Un caffè naturale lungo il fiume

Un caffè naturale lungo il fiume

Intervista a Christian Pagliarani, a cura di Romina Alessandri

L’AcquaDolce a Cesena è fra i primi bar della nostra zona ad aver proposto prodotti naturali e a Km 0. Torte vegan, insalatone, estratti di frutta e verdura sono il must di questo locale. Abbiamo intervistato il titolare per capire cosa l’ha ispirato e com’è stata la risposta del pubblico

Ciao Christian, nel tuo percorso ventennale di imprenditore romagnolo hai progettato tanti locali di diversa tipologia ma uno in particolare ha destato la nostra attenzione: l’Acqua Dolce. Un locale lungo il fiume Savio, incorniciato da un paesaggio idilliaco nel cuore storico del Ponte Vecchio di Cesena. è stato uno fra i primi locali a Cesena a proporre colazioni e pranzi con piatti genuini, vegan e a Km0. Sono passati 9 anni e oggi queste scelte sono abbastanza diffuse ma nel 2010 erano pioneristiche. Vuoi raccontarci i motivi di questa scelta?

Certo. Tutto è partito da un’esigenza di ricerca sulla mia salute nata prima del 2010. Avevo bisogno di cambiare qualcosa perché capivo che così non andava più bene. Sentivo che il mio organismo non funzionava come volevo: in quel periodo mi sentivo sempre gonfio e non trovavo una soluzione a questo problema.

Decisi così di intraprendere un percorso fatto di corsi e formazione su Salute e Alimentazione che mi porto a scoprire molte cose. Frequentai una scuola Internazionale di Naturopatia Ayurvedica che portò alla luce ulteriori scoperte che mi aiutarono sempre più ad avere un quadro più chiaro delle cose (se così si può dire visto che in termini di salute le argomentazioni sono davvero ampie e a volte quasi infinite).

Iniziavo a capire che l’essere umano va pensato e trattato come un individuo unico e irripetibile, che non esiste una cura che va bene per tutti e che la domanda giusta era “chi sei tu e di cosa hai bisogno ora nello specifico?”.

Giorno dopo giorno, grazie a questo percorso, capivo e cambiavo e mentre trasformavo il mio modo di essere, mentre le informazioni iniziavano a comporre un puzzle importante, ho deciso di cambiare strada e di iniziare un percorso in cui dovevo riflettere questi importanti cambiamenti personali anche sulle mie attività. Così ho cercato di renderle più simili a me. Ma non solo, ho iniziato anche a informare i clienti che frequentavano il locale, spiegando loro i motivi di alcune scelte, facendoli avvicinare a un mondo che nel 2010 era davvero ancora all’oscuro di tante cose. La cosa stupefacente è che li ho visti appassionati o vogliosi di saperne di più e di avere più chiarimenti, per esempio sulla scelta di evitare le farine raffinate e abolire lo zucchero bianco o additivi nocivi in alcune preparazioni.

Nel corso degli anni i clienti si sono sempre più fidelizzati e oggi frequentano il nostro locale cercando prodotti di qualità, naturali e che sono attenti alla loro salute. Pian piano questa scelta – visto l’apprezzamento delle persone – ci ha fatto scegliere la via bio e integrale anche nell’altra attività: la Piadina del Chiosco, che oggi offre alla nostra città una incredibile selezione di piatti, piadine e crescioni con diverse farine, di grani antichi o integrali e vegan.

 

Oltre all’attenzione che dedicate al cibo e alle bevande, fra cui estratti freschi di frutta e verdura, torte vegane, piatti elaborati di cucina fusion, avete organizzato spesso anche giornate dedicate alla Salute di corpo e spirito: yoga in giardino e concerti di musica all’alba, allargando quindi la vostra offerta anche all’intrattenimento del locale. Sarei curiosa di sapere se per la prossima estate ci sono novità oppure se prevedete nuovi progetti.

Beh, come novità sicuramente e a breve avremo disponibile la programmazione estiva nei vari locali, ma c’è anche un grande segreto da svelare: stiamo per aprire due nuovi locali in Romagna. In particolare, per uno di questi vorremmo che il filo conduttore seguisse i concetti di Organic Cafè, Bio life e, rullo di tamburi, un locale sarà Plastic Free! Metteremo in atto tutta una serie di accorgimenti che rispettano l’ambiente, le persone e che allo stesso tempo permettono ai clienti di godere del piacere della vita in tutte le sue sfumature  senza estremismi, con gusto e buon senso. Sarà un locale innovativo per la nostra zona, totalmente all’aperto in un luogo ricco di verde. Aprirà ad aprile 2019.

 

Ottima notizia! Allora aspettiamo nuove news sull’apertura. Ho un’ultima domanda che riguarda un altro aspetto della tua poliedrica persona. Sei un imprenditore che ha saputo coniugare gli affari con il well being e l’attenzione alla salute, ma sei anche un coach e immagino che nelle tue sedute non manchi una parte dedicata alla corretta alimentazione e alla cura del corpo in modo naturale. Come reagiscono i tuoi clienti a questo approccio particolare?

Sì hai ragione, la mia formazione da Coach occupa una parte importante nella mia vita. Nelle mie sedute di coaching prima o poi introduco il confronto sull’importanza della respirazione e del nutrirsi bene.

Mi sono reso conto che insegnando ai professionisti come respirare (cosa che facciamo male in parecchi) le persone spesso restano basite. La cosa sconvolgente è che anche i professionisti dello sport (spesso calciatori) scoprono un mondo davvero nuovo! Pensate: un calciatore di Serie A che non ha mai imparato a respirare perché nessuno glielo ha insegnato prima…

 

Ultima curiosità, possiamo sapere il nome dei nuovi locali? E in che zona sorgeranno?

Uhmmm meglio tenere ancora un po’ di suspanse… la novità ormai è alle porte!


Christian Pagliarani

Da 20 anni progetta locali di successo nel mondo del Food and Beverage e si occupa di Formazione e Consulenza alle Micro Imprese italiane.

Insieme ai suoi soci gestisce diversi locali nella città di Cesena con il marchio Trilogygroup. Appassionato di Miglioramento Personale ha intrapreso il percorso per diventare personal mental coach, specializzandosi in Business Coaching. Segue Manager, sportivi e allenatori di calcio italiano professionistico, conosciuti in tutto il mondo. Ha frequentato corsi legati alla salute naturale, all’alimentazione e all’Ayurveda. È autore di numerosi libri sul mondo del Business e ideatore del primo Master for Manager Italia. Per maggiori informazioni: www.trilogygroup.it

Dettagli La Redazione

La redazione di Vivi Consapevole in Romagna.