Vastu: per ritrovare equilibrio e armonia anche a casa tua

Vastu: per ritrovare equilibrio e armonia anche a casa tua

Alla scoperta dello yoga dell’abitare

A cura della Redazione

Il Vastu, detto anche yoga dell’abitare, è l’antica scienza indiana che studia le leggi della natura e del cosmo e le applica all’architettura e all’arte. Risale a più di 4000 anni fa ma ancora oggi è molto attuale, tanto da essere oggetto di ricerca e approfondimento per coloro che si interessano al benessere.

I cinque elementi naturali tenuti in considerazione dal Vastu sono l’aria, l’acqua, il fuoco, la terra e lo spazio. In più, il Vastu studia anche le correnti energetiche cosmiche e i principi del campo magnetico, l’effetto gravitazionale sulla Terra, la direzione e la velocità del vento, la luce e il calore del sole, il volume e l’intensità delle precipitazioni; persino le galassie nel cielo.

A cosa serve il Vastu?

Il Vastu bilancia l’interazione che l’uomo ha con l’ambiente che lo circonda, ricercando un maggior equilibrio e una migliore armonia. Quando i principi del Vastu trovano concretizzazione, l’energia positiva viene liberata. Perché tutto ciò che ci circonda, ci influenza.

È questa la regola fondamentale del Vastu. Se la rispettiamo possiamo ristabilire un vero contatto con l’ambiente, ritrovando l’equilibrio con le energie positive delle forze naturali. 

I 3 consigli dall’antica tradizione Vastu

1. Ringraziare la terra prima di costruire

Chi deve costruire una casa, prima di iniziare, dovrebbe adorare la terra. Ringraziarla di essere disponibile e darle valore. Questo rito è considerato di buon auspicio e preannuncia un buon inizio al procedimento.

2. L’ingresso della casa

La direzione più propizia per l’ingresso di una casa è l’Oriente. L’ingresso che si affaccia verso il sole che sorge, riceve più luce e l’energia positiva può entrare più facilmente in casa.

3. Sonni tranquilli in camera da letto

Secondo la tradizione Vastu le camere da letto devono avere una di forma quadrata o rettangolare. Questa geometria rispecchia una maggiore prosperità nella vita di coppia. I colori da scegliere sono il rosa, il blu, il verde o il giallo, sempre in tonalità tenui e chiare. Questo farà sembrare la camera da letto più intima e accogliente e tutto l’ambiente sarà più sereno, attirando pace e benessere.

Lo yoga dell’abitare entra anche in casa

L’architettura amplia la sua visione e apre le porte alla tradizione indiana. L’uomo in questo caso prende una connotazione diversa nell’ambiente e non è più colui che domina o subisce. Inizia a vivere insieme a ciò che lo circonda, dimostrando rispetto e riconoscendo ciò che la natura e il mondo possono offrirgli. Questo riconoscimento lo porta a un’interazione che può essergli molto benefica, se la rispetta.

Seguendo i principi del Vastu si può costruire una casa nel luogo giusto, con i materiali giusti, tenendo conto dell’energia che fluisce.

Imparare le applicazioni pratiche a livello di terreno, edificio, stanze e spazi professionali, ci permette di prevenire o correggere gli eventuali errori già esistenti e arricchisce le nostre condizioni di vita e il nostro livello energetico.

Se la casa “sta meglio”, chi la vive starà meglio a sua volta

È proprio questo il motivo per conoscere il Vastu: rispettare il mondo attorno a noi e approfittare dei benefici che elargisce, per viverlo nel modo più favorevole e salutare.

Dettagli La Redazione

La redazione di Vivi Consapevole in Romagna.