiona per mesi e mesi e la rende più pulita e sana.

Durante la Camminata per l’Acqua dell’anno scorso, 5 giorni di cammino dalla sorgente alla foce del fiume Savio, abbiamo regalato al fiume tante Gocce di Luce e in molti quest’anno si sono meravigliati di quanto l’acqua del mare fosse pulita, soprattutto dalle parti di Lido di Savio.

Solo una coincidenza? Noi siamo sicuri di no!

 

L’ecosovversione si alimenta di gesti e pensieri positivi, verso la natura e tutti gli esseri viventi.

Da soli possiamo fare molto ma sono proprio le azioni collettive che fanno la differenza e riescono a cambiare davvero le cose!

 

Proposte operative decise dal tavolo NATURA E AGRICOLTURA per il 2018

Ecco quali sono le proposte discusse insieme:

  • La giornata al Lago di Ridracoli

Domenica 2 aprile abbiamo deciso di ritrovarci sulle sponde del Lago di Ridracoli, in onore dell’acqua, per depurarla e purificarla con le nostre energie, grazie alle Gocce di Luce e ad attività, preghiere e riti dedicati a questa preziosa fonte di vita.

Purificare l’acqua del lago di Ridracoli significa far arrivare vibrazioni positive nelle case di tutti i Romagnoli.

Molto bello sarebbe coinvolgere i bambini e chiedere la collaborazione del Museo di Ridracoli.

Durante il prossimo incontro decideremo insieme il programma della giornata e e ve ne daremo notizia.

  • Rifare la CAMMINATA PER L’ACQUA

Dopo la splendida esperienza dell’anno scorso (chi c’era se lo ricorderà per sempre), anche nel 2018 abbiamo deciso di metterci in cammino per l’acqua.

Dal 19 al 23 maggio seguiremo il corso di due fiumi romagnoli, il fiume Rubicone e il Fiume Uso e porteremo la nostra energia in giro per la Romagna.

In questo caso abbiamo bisogno di qualcuno esperto che conosca il percorso di un fiume romagnolo (tappe, sentieri, difficoltà) e che si renda disponibile a fare da guida per la camminata.

Se sei interessato o conosci qualcuno che può aiutarci in questo, scrivi a info@viviconsapevoleinromagna.it e partecipa al prossimo incontro, in cui delineeremo il percorso e tutti i dettagli della camminata.

  • Altri eventi da discutere al prossimo incontro, per il futuro

– Percorrere il Canale Emiliano Romagnolo

– Costeggiare il Rubicone

– Arrivare a Roma camminando lungo il fiume Tevere

– Organizzare camminate collettive in contemporanea, in diverse parti d’Italia

 

Prossimo incontro TAVOLO NATURA e AGRICOLTURA

Sabato 2 dicembre dalle ore 14.30 alle ore 17.30

presso il Centro Le Vie del Dharma in Via Savona 66 a Cesena.

Scrivi a info@viviconsapevoleinromagna.it per partecipare e dare il tuo contributo.

 

Se vuoi rimanere aggiornato su tutti gli sviluppi dei diversi gruppo di lavoro, puoi iscriverti al

Gruppo Facebook -> Cambiamo la ROMAGNA

 

 

Dettagli La Redazione

La redazione di Vivi Consapevole in Romagna.